Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Basket nostrano e USA

Questa sezione è dedicata a tutti gli altri sport, basket, football, motogp, formula uno e tutto il resto
Avatar utente
James71
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 541
Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
Località: Ventimiglia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 29 volte

Re: Basket nostrano e USA

Messaggio da James71 »

Nota dolente il trentello.......però obiettivamente (non da tifoso gialloviola) quest'anno
sono stupito positivamente dal gioco dei Lakers (parlo del gioco di squadra, le prime partite
giocavano solo James e Davis e anche a momenti alterni), mentre i Celtics e i 76ers al momento hanno
deluso, dovevano esseri i contender dei Bucks, ma sono dietro forte.
Chissà se questa vittoria non li svegli un pò, oggettivamente sono la 2 forza a est, vedo Phila
ancora un gradino sotto.
Avatar utente
roberto81
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 412
Iscritto il: 12/11/2018, 16:35
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Basket nostrano e USA

Messaggio da roberto81 »

James71 ha scritto: 22/01/2020, 8:16 Nota dolente il trentello.......però obiettivamente (non da tifoso gialloviola) quest'anno
sono stupito positivamente dal gioco dei Lakers (parlo del gioco di squadra, le prime partite
giocavano solo James e Davis e anche a momenti alterni), mentre i Celtics e i 76ers al momento hanno
deluso, dovevano esseri i contender dei Bucks, ma sono dietro forte.
Chissà se questa vittoria non li svegli un pò, oggettivamente sono la 2 forza a est, vedo Phila
ancora un gradino sotto.
I Celtics (da tifoso) hanno a mio avviso dei limiti piuttosto marcati. Di roster, perché tolti i 5 più Smart hanno davvero poca roba e anche i 5 a turno tranne forse Jaylen Brown che è un potenziale crack, entrano ed escono dalle partite. Non sono molto convinto delle scelte di mercato estive di Ainge, aldilà di Irving che è stata una scelta subita. I Bucks e anche Philadelphia sono superiori.
Per ribaltare la situazione ci vuole in primis che non si rompano a turno un titolare a partita e che Jaylen Brown faccia quello step che si intravede ma che è ancora a metà strada. (Si ho più speranze in lui che in Tatum).
Avatar utente
James71
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 541
Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
Località: Ventimiglia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 29 volte

Re: Basket nostrano e USA

Messaggio da James71 »

Buongiorno parliamo un pò di basket.

In Italia il campionato 2019-2020 è andato in archivio con la non assegnazione dello
scudetto che con ogni probabilità sarebbe stato un affare a due tra Olimpia e Virtus.
Onestamente pensavo che il lockdown avrebbe avuto grosse ripercussioni economiche
sugli sport indor che vivono tanto anche con gli spettatori e grazie a main sponsor
spesso legati ad attività che hanno subito pesantemente il COVID.......invece devo dire
che grossissimo tracolli non ci sono stati e per assurdo proprio l'Olimpia e la Virtus si sono
ulteriormente rinforzate. Se in ottica Europa questa è una bella notizia, per il campionato
italiano (iniziato la scorsa settimana) non aiuta certo lo spettacolo, Milano e Bologna (V nere)
sono proprio di un altro pianeta rispetto alle altre. Intanto si sono già giocate la finale della
Supercoppa Italiana, che è andata a Milano, dopo un minitorneo giocato a partire da agosto.

