Pagina 3 di 3
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Inviato: 16/02/2021, 11:10
da Flachi10
Saranno stati altri tempi, ma con il 4-4-2 di Eriksson si può dire tutto, tranne che non esprimesse un bel gioco. Chi l’ha detto che con questo modulo si giochi male? La stessa Sampdoria del già citato Del Neri non era così brutta da vedere. Secondo me è il modulo che fa più al nostro caso, abbiamo Candreva e Jankto che sono esterni puri, col 4-3-1-2 di giampaoliana memoria, abbiamo visto che l’ex Inter è in difficoltà. Forse giusto Damsgaard si può adattare come interno. Però se per giocare con questo modulo, bisogna rinunciare alle qualità dei nostri esterni, non so quanto convenga, oltretutto con un Ramirez così a fasi alterne come quello di oggi, un giocatore che è o da 8 o da 4. Ultimamente più propenso a fornire prestazioni insufficienti, probabilmente dettate dal contratto in scadenza che non vuole rinnovare.. Sicuramente abbiamo la prova che insistere con il 4-4-1-1 possa portare anche risultati positivi, ma indubbiamente si può dire che sia poco appagante dal punto di vista estetico. Questo si che è un modulo che cozza col bel gioco.
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Inviato: 16/02/2021, 12:10
da Gordon
Flachi10 ha scritto: ↑16/02/2021, 11:10
Saranno stati altri tempi, ma con il 4-4-2 di Eriksson si può dire tutto, tranne che non esprimesse un bel gioco. Chi l’ha detto che con questo modulo si giochi male? La stessa Sampdoria del già citato Del Neri non era così brutta da vedere. Secondo me è il modulo che fa più al nostro caso, abbiamo Candreva e Jankto che sono esterni puri, col 4-3-1-2 di giampaoliana memoria, abbiamo visto che l’ex Inter è in difficoltà. Forse giusto Damsgaard si può adattare come interno. Però se per giocare con questo modulo, bisogna rinunciare alle qualità dei nostri esterni, non so quanto convenga, oltretutto con un Ramirez così a fasi alterne come quello di oggi, un giocatore che è o da 8 o da 4. Ultimamente più propenso a fornire prestazioni insufficienti, probabilmente dettate dal contratto in scadenza che non vuole rinnovare.. Sicuramente abbiamo la prova che insistere con il 4-4-1-1 possa portare anche risultati positivi, ma indubbiamente si può dire che sia poco appagante dal punto di vista estetico. Questo si che è un modulo che cozza col bel gioco.
Hai detto tutto nella prima frase. Altri tempi.
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Inviato: 16/02/2021, 14:21
da flaco
Buongiorno a tutti
Onestamente contro la Fiorentina siamo stati abbastanza fortunati: mi riferisco all'errore del loro portiere sul nostro primo gol e al pallone uscito di pochissimo al 96esimo, ma non c'è nulla di male a essere fortunati e nemmeno ad ammettere con l'onestà intellettuale che caratterizza il tifoso sampdoriano che probabilmente il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. D'altronde la Fiorentina è comunque una buona squadra, con delle ottime individualità e con una posizione di classifica che, da un lato, spinge a giocare con grinta e motivazione, dall'altro toglie serenità. Quindi, se facciamo riferimento al risultato, nulla da eccepire; chi vince ha sempre ragione e se ci dovessimo limitare ai numeri Ranieri è al di sopra di ogni critica: la posizione di classifica è in linea con gli obiettivi prefissati dalla società, ossia una tranquilla salvezza. Potrei aggiungere che fino a quando l'obiettivo della società sarà questo non c'è motivo di discutere l'allenatore e, sinceramente, nemmeno la qualità del gioco espresso dalla squadra da lui allenata. Non raccontiamoci delle musse: io mi diverto prima di tutto se vinco, dopo, ma molto dopo, vado a vedere la qualità del gioco e aggiungo che è più facile diventare esigenti quando si è in una posizione di classifica tranquilla.
