Pagina 46 di 53
Re: Campionati Esteri
Inviato: 01/06/2024, 22:09
da Hoffenheim
Per l'ottava volta Wembley ospita una finale di Champions League; alla fine del primo tempo il migliore in campo, a mio parere, è stato Courtois, sempre attento nelle uscite e bravo a deviare un paio di tiri del Borussia Dortmund.
Un po' sottotono Bellingham, ma bisogna dire che i gialloneri di Edin Terzic sono scesi in campo molto determinati, attenti e precisi nei recuperi e rapidissimi nelle numerose folate offensive.
Partita molto interessante.
Nonostante l'impegno e l'ottimo 1° tempo, il Borussia Dortmund non è riuscito a "vendicare" la sconfitta del 2013, sempre in finale di Champions, sempre con il Real.
Dopo i primi 60 minuti di sofferenza, la squadra di Ancellotti ha cominciato a macinare gioco, ed una volta andata in vantaggio al 74°, si è capito che la coppa avrebbe preso per l'ennesima volta la via della Spagna.
A conclusione delle Coppe Europee 2023-2024, tre nazioni "mediterranee" hanno portato a casa i prestigiosi trofei.
Onore comunque al Borussia Dortmund che ha veramente dato il massimo ed ha impensierito molto una squadra piena di supercampioni.
Re: Campionati Esteri
Inviato: 02/06/2024, 17:17
da Hoffenheim
In attesa dell' imminente campionato europeo, si sta giocando nella penisola scandinava; in Norvegia, dove non tutte le squadre hanno disputato lo stesso numero di partite, guida il Brann, seguito dal Bodo-Glimt, dal Molde e dal Fredrikstad.
In Svezia, dopo 13 giornate, è in testa il Malmo, seguito a 7 lunghezze dal Djugarden e a 9 dal Mjallby.
In Finlandia, dove si sono giocate 9 o 10 gare, le prime tre sono KuPS, VPS e SJK, nello spazio di 4 punti.
Si gioca inoltre nelle Repubbliche Baltiche, Lituania, Lettonia ed Estonia.
Si gioca la MLS negli Stati Uniti e Canada, la seconda fase del campionato Argentino ed il Brasilerao.
Certamente si gioca anche da altre parti, ma mi devo documentare per evitare di dire cavolate.
Re: Campionati Esteri
Inviato: 14/06/2024, 23:59
da Hoffenheim
Utilizzo questo spazio per ricordare il risultato della partita inaugurale della 17 edizione del campionato europeo di calcio; stasera a Monaco di Baviera la nazionale tedesca ha sconfitto per 5-1, apparentemente senza difficoltà, la Scozia che si era classificata al 2° posto nel gruppo A delle qualificazioni, a soli 4 punti della favorita Spagna.
E' la terza volta che questo torneo si gioca in Germania; nel 1988 ospitava ancora quella che si chiamava Germania Ovest; 4 anni fa, in occasione dei 60 anni della massima competizione europea per nazioni, in Germania si erano disputate 4 gare, mentre le altre avevano avuto come sedi altre 10 nazioni europee ( Inghilterra, Scozia, Spagna, Italia, Olanda, Danimarca, Ungheria, Romania, Russia ed Azeibargian).
Quest'anno si può dire che ha avuto inizio quello che può essere chiamato il Campionato Europeo della Germania Unita, tenendo conto che si giocherà anche a Berlino ed a Lipsia, nell' 1988 ancora Germania Est.
Dalla gara di questa sera mi sento di dire che la squadra di Nagelsmann mi è parsa ben organizzata ed equilibrata, con alcune buone individualità ( interessante il giovanissimo Musiala, l'implacabile stoccatore Fullkrug e Toni Kroos che al Real ha perfezionato le sue qualità di regista.
Piuttosto impalpabile la squadra scozzese, dalla quale mi aspettavo di più, almeno sul piano fisico e caratteriale.