Capitolo NBA

Qui la stagione 2019-2020 non è ancora finita, potrebbe finire se si arrivasse a gara 7 delle finals
al 14 ottobre. Si è giocato nella cosidetta "bolla" di Orlando in Florida, le squadre e gli staff sono li dentro
da luglio e non ci sono state problematiche legate al COVID.
Finita la regular season, soliti incroci nella Eastern e Western Conference:
ad est con la sorpresa Miami che, dopo aver eliminato i Pacers, annienta i Bucks, con Giannis che per
il secondo anno consecutivo da favorito non riesce ad arrivare nemmeno alle finals di conference;
ad ovest dove si preannuncia una finale tutta losangelina, la squadra favorita per vincere l'anello (Clippers)
cade in semifinale contro un'immenso Denver spinti da 2 stellari Jokic e Murray, mentre i Lakers cominciano
a macinare un gioco più credibile rispetto a inizio stagione e finale di season nella bolla e si sbarazzano
di Portland e Houston, vincendo la Weastern Conference proprio contro Denver.
Ora sotto con le Finals, favoriti sicuramente i Leakers anche se Miami è stata la migliore squadra
vista ad Orlando. Stanotte si è giocata gara 1 che ha visto i Lakers vincere largamente, c'è ovviamente
tempo per recuperare (si gioca al meglio delle 7 partite), il problema è come sono usciti gli Heat da gara 1:
Dragic, Adebayo e Buttler (i loro 3 all-stars) infortunati, con solo Buttler che nonostante l'infortunio alla
caviglia è riuscito a stare in campo. Bisognerà vedere nelle prossime ore l'entità degli infortuni.
Anche se ho sempre tifato Lakers e so quanto sarebbe importante vincere l'anello da dedicare a
qualcuno che ci ha lasciato prematuramente, spero che recuperino tutti e si giochi una finale
al massimo delle potenzialità.
Cosa importante da rimarcare è che questa non è solo la finale LeBron-Buttler, Davis-Adebayo, Dragic-Rondo
ma è anche e soprattutto la finale dei 2 giovani allenatori, che hanno saputo dare in questa stagione una
loro impronta alle squadre.
Godiamoci questa finale.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1041
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 28 volte
Grazie Ricevuti: 53 volte

Re: Basket nostrano e USA

Messaggio da Hoffenheim »

Ad oggi, in questa interessante discussione non ho mai scritto perchè ritengo di essere profondamente ignorante, anche se la partite di Basket sono sempre agonisticamente e tecnicamente appassionanti.
Dal vivo ho visto alcune partite circa 50 anni fa, in occasione di una Coppa dei campioni (?) disputata al Palasport dell'EUR, a Roma.
Nello stesso periodo ho assistito, sempre al Palasport, ad altre gare del campionato italiano, quando le squadre top rispondevano al nome di Simmenthal Milano, Ignis Varese e così via.
Ricordo di aver tifato, nelle gare di coppa, con molto entusiasmo e grinta insieme a tutto il palasport dove alcuni rumori e i fischietti degli arbitri avevano l'eco che peraltro veniva spesso coperto dal tifo incessante degli spettatori e dall'esultanza ad ogni canestro.
Passato quel periodo non ho nemmeno dedicato molto tempo al basket in TV, tranne che in qualche sporadica situazione, a volte anche casuale.
Alcuni anni fa, ad esempio, in un breve periodo autunnale in Canada, mi è capitato di distrarmi dalla cena e dalla conversazione nei locali che proponevano da più mega-televisori partite di Basket e Hockey su ghiaccio, attratto dalle prodezze dei grandi palleggiatori delle squadre americane o canadesi.
Ho letto alcuni dei vostri commenti e credo che continuerò a farlo, a piccole dosi, per assaporare meglio ed imparare da chi conosce la materia e sa emozionare ed interessare anche gli incompetenti, distratti come me da altri eventi e un po' condizionati dalle proprie abitudini sportive e da tanti altri impegni della quotidianità. :obscene-drinkingcheers:
Avatar utente
James71
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 541
Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
Località: Ventimiglia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 29 volte

Re: Basket nostrano e USA

Messaggio da James71 »

La lunghissima stagione NBA 2019-2020 è giunta al termine.
Per quanto mi riguarda, da tifoso Lakers, sono ovviamente al settimo cielo!!!
Dopo 10 anni torniamo a vincere un anello che per quanto visto in campo è stato
anche meritato.
A novembre i Lakers erano imbarazzanti, una squadra senza capo ne coda con 2
fenomeni che vagavano per il campo giocando quasi sempre in isolamento.
Coach Vogel, bistrattato da molti, ha fatto un grandissimo lavoro, facendo si che
la difesa dei gialloviola è diventata IL FATTORE che ha determinato la vittoria.
Onore a Miami, pur inferiore tecnicamente a tante squadre nella bolla, ha vinto la
Eastern Conference e ha disputato una degnissima finale, macchiata solo dal 2° quarto
di gara 6.
LeBron ha dimostrato che può essere ancora il migliore a 36 anni, è stato eletto per la
quarta volta in carriera MVP delle finali (con 3 squadre diverse).
Adesso via ai festeggiamenti che sicuramente avranno un protagonista che purtroppo
non è più tra noi (Kobe).
Il 2020-2021 è ancora un'incognita.......speriamo in una stagione normale, anche se la vedo difficile.
Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1193
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 75 volte
Grazie Ricevuti: 74 volte

