Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Intervista a Massimo Ferrero

Avatar utente
roberto81
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 438
Iscritto il: 12/11/2018, 16:35
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 18 volte

RE: Intervista a Massimo Ferrero

Messaggio da roberto81 »

FarmaSamp ha scritto:
Geco ha scritto: Caro Massimo, si e’ letto che hai fatto ironia sui petrolieri, che non hanno fatto un cazzo mentre te... allora visto che siamo tra persone oggettive i petrolieri hanno fatto una retrocessione, due promozioni, una finale di coppa Italia, diverse partecipazioni all’ europa league, un quarto posto e preliminari di champions’ league. Hanno infine salvato la Sampdoria dalla scomparsa e sarebbe bastato solo questo per quanto mi riguarda per ringraziarli fino alla fine dei mei giorni. Allora fai il bravo, non essere sciocco. Prima di parlare dei petrolieri sciacquati la bocca e rimboccati le maniche che ne hai di strada da fare prima di poterli anche solo nominare i petrolieri
Per me si riferiva a EG. Quindi alla gestione prima della sua, e onestamente non ha detto belinate, è il tono ad essere sbagliato. 
RG assieme a Marotta hanno portato ottimi risultati alla Samp.
Comunque siamo alle solite, MF non riesce a trattenersi e parla come se fosse al bar; purtroppo non cambierà mai.
Beh, anche sull'ultimo proprio lui non dovrebbe fare ironia.
Gli ha consegnato una società pulita dai debiti ad eccezione di una quota di cui si è fatto carico l'acquirente al posto dei soldi (pochi o molti) che si pagherebbero per acquistare una società.
Quei soldi li ha pagati (credo si sia finito o comunque si è arrivati alla fine) la Samp con garanzie lasciate dai petrolieri per un paio di anni buoni. Il suo brand aziendale che prima di arrivare da noi non è che fosse scintillante mettendo dentro la Samp ne ha tratto un giovamento notevole....e ci fai ironia.
Ok il bar, ma anche al bar o la racconti tutta.....
Avatar utente
AndreNH
Mozzo
Mozzo
Messaggi: 69
Iscritto il: 25/11/2018, 23:18

RE: Intervista a Massimo Ferrero

Messaggio da AndreNH »

Esatto.
EG ha messo nella samp una quantita' di soldi spropositata e, soprattutto, non si e' sottratto a tirarci fuori dalla melma. Al di la' dei risultati sportivi positivi, un grande presidente lo vedi quando le cose vanno male...
Siamo andati in B, amen, ma ci ha riportati in A. MF non ha la forza economica per fare questo (la serie B, se la vuoi vincere, ci rimetti un sacco di soldi) e sinceramente non credo che vorrebbe farlo.
Bisogna riconoscere che e' bravo a gestire, i risultati finora sono positivi... solo che quando parla sembra che faccia sempre teatro, non capisci se c'e' o ce fa'.
Avatar utente
Flachi10
The Boss
The Boss
Messaggi: 1146
Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
Località: Campomorone (GE)
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 81 volte

RE: Intervista a Massimo Ferrero

Messaggio da Flachi10 »

Ieri ennesima occasione sprecata per stare zitto e non dire cavolate, ma ahinoi, il buon Ferrero non ne è proprio capace. Non ho mai preso una posizione sul presidente, ma pur riconoscendogli il buon operato sul lato tecnico, mi sbilancio a dire che sul lato umano la nostra pazienza è ai limiti se non oltre. Evidentemente tutte le critiche a lui rivolte in questi anni, non lo hanno sfiorato minimamente dimostrando di avere poco a cuore la parte più importante dell’Unione Calcio Sampdoria: i tifosi.
Avatar utente
mariosamp66
Mozzo
Mozzo
Messaggi: 25
Iscritto il: 14/05/2019, 13:57