Premesso che Ranieri è un pò come Draghi e che a discuterlo si corre il rischio di lesa maestà le mie perplessità non riguardano la qualità del gioco e nemmeno lo schema adottato, ma l'atteggiamento con il quale entri in campo: lasci l'iniziativa del gioco all'avversario, ti difendi e poi riparti. D'altronde se ci abbiamo vinto un mondiale con lo schema difesa e contropiede chi sono io per lamentarmi? L'anno scorso questa mentalità era resa necessaria dalla posizione di classifica, quest'anno la possiamo comprendere quando affrontiamo squadre nettamente più forti di noi, il fatto è che questa predisposizione è la stessa sia se giochi contro l'inter, sia se giochi contro lo spezia o il benevento.
Vedremo mai una formazione di partenza con una coppia di attaccanti? Abbiamo tre attaccanti forti: keita, quagliarella, gabbiadini e un buon rincalzo come torregrossa, mi aspetterei da qui alla fine del campionato qualche combinazione offensiva più spregiudicata.
La Sampdoria ha nel reparto offensivo i suoi uomini migliori: oltre ai succitati aggiungo candreva, darmsgaad, ramirez ed è molto meno attrezzata sia a centrocampo che in difesa, qualcuno dirà che è mal costruita (ed è vero) ma visto che il materiale umano è quello, il compito di un manager dovrebbe essere quello di utilizzare al meglio le risorse che ha a disposizione.
La domanda che vi pongo è se lo sta facendo o se potrebbe farlo meglio.
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Inviato: 16/02/2021, 14:55
da Gordon
Potrebbe farlo meglio sicuramente. Anche se, come ho già detto, per me quagliarella va gestito, e per me se entra a partita in corso, è più decisivo. Gabbiadini lo dobbiamo ancora vedere, Torregrossa ad ora per me è l'unico attaccante che come caratteristiche si sposa benissimo con keita. Ramirez va bene in determinati contesti, contro squadre più forti, ma toglie molto peso davanti se impiegato da punta.
Vediamo quando gabbiadini rientra, se ci saranno scelte di questo tipo.
P. S. Bentornato, scrivi più spesso.....

Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Inviato: 16/02/2021, 15:17
da uber
Gordon ha scritto: ↑16/02/2021, 10:08
Delneri... Mah. Io ricordo una samp non certo spettacolare quell'anno, ma era una squadra con gli uomini giusti al posto giusto, e con una mentalità diversa. Poi siamo stari anche fortunati quell'anno, perché ci andava tutto bene. Nel 442 la cosa che rende la partita bella è l'intensità, il gioco veloce, e la qualità dei singoli, che per me deve essere di primo livello. Delneri aveva cassano (uomo di merda ma con i piedi signori....) novellino veniva da una promozione fantastica, e ha giocato molto su questo e sull'ambiente.
Il 4312 lascia più spiragli al bel gioco, e lo abbiamo visto con Giampaolo. Ma il 442 ragazzi, col bel calcio cozza parecchio eh.....
Tornando a noi. Sicuramente si può fare qualcoaa di meglio, ma non so quanto di meglio. Per capirci, secondo me meglio di come si è giocato a bergamo, con il 442, non si può fare sicuramente.
Più che alla Samp mi riferivo al Chievo di delneri (povero di talenti ma molto piacevole da guardare) per quanto anche qui si videro delle belle partite.
È giusto quello che dici sulla velocità e sull'intensità, infatti fino a qualche tempo fa in Inghilterra (campionato in cui quelle caratteristiche non lesinavano) si vedeva ancora spesso questo modulo ed era un bel vedere. Gente che correva, raddoppi, lanci, pochi passaggi orizzontali, tutta roba che è stata effettivamente sorpassata a destra da una concezione più moderna (ma chissà poi se più redditizia).
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Inviato: 16/02/2021, 15:29
da Chabal
Gordon ha scritto: ↑16/02/2021, 10:08
Delneri... Mah. Io ricordo una samp non certo spettacolare quell'anno, ma era una squadra con gli uomini giusti al posto giusto, e con una mentalità diversa. Poi siamo stari anche fortunati quell'anno, perché ci andava tutto bene. Nel 442 la cosa che rende la partita bella è l'intensità, il gioco veloce, e la qualità dei singoli, che per me deve essere di primo livello. Delneri aveva cassano (uomo di merda ma con i piedi signori....) novellino veniva da una promozione fantastica, e ha giocato molto su questo e sull'ambiente.
Il 4312 lascia più spiragli al bel gioco, e lo abbiamo visto con Giampaolo. Ma il 442 ragazzi, col bel calcio cozza parecchio eh.....