Nulla è perduto per le qualificazioni, ma l'Ungheria di Marco Rossi ( prima del gruppo G ) e la Svizzera di Murat Yakin (che ha terminato al 2° posto del gruppo I), non mi sembrano formazioni arrendevoli, e credo che difficilmente rischierammo di subire una "cinquina" dalla squadra di casa.
La Germania si qualificherà certamente per gli ottavi, e a quel punto forse avremo l'esatta cognizione della sua forza.
Re: Campionati Esteri
Inviato: 15/06/2024, 23:40
da Hoffenheim
Non posso commentare la vittoria della Svizzera sull' Ungheria perchè non ho visto nemmeno gli highlights; dopo questo successo è molto probabile che gli elvetici riescano a classificarsi.
Nel gruppo B gli spagnoli hanno portato a casa una vittoria sonante sulla Croazia, dato che hanno uomini di buon livello che "vedono" la porta, ed un estremo difensore, Unai Simon, classe '97 ( Athletic Bilbao) che ha intercettato con bravura due conclusioni molto insidiose. La partita è stata più equilibrata di quanto dica il risultato, con 5 conclusioni a rete per parte.
L'Albania dell'ex difensore brasiliano Sylvio Mendes de Campos ( in arte Sylvinho), ha perso di misura con l'Italia, e forse deve "maledire" quella segnatura di Bajrami dopo 23", che ha scatenato la reazione d'orgoglio degli azzurri che nel giro di un quarto d'ora hanno ribaltato il risultato.
Dopo, i rossi tutti a difendere e la nazionale italiana e tenere palla senza creare granchè, invischiata nella metà campo avversaria non solo per il catenaccio made in Sylvinho, ma anche per la scarsa rapidità, più di pensiero che di gambe, esibita soprattutto nella ripresa.
Non male la prestazione dell'ex portiere laziale, ora al Brentford, Thomas Strakosha, che ha tenuto in gioco fino agli ultimi minuti l'Albania, con due parate di buon livello.
I goal dell'Italia sono venuti da un difensore e da un centrocampista; dei tre attaccanti utilizzati da Spalletti non ho particolari ricordi.
Mercoledi prossimo Croazia - Albania e giovedi sera Spagna - Italia; per tutte quattro banco di prova per capire dove potranno arrivare, non solo guardando la classifica.
Re: Campionati Esteri
Inviato: 16/06/2024, 16:40
da Hoffenheim
Quando mancano meno di 10 minuti alla fine, Polonia ed Olanda sono sull'1-1; possesso palla nettamente a favore dell'Olanda (68%), così come i tiri, però nello specchio della porta hanno tirato di più i polacchi ( 4-3).
Più tardi giocheranno Belgio e Slovacchia e alle 21 Serbia - Inghilterra.
Innanzi tutto va corretto un errore di cui vi sarete già accorti: Belgio e Slovacchia si incontreranno domani; oggi a Stoccarda si è giocata Slovenia - Danimarca (1 -1); in vantaggio i danesi, raggiunti nel finale di gara dopo che gli sloveni avevano colpito un palo con un gran tiro dalla distanza.
Stasera, non senza fatica, l'Inghilterra a Gelsenkirchen ha battuto la Serbia (1 - 0) con una rete di Bellingham e l'Olanda, nel pomeriggio ad Amburgo, ha vinto segnando la seconda rete a meno di 8 minuti dal termine, davanti a spalti prevalentemente colorati di arancione.
Da sottolineare la buona prestazione di Szczesny e la parata decisiva di Verbruggen negli ultimi minuti di gara.
Re: Campionati Esteri
Inviato: 17/06/2024, 22:00
da Hoffenheim
Austria - Francia, all'intervallo 0 - 1.
Un disimpegno sbagliato ed una autorete incredibile, al 38', stanno condannando l'Austria che dopo aver preso le misure ai campioni francesi, falliva anche una occasione d'oro. A quel punto non potevo non pensare " goal sbagliato...goal subito".
Non si discute la qualità dei singoli della nazionale francese, però l'Austria ha dato prova di grande tenacia, carattere e tenuta atletica.