RE: Intervista a Massimo Ferrero

Messaggio da mariosamp66 »

con calma e a sangue freddo, mi piace analizzare la questione presidente, soprattutto in virtù della contestazione di ieri sera.
Quanto hai scritto a marzo è assolutamente condivisibile, MA, mi permetto di dissentire parzialmente sull'ultima frase,
in quanto tifoso MALATO di DORIA.
la parte più importante dell’Unione Calcio Sampdoria sono sicuramente i tifosi; ed in quanto tale sono disposto a sopportare
un personaggio QUANTOMENO discutibile finché i risultati fanno sì che l'Unione Calcio Sampdoria sia una società sana sotto ogni
punto di vista ed aggiungo appetibile.
difficile da metabolizzare, per non dire impossibile, ma mi tappo il naso e mi tengo Ferrero piuttosto che una nube che corre o un giocattolaio qualsiasi…….
Avatar utente
Flachi10
The Boss
The Boss
Messaggi: 1146
Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
Località: Campomorone (GE)
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 81 volte

RE: Intervista a Massimo Ferrero

Messaggio da Flachi10 »

Certo, sono d’accordo con te che in assenza di qualcuno meglio di Ferrero mi tengo quest’ultimo. E sicuramente prendo le distanze da chi ieri lo ha insultato, fino a prova contraria lui è il presidente della Sampdoria e come tale va rispettato e nel caso rimanesse lui al comando, ieri si sono creati i presupposti per una stagione ad alta tensione. Questo fa il bene della Samp? Io dico di no, ma purtroppo a decidere cosa fare in gradinata non sono io.
Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1230
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 80 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte

RE: Intervista a Massimo Ferrero

Messaggio da Doc Holiday »

Che piaccia oppure no, Ferrero è il presidente ed il legittimo proprietario della Sampdoria e fino ad oggi ne ha garantito una gestione apprezzabile sul piano dei risultati sportivi e molto apprezzabile sul piano della gestione amministrativa. E' evidente che tutti condividiamo il disagio legato alle sue esternazioni ed al suo voler essere sempre personaggio nei modi più discutibili. Detto questo a mio avviso è legittimo sperare in un suo passaggio di mano, assolutamente meno legittimo inscenare campagne pubbliche per ottenerne l'avvicendamento.
Sarebbe bene che i tifosi, che sono sempre meravigliosi e direi unici nell'appoggio alla squadra, non perdessero di vista il loro ruolo ed evitassero di imbarcarsi in guerre di religione che a volte ricordano quello che avviene da anni sull'altra sponda.
Ultima modifica di Doc Holiday il 27/05/2019, 15:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

RE: Intervista a Massimo Ferrero

Messaggio da Geco »

Doc Holiday ha scritto: Che piaccia oppure no, Ferrero è il presidente ed il legittimo proprietario della Sampdoria e fino ad oggi ne ha garantito una gestione apprezzabile sul piano dei risultati sportivi e molto apprezzabile sul piano della gestione amministrativa.   E' evidente che tutti condividiamo il disagio legato alle sue esternazioni ed al suo voler essere sempre personaggio nei modi più discutibili.  Detto questo a mio avviso è legittimo sperare in un suo passaggio di mano, assolutamente meno legittimo inscenare campagne pubbliche per ottenerne l'avvicendamento.
Sarebbe bene che i tifosi, che sono sempre meravigliosi e direi unici nell'appoggio alla squadra, non perdessero di vista il loro ruolo ed evitassero di imbarcarsi in guerre di religione che a volte ricordano quello che avviene da anni sull'altra sponda.
Condivido in toto
Avatar utente
flaco
Mozzo
Mozzo
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/02/2019, 13:50
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

RE: Intervista a Massimo Ferrero

Messaggio da flaco »

