Pagina 1 di 1
La Sampdoria e Primo Canale
Inviato: 14/02/2019, 15:28
da Doc Holiday
Ci risiamo, un altro intervento di Maurizio Michieli che, al di là del suo proclamarsi Sampdoriano, da quando è tornato a Primo Canale sta continuando i suoi attacchi nei confronti della Società ed in particolare del suo Presidente, evidentemente con l’approvazione di Rossi, editore del canale, che con tutti i problemi che ha la nostra città recentemente non ha visto nulla di meglio che scrivere un editoriale pesantissimo nei confronti di Ferrero.
Non sappiamo di preciso cosa ci sia dietro questa politica, magari soltanto l’obiettivo di fare 150 ascolti in più tra gli pseudotifosi sempre scontenti, comunque bene ha fatto secondo noi la Società a rispondere promettendo azioni sul piano legale, e bene farebbero i tifosi della Samp a riflettere sull’opportunità di seguire le trasmissioni dell’emittente in questione, vista la posizione che la stessa ha assunto da tempo nei confronti della Società.
RE: La Sampdoria e Primo Canale
Inviato: 06/03/2019, 9:55
da Il Duca
Non sono mai stato un grosso "fruitore" di Primocanale e conseguentemente avevo letto con interesse l'intervento del Doc, ma probabilmente senza comprenderne appieno il messaggio.
Ieri sera ho avuto la sventura di seguire per minuti 12 o anche meno la trasmissione che dovrebbe (condizionale d'obbligo) essere dedicata alla Sampdoria.
In breve: mi sono cadute le braccia.
Trasmissione condotta dal Signor Michieli: mi dite che ultimamente è molto critico verso la Società; ma evidentemente la cosa non deve bastargli, perchè ieri era critico verso la Sampdoria tutta.
Ospite in studio Arnuzzo, la cui insofferenza verso i nostri colori fin dall'avvento di Garrone Sr è nota in città anche ai senegalesi di fronte a Feltrinelli.
Superconsulente il giornalista Stefano Rissetto, che io ricordavo come arguto e intelligente: ieri sembrava un bibino qualsiasi.
Lazzara (sulla cui viscerale sampdorianità metto la mano sul fuoco) zittito a più riprese.
Lo scrittore Licalzi (che sarà anche doriano ma di calcio capisce palesemente poco) sostanzialmente inutile.
Gli unici interventi "da doriano" li ha fatti l'attore/comico Olcese.
E meno male che non c'era la "seconda voce" Luca Pellegrini, che da vent'anni ci vuole proprio tanto bene!
Più che arrabbiato ero sinceramente basito: che senso ha una trasmissione su un'emittente locale e dedicata alla squadra locale, che spala merda su quest'ultima?
A chi giova?
Perchè?