Imprecisi gli attaccanti di entrambe le squadre; invece, purtroppo per l'Austria, il suo n° 2 ha centrato la propria porta, senza neanche faticare molto.
Ho notato almeno tre sviste nel non concedere calci d'angolo, uno per parte, e nel non sanzionare un fallo di mano, peraltro fuori area, a favore dell'Austria.
Al termine della gara non resta che fare i complimenti al tecnico Ralf Rangnick e alla sua squadra; il girone D è uno dei più difficili, e le due favorite (Francia e Olanda) hanno già 3 punti di vantaggio su Austria e Polonia. In un girone come questo sarà anche difficile piazzarsi come migliore terza.
Una nota personale: Rangnick ha allenato l'Hoffenheim dal luglio 2007 al gennaio 2011, con una media punti/partita di 1,69.
Con la nazionale biancorossa, che guida dal 2022, ha una media di 1,87 punti/ partita, che diventa di 2,33 nelle ultine 6 gare prima degli europei.
La media di 2,33 punti/partita l'aveva già raggiunta nel periodo '90-'92, quando guidava l' U19 dello Stoccarda.
Bene anche con il Lipsia (2015-2016) con 1,94 punti/partita. Infine 1,92 con lo Schalke 04 nella stagione 2004-05.
Oggi hanno giocato anche Romania - Ucraina 3 -0 e Belgio - Slovacchia 0 -1. Per ora non aggiungo altro perchè di queste gare non ho visto nemmeno gli HHll. ( sigla appena inventata per Highlights).
GUTE NACHT!
Re: Campionati Esteri
Inviato: 18/06/2024, 16:55
da Hoffenheim
Fra poco più di un'ora scenderanno in campo Turchia e Georgia; a Vincenzo Montella in bocca al lupo per la gara e auguri di buon compleanno.
Alle 21 Portogallo - Rep. Ceka.
A mezz'ora dal termine 1-1 fra Turchia e Georgia. Partita impegnativa anche per i radio-telecronisti, visti i cognomi "impronunciabili" di chi sta in campo, soprattutto dei georgiani.
Per la cronaca:
- la Turchia ha vinto, 3-1; note: un legno per parte, i primi 2 goal della Turchia da gran tiri dalla distanza; il terzo al 97', con la Georgia, portiere compreso, sbilanciata in avanti alla ricerca del pareggio, sfiorato in un paio di occasioni precedenti.
- Il Portogallo è andato in svantaggio ma poi ha ribaltato il risultato; vittoria per 2-1.
Re: Campionati Esteri
Inviato: 19/06/2024, 16:45
da Hoffenheim
Oggi inizia la seconda giornata della fase a gironi. Ad Amburgo di fronte Croazia ed Albania ( 1-2 al 76°) nel gruppo B. Al 5° minuto di recupero pareggio dell'Albania; risultato finale 2-2.
Alle 18:00 e alle 21:00 le due gare del gruppo A: Germania - Ungheria a Stoccarda e Scozia - Svizzera a Colonia.
La gara di Colonia è stata interessante perchè vedeva di fronte due squadre piuttosto diverse fra loro, cominciando dai nomi dei giocatori: rigorosamente tutti made in Scotland quelli di mister Steve Clarke, esotici e poco svizzeri quelli della nazionale elvetica.
Livello tecnico elevato fra le file dei rossi di Murat Yakin, nato a Basilea da famiglia di origine turca; grinta e corsa ma anche una certa "confusione" da parte degli scozzesi; la partita di questa sera ha mostrato alcune pregevoli azioni della squadra svizzera, condita da rapidi passaggi di prima, buon palleggio e alcune conclusioni di grande qualità, basta pensare all' eurogoal del kosovaro Shaqiri. Il pareggio finale ( 1-1 ) esclude di fatto la possibilità di passare direttamente il turno da parte della Scozia, che però potrebbe avere qualche speranza se riuscisse a sconfiggere l'Ungheria nell'ultima gara.