Mi permetto di fissare alcuni punti, almeno per come li vedo io.
In qualità di tifoso rivendico ogni tipo di diritto, senza dover essere necessariamente politically correct, in fondo si parla di calcio, non del conflitto fra israele e palestina: sostengo la squadra, non ho mai fischiato un giocatore che indossa i miei colori e tutelo i miei colori da tutti coloro che gli mancano di rispetto.
Non posso barattare una gestione amministrativa brillante e risultati sportivi accettabili (e niente più di accettabili) con un personaggio che ha mortificato la storia, la tradizione, la città, perfino l'inno e che è motivo di imbarazzo ogni qualvolta apre bocca. A voi sta bene questa situazione? A me no. Proprio perchè ferrero rappresenta la Sampdoria non può essere esente da critiche: al contrario è il più soggetto a critiche. Grandi poteri implicano grandi responsabilità. Siamo seri: la dignità non ha prezzo. Tanti di noi sono abbastanza vecchi per ricordarsi la serie B e gli anni ante Mantovani. I risultati sportivi non sono mai stati un problema, non siamo tifosi del real madrid, l'unico valore che davvero conta è racchiuso nella nostra essenza. se ci tolgono questo ci tolgono tutto. e ferrero ci sta togliendo questo. Non accetto che la mia squadra venga identificata con quell'uomo. Sono abituato troppo bene. Fino a ieri presidenti, allenatori e tesserati della sampdoria erano motivo di orgoglio, non di imbarazzo.
La frasetta "i tifosi facciano i tifosi" cosa significa esattamente? Sono belli quando cantano e fanno le coreografie ma non quando esprimono dissenso? Io sono assolutamente disponibile a fare una guerra di religione e a richiedere l'avvicendamento di un personaggio che non ritengo adeguato. Perchè mai non dovrei? ovviamente nelle forme corrette, ma perchè mai non dovrei esprimere il mio disprezzo nei confronti di un personaggio che effettivamente disprezzo?
Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1230
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 80 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte

RE: Intervista a Massimo Ferrero

Messaggio da Doc Holiday »

flaco ha scritto:
La frasetta "i tifosi facciano i tifosi" cosa significa esattamente? Sono belli quando cantano e fanno le coreografie ma non quando esprimono dissenso? Io sono assolutamente disponibile a fare una guerra di religione e a richiedere l'avvicendamento di un personaggio che non ritengo adeguato. Perchè mai non dovrei?  ovviamente nelle forme corrette, ma perchè mai non dovrei esprimere il mio disprezzo nei confronti di un personaggio che effettivamente disprezzo?
Flaco, premesso che ciascuno è libero di vederla a modo suo, cercherò di specificare meglio cosa intendevo.
Continuo a pensare che la gradinata Sud non abbia eguali tra le tifoserie italiane, ma continuo ugualmente a chiedermi a cosa possano servire all'atto pratico proclami contro la società, adunate sotto la sede e quant'altro, se non a creare tensione nell'ambiente e nella squadra.  Qui non stiamo a parlare di un allenatore da sostituire ma di un Presidente legittimo proprietario della Società che può soltanto sostituirsi da solo in caso riceva una offerta economica che ritenga legittima, e che comunque ha creato una società sana con risultati assolutamente nella media rispetto alla sua dimensione.  Un Presidente che al di là dell'aspetto estetico tra l'altro non mi sembra del tutto improponibile di fronte a molti suoi colleghi che credo sia perfino superfluo citare.  Quando dico che i tifosi dovrebbero fare soprattutto i tifosi, intendo che nutro più di un dubbio che all'interno della tifoseria organizzata nascano dinamiche di protagonismo e di potere che secondo me vanno oltre la passione per la Sampdoria, e che alla fine determinate posizioni nascano anche per queste ragioni.  Concludo dicendo che ci sono tifosi come il sottoscritto che da una vita sostengono tutte le domeniche la Samp senza appartenere ad alcun gruppo, ma non per questo si sentono tifosi di serie B.