Tornando a noi. Sicuramente si può fare qualcoaa di meglio, ma non so quanto di meglio. Per capirci, secondo me meglio di come si è giocato a bergamo, con il 442, non si può fare sicuramente.
Concordo.Con Delneri ci fu una partita di svolta. Vincemmo a Udine,mi sembra fine Dicembre o inizio Gennaio,una partita che se persa ci avrebbe relegato in zona molto calda. Vinta quella i due davanti hanno dato il bianco!Emblematica la partita vinta a Roma con Storari a prendere le mosche e davanti quei due a inventare.S'è goduto tanto ma il gioco migliore,a mio parere,si è visto col 3-5-2 di Mazzarri;sempre la variabile impazzita Cassano davanti con 2 laterali a spingere,Pieri ma sopratutto Maggio(un vero carroarmato)e un bel centrocampo con interpreti che andavano spesso a rete Franceschini,DelVecchio,Sammarco.Infilammo una serie di 3-0 casalinghi mica da ridere.
(scusate l'O.T. volevo aggiungere un po' di roba al post di Gordon

)
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Inviato: 16/02/2021, 15:40
da Doc Holiday
Prima di tutto bentornato a Flaco
Per il resto mi sembra che tutti quanti alla fine la pensiamo in maniera simile, difficile criticare Ranieri che produce tanta roba concreta, leggasi punti in classifica, perché alla fin fine a tutti piace più vincere che divertirsi, e se poi è possibile avere entrambe le cose tanto meglio...
Circa il modulo, io credo che la rosa della Sampdoria sia nata per un 442, visto che abbiamo una discreta abbondanza di laterali di buon valore a cui sarebbe difficile rinunciare nel momento in cui intendessimo adottare sistematicamente un 4312. Il 4411 credo sia frutto, oltreché della prudenza di Ranieri, anche della possibilità di disporre di un Ramirez che è rimasto da noi contro ogni previsione e che torna particolarmente utile in quegli incontri in cui la prudenza di Ranieri è anche giustificata dal valore dell'avversario.
A me Ranieri non è piaciuto le volte in cui ha tardato inspiegabilmente a risistemare formazioni poco azzeccate in partenza o rivelatesi inadeguate alla luce dell'evolversi della partita.
Per il resto il poter disporre di diversi moduli e poterli modificare a partita in corsa mi sembra soltanto un valore aggiunto, e in questo caso anche una partenza prudente come con la Fiorentina non mi sembra troppo criticabile nel momento in cui ha visto cambiamenti nel corso della gara.
Per ultimo una considerazione su Quagliarella, d'accordo sulla necessità di risparmiarlo vista l'età, ma attenzione a impiegarlo al meglio perché lasciarlo là davanti, come è stato fatto spesso a inizio campionato, a sbattersi da solo nel 4411, per poi toglierlo magari quando si passa al modulo a due punte. è controproducente per la squadra e una beffa per lui.
Io sono convinto che se lui avesse giocato più spesso con una punta accanto i gol fatti sarebbero più di 8.
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Inviato: 16/02/2021, 19:26
da Geco
flaco ha scritto: ↑16/02/2021, 14:21
La domanda che vi pongo è se lo sta facendo o se potrebbe farlo meglio.
La mia sensazione e’ che Ranieri faccia per il momento quello che dal suo punto di vista gli frutti piu’ punti. Non abbiamo un’identita’ di gioco ben precisa ma tendiamo ad adattarci all’avversario. Talvolta con successo talvolta no ma non credo sia un caso che anche quando si perde raramente lo si faccia con piu’ di un goal di scarto
Re: Sampdoria Fiorentina 2-1
Inviato: 17/02/2021, 1:22
da Oldblucerchiato
Partita equilibrata. Entrambe potevano vincere. Abbiamo vinto noi. A loro auguro di giocarsi la salvezza, sino al 93esimo dell'ultima giornata. Gli altri scarsoni anche quest'anno portano a casa la salvezza, forse quest'anno più meritata (ci vuol poco) degli ultimi 3.
Ora abbiamo Lazio fuori e Atalanta in casa. Potremmo fare zero. Ma rifacessimo 6 non mi stupirei: la rosa è da tranquillo ottavo posto