Sarà interessante vedere il prossimo incontro fra Germania e Svizzera, con quest'ultima che in teoria potrebbe ancora vincere il girone se dovesse battere i padroni di casa, a punteggio pieno dopo la vittoria sui magiari.
Re: Campionati Esteri
Inviato: 20/06/2024, 16:41
da Hoffenheim
Sono in campo a Monaco di Baviera dalle 15:00 Slovenia e Serbia; quando mancano una decina di minuti dal termine, la squadra slovena è in vantaggio per 1-0; la rete è stata segnata dal terzino destro Karnicnik al 69°, protagonista in positivo anche 3' più tardi quando ha deviato un tiro in porta di Mitrovic, finito poi sulla traversa.
Karnicnik gioca nel Celje, squadra dell'omonima città della slovenia centro-orientale, campione in carica; 29 anni con la passione per il goal, visto che ne ha messi a segno 4 nello scorso campionato. valore su Transfermarkt 1 milione di euro.
Le squadre sono andate ai supplementari e la Serbia ha pareggiato al 95' con Luka Jovic, classe '97 punta centrale del Milan, valore 7 milioni di euro.
Dopo 2 gare la Slovenia ha 2 punti e la Serbia 1.
Alle 18 giocheranno le altre due squadre del girone C, Danimarca - Inghilterra. ( gara visibile in chiaro).
Il prossimo turno di questo gruppo prevede Inghilterra - Slovenia e Serbia - Danimarca, sempre che la federazione serba non decida di lasciare il campionato per protesta contro i cori delle tifoserie di Albania e Croazia, durante la gara che le vedeva di fronte.
Prestazione superba della Danimarca che avrebbe meritato di vincere; fatale è stato il n° 17 che al 17° del primo tempo ha dormito invece di proteggere un pallone che avrebbe potuto controllare benissimo.
Sono passati altri 17 minuti e la Danimarca ha pareggiato e cominciato a macinare gioco, palleggiando alla grande e mantenendo un atteggiamento aggressivo e concreto fin dalla metà campo dei "Lions", oggi non proprio così leoni, anche per merito degli avversari; alla fine i bianchi davano l'idea di perdere tempo per evitare una possibile sconfitta.
Gli inglesi guidano la classifica con 4 punti, seguiti da Slovenia e Danimarca con 2 e dalla Serbia con 1.
Nell'ultimo turno la matematica permette ancora tutto, in pratica però passeranno gli inglesi e forse anche i danesi che, dopo la gara di oggi, meriterebbero di andare avanti.
Re: Campionati Esteri
Inviato: 20/06/2024, 23:14
da Hoffenheim
Dopo la Germania, anche la Spagna passa al turno successivo.
Estrema supremazia delle " furie rosse" nella gara appena terminata nello stadio dello Schalke 04, però l'unica rete è un autogol di Calafiori; tutte le altre conclusioni sono state parate dal migliore in campo degli italiani: Donnarumma.
Motivi della partita:
- Ultimo passaggio: l'Italia li ha sbagliati praticamente tutti.
- Passaggi in fase difensiva : molti fuori misura.
- Passaggi a centro campo : pochi e non sempre buoni.
- contrasti vinti: pochi e solo negli ultimi minuti.
La Spagna, in tutta la gara ha sbagliato tre passaggi.
- rapidità: ottimale, sia di gambe che di testa.
- controllo di palla e palleggio di un altro pianeta rispetto agli avversari odierni.
- giovani molto promettenti: almeno due.
Conclusioni:
La squadra con la "camiseta" blanca non ha fatto una buona figura, gli avversari
SI e a mio parere arriveranno fra le prime quattro, ad essere pessimisti.
Consigli alle squadre:
- Spagna : continuare così.
- Italia :

Prossimi avversari dopo i gironi eliminatori (ottavi):
- Spagna: dovrebbe essere una delle terze ripescate.
- Italia: Croazia permettendo ( l'ultima vittoria degli azzurri risale ad 82 anni fa) dovrebbe essere la Svizzera.