P.S. la frasetta "i tifosi facciano i tifosi" non era una frasetta, ma una frase ben compiuta, leggermente più complessa della sintesi che ne hai fatto. :-)
Con simpatia, Doc.
Ultima modifica di Doc Holiday il 28/05/2019, 1:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
flaco
Mozzo
Mozzo
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/02/2019, 13:50
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

RE: Intervista a Massimo Ferrero

Messaggio da flaco »

Doc Holiday ha scritto:
flaco ha scritto:
La frasetta "i tifosi facciano i tifosi" cosa significa esattamente? Sono belli quando cantano e fanno le coreografie ma non quando esprimono dissenso? Io sono assolutamente disponibile a fare una guerra di religione e a richiedere l'avvicendamento di un personaggio che non ritengo adeguato. Perchè mai non dovrei?  ovviamente nelle forme corrette, ma perchè mai non dovrei esprimere il mio disprezzo nei confronti di un personaggio che effettivamente disprezzo?
Flaco, premesso che ciascuno è libero di vederla a modo suo, cercherò di specificare meglio cosa intendevo.
Continuo a pensare che la gradinata Sud non abbia eguali tra le tifoserie italiane, ma continuo ugualmente a chiedermi a cosa possano servire all'atto pratico proclami contro la società, adunate sotto la sede e quant'altro, se non a creare tensione nell'ambiente e nella squadra.  Qui non stiamo a parlare di un allenatore da sostituire ma di un Presidente legittimo proprietario della Società che può soltanto sostituirsi da solo in caso riceva una offerta economica che ritenga legittima, e che comunque ha creato una società sana con risultati assolutamente nella media rispetto alla sua dimensione.  Un Presidente che al di là dell'aspetto estetico tra l'altro non mi sembra del tutto improponibile di fronte a molti suoi colleghi che mi sembra perfino superfluo citare.  Quando dico che i tifosi dovrebbero fare i tifosi, intendo che nutro più di un dubbio che all'interno della tifoseria organizzata nascano dinamiche di protagonismo e di potere che secondo me vanno oltre la passione per la Sampdoria, e che alla fine determinate posizioni nascano anche per queste ragioni.  Concludo dicendo che ci sono tifosi come il sottoscritto che da una vita sostengono tutte le domeniche la Samp senza appartenere ad alcun gruppo, ma non per questo si sentono tifosi di serie B.
Con simpatia, Doc.
Doc. La simpatia è assolutamente ricambiata.  ;)
Non volevo di certo fare una polemica personale con te, ci mancherebbe ...
Tu hai ragione quando sostieni che concretamente la protesta è inutile, ma piuttosto che creare tensione io preferisco che sia certificato che il suo comportamento è sgradito. Sarà anche il legittimo proprietario ma  la tifoseria organizzata gli è ostile. Non serve a niente che si sappia? è l'unica cosa che come tifoso posso fare, quindi la faccio. e non credo nemmeno che questo sia diretto a manie di protagonismo o a stabilire rapporti di forza. Considera che poi il malessere è generalizzato e non riguarda solo le componenti più calde, ma anche quelle tradizionalmente più moderate.
Non entro nel merito e nemmeno voglio fare dietrologia su come è diventato proprietario, sui suoi reali meriti e su quanto sia effettivamente legittimato. Facciamo finta che sia tutto vero, ma anche se così fosse non dobbiamo dimenticarci di un'indagine in corso su distrazione di fondi (accusa grave e, soprattutto, infamante) e cercare di capire quale sia la sua effettiva forza economica. Oltre a quanto già espresso nel precedente intervento,  a me spaventa anche quello che potrebbe succedere la volta che sbaglieremo acquisto e non avremmo la plusvalenza. Nei momenti negativi i precedenti proprietari avevano dimostrato la loro solidità, con lui ho paura di andare a bagno ...
Questo per dire che oltre alle questioni di principio sussistono anche forti preoccupazioni legate al vil denaro.
Io apprezzo il tuo modo di approcciarti, ragionevole e teso a evitare tensioni, e normalmente lo condividerei, ma siamo sicuri che a volte non sia meglio fare un pò di casino invece di affondare lentamente nella melma? I cugini insegnano ....
Bloccato

Torna a “Il Presidente”