Pagina 52 di 53

Re: Campionati Esteri

Inviato: 12/12/2024, 0:33
da Hoffenheim
CHAMPIONS LEAGUE
Quando mancano 2 turni alla conclusione del girone unico, solo il Liverpool può dirsi matematicamente promosso al turno successivo.
Anche se dovesse perdere entrambe le gare, la squadra inglese, attualmente ancora a punteggio pieno con 18 punti, potrebbe essere raggiunta da qualcuna delle squadre che si trovano a sei lunghezze, però è praticamente impossibile che le inseguitrici riescano a colmare il divario della differenza reti che al momento per i Reds è + 12.
Anche il Barcellona, 15 punti dopo la vittoria odierna sul Borussia Dortmund sembra aver messo una seria ipoteca sul passaggio al turno successivo, mentre solo 3 punti dividono le squadre che si trovano in terza posizione da quelle in diciannovesima; quindi la lotta per assicurarsi la qualificazione diretta sarà particolarmente cruenta nei turni del 21 - 22 gennaio e del 29 gennaio, giorno in cui, alle 21, si disputeranno in contemporanea tutte le gare.

Re: Campionati Esteri

Inviato: 20/12/2024, 0:50
da Hoffenheim
Si è conclusa questa sera, dopo 6 incontri, la fase " Campionato" della Conference League; passano direttamente agli ottavi le prime 8 squadre della classifica generale che appartengono ad 8 nazioni diverse, nell'ordine: Inghilterra, Portogallo, Italia, Austria, Svezia, Svizzera, Polonia e Belgio.
Per gli altri 8 posti disponibili dovranno disputare i play off i clubs classificati dalla nona alla ventiquattresima posizione, mentre finirà l'avventura europea per le ultime 12.
A punteggio pieno una sola squadra, il Chelsea, seguita in graduatoria dal Vitoria Guimaraes, unica fra le restamti formazioni a non avere comunque mai perso.

Re: Campionati Esteri

Inviato: 21/12/2024, 19:44
da Hoffenheim
Mentre oggi si è giocato, secondo la tradizione d'oltremanica, negli stadi inglesi e, in Championship, hanno vinto tutte le prime quattro: Sheffield United, Leeds, Burnley e Sunderland, mantenendo invariate le posizioni di classifica, nei campionati francesi di primo e secondo livello è già iniziata una pausa abbastanza lunga che vedrà tornare in campo le squadre il 3, 4 e 5 gennaio.
Però con una eccezione: mercoledi 18 si è giocato a Montecarlo il match clou del 16° turno fra Monaco e PSG, vinto per 4-2 dai parigini che portano il proprio vantaggio a 10 punti, sullo stesso Monaco e sull' Olympique Marsiglia.
In Spagna si giocherà ancora domani e poi è prevista una lunga pausa fino al 10 gennaio.

Re: Campionati Esteri

Inviato: 26/12/2024, 23:25
da Hoffenheim
In CHAMPIONSHIP si è giocato anche oggi; turno favorevole al Leeds ed al Burnley.
Quest' ultimi, in serie positiva da 10 giornate, hanno fatto il colpaccio a Sheffield, sconfiggendo lo United per 2-0, e si sono portati ad 1 punto dalla vetta dove il Leeds ha affiancato proprio lo Sheffield United.

Re: Campionati Esteri

Inviato: 30/12/2024, 0:26
da Hoffenheim
Il turno di oggi ha visto solo il Leeds avanzare di tre tacche; Sheffield Utd. e Burnley hanno pareggiato ed il Sunderland ha perso.

Re: Campionati Esteri

Inviato: 03/01/2025, 23:23
da Hoffenheim
In Championship si è giocato anche il primo giorno dell'anno, e ci si accinge a rigiocare domani. Seguirà una pausa di una decina di giorni e si scenderà in campo per recuperare tre gare, 1 del 16° turno e 2 del 19°. Poi di nuovo gare ogni 3-4 giorni il 18/1 , il 21, il 25 ed il 1° febbraio.
Tour de force praticamente inevitabile in un torneo a 24 squadre.
Questa stagione si concluderà il 3 maggio; seguiranno i play off fra le squadre classificate dal 3° al 6° posto, mentre retrocederanno direttamente le ultime tre.
Domani sera si saranno giocati 5 turni in 15 giorni. Non pensate che faccia il rappresentante sindacale per i calciatori d'oltre Manica; i lavori davvero faticosi e stressanti sono ben altri, però, con tante gare molto ravvicinate, basta che qualche squadra abbia 2 infortunati che rimangano fermi anche per un paio di settimane, per vedere cambiare il loro rendimento sul campo da gioco.
E' un po' quello che sta succedendo sia in testa che in coda alla classifica.
Il turno di Capodanno ha visto la seconda sconfitta dello Sheffield United in tre turni consecutivi, il pareggio del Leeds che comunque non perde il primato solitario, il pari anche del Burnley e la vittoria del Sunderland, proprio contro lo Sheffield United.
Quattro squadre in cinque punti, garantiscono l'interesse per questa super seconda serie. Anche in coda c'è una situazione analoga, che riguarda 4 squadre, ma la situazione retrocessione potrebbe coinvolgere altre formazioni, mentre per la promozione si comincia a delineare un solco abbastanza profonda fra le prime quattro e le successive.