Re: Basket nostrano e USA

Messaggio da Doc Holiday »

Di basket ne capisco e mi interesso poco, ma non so perché vedendo qualche spezzone di incontri della fase finale della stagione ho simpatizzato per i Lakers. Di solito chi scelgo a pelle finisce che perde :confusion-shrug: , questa volta invece è andata bene, quindi evviva i Lakers!!!
:obscene-drinkingcheers:
Avatar utente
James71
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 541
Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
Località: Ventimiglia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 29 volte

Re: Basket nostrano e USA

Messaggio da James71 »

Doc Holiday ha scritto: 13/10/2020, 17:54 Di basket ne capisco e mi interesso poco, ma non so perché vedendo qualche spezzone di incontri della fase finale della stagione ho simpatizzato per i Lakers. Di solito chi scelgo a pelle finisce che perde :confusion-shrug: , questa volta invece è andata bene, quindi evviva i Lakers!!!
:obscene-drinkingcheers:
Doc meno male che non hai esternato questa simpatia........altrimenti mi facevi vivere con angoscia le finali :lol:
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1041
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 28 volte
Grazie Ricevuti: 53 volte

Re: Basket nostrano e USA

Messaggio da Hoffenheim »

So che alcuni fra gli utenti del forum apprezzano e hanno buone competenze in fatto di basket.
Oggi ho visto casualmente sulla pagina di apertura di Google la notizia che il 129°anniversario della nascita della pallacanestro cade oggi e ho appena imparato che a tenere a battesimo questa disciplina e a scriverne le prime 13 regole fondamentali, è stato un medico canadese, insegnante di educazione fisica e in seguito anche allenatore di basket, che si chiamava James Naismith ed era nato in Ontario nel 1861.
Da questa notizia prenderò spunto per studiare uno sport certamente appassionante, che conosco relativamente poco e la sua storia che ignoro totalmente.
Avatar utente
James71
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 541
Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
Località: Ventimiglia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 29 volte

Re: Basket nostrano e USA

Messaggio da James71 »

Buongiorno, faccio un rapido punto sull'universo basket.......
In Italia al momento il campionato è già nel girone di ritorno e in testa c'è l'Olimpia
con un roster mostruoso per gestire campionato e Eurolega (quest'anno sembra con migliori risultati).
Infatti in Eurolega al momento l'Armani è terza ed è da un pò di tempo stabilmente nelle prime 8.
La Virtus Bologna dopo Teodosic ha pescato un altro giocatore NBA, Belinelli, al momento i risultati
non sono il massimo....ma la stagione è lunga.
In NBA dopo la bolla che ha sancito la vittoria del 17 titolo dei LA Lakers (e andiamooooooo!!!),
il campionato è ricominciato formalmente la settimana prima di Natale, anche se solo
nell'ultima settimana sembra che si sia davvero ricominciato.......il primo mese le partite davano
l'idea di essere delle amichevoli di preseason.
Al momento ci sono delle sorprese, con la squadra (gli Heat) che ha giocato le Finals che si trova ad arrancare
nelle ultime posizioni della Eastern Conference e rischia seriamente di restare fuori dai
playoff se non fa un significativo filotto, ad ovest domina Utha, mentre è in grossissima difficoltà Dallas, con Doncic
che è troppo solo e non riesce a trascinare gli altri.
Siamo comunque a poco più di un terzo di stagione, per cui è ancora tutto da giocare.
Intanto è un anno che è scomparso Kobe e il mondo del basket non ha ancora metabolizzato la perdita.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1041
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 28 volte
Grazie Ricevuti: 53 volte

Re: Basket nostrano e USA

Messaggio da Hoffenheim »

Una curiosità James: nel basket a quale età, mediamente, i giocatori finiscono la carriera?
Se non sbaglio Belinelli ha giocato per alcune stagioni negli USA, quindi a livelli molto alti. Questo rientro in patria è collegato a qualche motivo particolare?
Ultima domanda: Il livello del basket statunitense è inarrivabile oppure ci sono nazionali che possono competere con quella a stelle e strisce?
Grazie :handgestures-thumbup:
Rispondi

Torna a “Sport in genere”