Oggi, o meglio ieri, si è giocato su 10 dei 12 campi della Championship; a conferma dell' incertezza di questo campionato, la capolista Leeds viene fermata in trasferta dall' Hull City con un 3-3 abbastanza sorprendente, visto che "le tigri" navigano nelle retrovie, in terz'ultima posizione.
Vincono Burnley e Sheffield United, entrambe ora al secondo posto, ad un punto dalla capolista.
Oggi, alle 16 il Sunderland, in casa, affronterà il Portsmouth, quart'ultima anche se con 2 gare da recuperare; in caso di vittoria rimarrebbe al 4° posto, a soli 3 punti dalla vetta.
Il Leeds a dieci minuti dal termine stava vincendo per 3-1; i padroni di casa, in vantaggio per primi, avevano subito la rimonta degli ospiti che sembravano proiettati verso la vittoria.
I "nero-arancio" però non si sono arresi e ci hanno provato, riuscendo a pareggiare grazie all'ennesima prestazione sconclusionata del portiere francese che già aveva pasticciato sulla prima rete. Ho letto qualche commento dei tifosi, in coda agli extended highlights: il primo dice " abbiamo perso 8-10 punti a causa di Meslier, desideriamo un altro portiere"... come dargli torto. Una squadra forte come il Leeds probabilmente riuscirà a salire di categoria, ma se avesse un estremo difensore più costante e meno impacciato nelle uscite...

Re: Campionati Esteri

Inviato: 06/01/2025, 0:27
da Hoffenheim
Nel posticipo di oggi pomeriggio, in Championship, tutto secondo pronostico: il Sunderland batte di misura il Portsmouth dopo una gara che, a leggere le statistiche, dovrebbe essere stata anche dominata dai padroni di casa.
La classifica vede il Leeds a 53 punti, Burnley e Sheffield United a 52 e Sunderland a 50; il Middlesbrough ( 5°) è a 9 lunghezze dalla quarta.


08 / 01/ 25
Nove giorni di pausa e il 17 gennaio si giocherà un interessante anticipo del 27°turno di Championship: Burnley - Sunderland; queste squadre, nelle ultime 5 giornate, hanno conquistato rispettivamente 11 e 10 punti.
Il giorno successivo Sheffield Utd - Norwich City; i padroni di casa hanno 16 punti in più degli avversari, ma nelle ultime 5 gare lo Sheffield è avanzato di solo 7 punti, mentre il Norwich ne ha guadagnati 10.
Il posticipo di domenica alle 13 riguarda Leeds - Sheffield Wednesday; anche in questo caso i padroni di casa possono guardare gli ospiti dall'alto dei 16 gradini di vantaggio e, nelle ultime 5 gare il Leeds ha realizzato 11 punti, contro gli 8 degli avversari.
Fra le squadre di coda, dal 20° al 24° posto, i punti conquistati nelle ultime 5 giornate sono pochini:
in ordine decrescente il Luton Town è avanzato di sole 3 caselle, il Portsmouth di 6, l' Hull City di 7, il Cardiff di 5 e il Plymouth Argyle di 3.

Una correzione per quanto riguarda il colore delle maglie dell' Hull City; in un post precedente avevo parlato di righe verticali nere - arancio, ma in realtà sono nero - ambra, che rendono meglio l'idea del manto delle tigri.
Questo Club rappresenta Kingstone upon Hull, città di circa 260.000 abitanti nella regione dello Yorkshire and Humber, nel nord-est dell'inghilterra.
Fra una decina di giorni saranno tre anni che la società è di proprietà di uno dei più famosi network turchi, che fa capo ad un ex giornalista sportivo che ha via via costruito un importante "impero" televisivo con notevoli ascolti nel suo paese ed anche all'estero.
In precedenza il club era stato di un industriale britannico di origini egiziane, che lo aveva portato in Premier in più occasioni, ed era diventato forse un po' inviso dalla tifoseria quando aveva annunciato di voler cambiare nome al club, sostituendo la parola City con Tigers; come si può capire non se ne fece nulla.
Lo stadio può contenere più di 25.000 spettatori. Transfermarkt segnale un valore della rosa di 71,83 milioni di euro.

Per dovere di informazione devo un po' corregermi per quanto riguarda il turno di riposo delle squadre della Championship; da domani, fino a domenica, molti club saranno impegnati col 3° turno di FA CUP, che prevede incontri con squadre della massima serie e delle serie minori.
In Inghilterra non si smette mai di giocare...

Re: Campionati Esteri

Inviato: 19/03/2025, 0:26
da Hoffenheim
Mancano ormai 8 giornate al termine del campionato della seconda serie inglese; questo lungo torneo prevede anche spareggi per salire di categoria, ma al momento, dopo 38 turni e 3 squadre in testa nello spazio di 2 soli punti, non ci sono elementi per fare ipotesi concrete sui 2 club che guadagneranno la promozione diretta in Premier.
Guidano la classifica con 80 punti Leeds e Sheffield United, seguiti a 2 punti dal Burnley; nelle ultime 5 giornate il Leeds ha conquistato solo 8 dei 15 punti disponibili, 2 in meno dello Sheffield Utd. e 5 in meno del Burnley, che sembrerebbe la squadra più in forma in questo appassionante finale.
Ha perso terreno il Sunderland, ormai a 9 lunghezze dalla terza, ma certamente in lizza per i play off che riguarderanno le squadre piazzate fra il 3° e 6° posto: 10 punti di vantaggio sulla quinta dovrebbero infatti consentire ai biancorossi della contea di Tyne and Wear la partecipazione agli spareggi.
Attualmente West Bromwich e Bristol, affiancati a 57 punti, avrebbero un posto negli spareggi, ma nello spazio di 6 punti ci sono altre sei formazioni che tenteranno di conquistare posizioni attingendo agli ultimi 24 punti disponibili.
Cercherò di aggiornare questi dati con più sollecitudine di quanto ho fatto negli ultimi tempi, visto che per me è un piacere e non un peso. :handgestures-thumbup:

Re: Campionati Esteri

Inviato: 11/04/2025, 1:33
da Hoffenheim
Il recente turno infrasettimanale della Championship, ha continuato a "mischiare le carte" : quando mancano 5 turni alla fine del torneo, sono in testa a pari punti (85) Leeds e Burnley, mentre lo Sheffield United, sconfitto in casa dai londinesi del Millwall, torna terzo a due lunghezze.
Dopo 39 panchine, da due giornate, a difendere la rete del Leeds, è sceso in campo il trentaquattrenne Karl Darlow. L'ultima gara col Middelbrough, a giudicare dagli highlights, è stata dominata dalla capolista che ha vinto col minimo scarto, ma si è vista annullare altre due reti in dubbio fuorigioco.
In un paio di occasioni gli avversari hanno creato qualche pericolo ed il nuovo portiere mi è sembrato più fortunato che bravo; probabilmente sarà ancora in campo nel prossimo fine settimana, visto che il titolare era stato criticato pesantemente dalla tifoseria dopo una serie di prestazioni piuttosto discutibili.

Re: Campionati Esteri

Inviato: 03/05/2025, 22:14
da Hoffenheim
Si trovano quasi alla stessa latitudine nell'Inghilterra centro-settentrionale, distano in linea d'aria poco più di 40 chilometri e oggi hanno concluso a pari punti (100) le loro fatiche in Championship; dopo 46 giornate, LEEDS e BURNLEY ( nell'ordine per la differenza reti) hanno conquistato la promozione in PREMIER League.
Entrambe le squadre hanno terminato in crescendo questo torneo, rispettivamente con 6 e 5 vittorie consecutive, e hanno fatto il vuoto alle loro spalle.
Ha concluso con un distacco di 10 punti lo Sheffield United, a -24 il Sunderland, -31 il Coventry, -32 il Bristol; queste quattro si giocheranno la promozione in massima serie ai play off a partire da giovedi prossimo.
Il Burnley alla fine di questo impegnativo torneo può vantare la difesa più ermetica ( 16 reti subite) ed il secondo migliore attacco (69), mentre il Leeds ha segnato mediamente poco più di 2 goal a partita (95), ma ne ha subito 30, quasi il doppio degli avversari.
Nelle ultime 7 gare, con Darlow in porta al posto di Meslier, il Leeds ha subito solo 3 reti, segnandone 17. Probabilmente nel finale si è svegliata tutta la squadra, ma Darlow , come ho già avuto modo di scrivere, va considerato almeno come... portafortuna.
Stasera starà certamente festeggiando la maggioranza dei quasi 800.000 abitanti di Leeds, e anche gran parte degli 87.000 di Burnley.
Un ultimo appunto per quanto riguarda gli stadi. Il Leeds ha giocato le gare casalinghe all' Elland Roads, poco meno di 38.000 posti, costruito nel 1897, e successivamente ristrutturato in più occasioni; lo stadio del Burnley è il terzo più antico d'Inghilterra e risale al 1883; può contenere circa 22.900 spettatori. La zona dove è costruito veniva già peraltro utilizzata dal 1840 per corse di cavalli, e dal 1843 da una squadra di cricket.
Non si disputano play out, quindi retrocedono direttamente le ultime 3; all'ultimo posto i gallesi del Cardiff, penultimo il Plymouth Argyle ( peggiere difesa con 88 reti), terzultimo il Luton Town che scende di categoria per la peggiore differenza reti rispetto all' Hull City.