Pagina 1 di 1

Lo stadio Luigi Ferraris

Inviato: 30/03/2019, 16:06
da Flachi10
Lancio questo sondaggio per sapere la vostra opinione. La sostanza è questa: si va verso la concessione per entrambe le squadre, così come è adesso il Ferraris è una struttura fatiscente e obsoleta. Oltre a tutti i problemi che sappiamo esserci a causa della posizione in cui si trova con gravi disagi per chi abita in quel quartiere. Occorreranno tantissimi interventi per cercare di sistemarlo e renderlo più confortevole. C’è chi prevede una spesa di 30/35mln di €. La domanda è questa: sei d’accordo per la gestione condivisa con l’altra squadra di Genova con relativo investimento in compartecipazione o vorresti uno stadio tutto per l’UC Sampdoria?

RE: Lo stadio Luigi Ferraris

Inviato: 30/03/2019, 16:30
da Gordon
Per quanto sia affezionato a marassi, per me sono letteralmente soldi buttati via.
Come ho già più volte detto, e secondo me una coaa imprescindibile per un futuro roseo della nostra samp, serve uno stadio di proprietà, con servizi decenti, attivo sette giorni su sette e che porti guadagni.
Marassi non ha nulla di tutto ciò.
Io penso e mi auguro che, vista la testardaggine del comune, l'eventuale nuova proprietà consideri questo aspetto prioritario, anche se dovesse significare, ahimè, spostarsi fuori comune.
Senza contare che con uno stadio nuovo ( e solo nostro sia bene inteso perché voglio le gradinate con i sedili blucerchiati e niente topi di mezzo), secondo me la lega mette il veto al ferraris. E poi voglio vedere come va a finire (cit.)......
Lo stadio, nel calcio di oggi, se si vuole competere a certi livelli, è uno degli aspetti FONDAMENTALI. inutile girarci intorno, o far finta di nulla.

RE: Lo stadio Luigi Ferraris

Inviato: 30/03/2019, 17:05
da Doc Holiday
D'accordo sul fatto che uno stadio di proprietà è il primo presupposto per una gestione moderna e più redditizia della società, e altrettanto d'accordo che l'idea di liberarmi dei topi come coinquilini (tra l'altro morosi da sempre) è solleticante. Meno d'accordo sull'ipotesi di uno stadio fuori Genova, i Genovesi secondo me sono pigri e tradizionalisti e quindi penso che uno stadio posizionato, ad esempio a Ronco o a Cogoleto, al di là del solito zoccolo duro di 10000 tifosi, per il resto avrebbe ben poco seguito, visto tra l'altro lo stato dei trasporti pubblici. Detto questo bisogna valutare i costi e pianificare una ponderata politica di marketing perché lo stadio sia vissuto tutta la settimana come spesso sento ripetere come un mantra che però non mai sentito specificare con chiarezza.

RE: Lo stadio Luigi Ferraris

Inviato: 31/03/2019, 10:38
da James71
Dunque ho votato per il nuovo stadio.......devo dire che io ero affezionato al vecchio Marassi e a quella meravigliosa grandinata!
Accolsi in maniera scettica il nuovo stadio, ma una volta ultimato rimasi piacevolmente colpito.
Perchè allora ho votato per il nuovo stadio? Bhe io ogni settimana mi sobbarco 152 km per venire a vedere la Samp e mi piacerebbe andare in un posto dove non devo parcheggiare a 2 km davanti al chiosco di un verduraio che devo sperare sistematicamente che sia chiuso quando arrivo altrimenti comincio a girare come una trottola per mezz'ore intere.
Se Marassi venisse buttato giù e ci facessero 3 piani di parcheggi, allora la musica cambierebbe e secondo me ne gioverebbe anche il quartiere, in queste condizioni preferisco una nuova struttura progettata per ospitare 25-30 mila persone con tutti i comfort.

RE: Lo stadio Luigi Ferraris

Inviato: 31/03/2019, 18:28
da Chabal
Stadio nuovo. Meglio raggiungibile,più vivibile,almeno decoroso...e poi...COI NOSTRI COLORI!!!
Mi piaceva molto l'idea della "Fiera" dove ormai il palasport è un ammasso arruginito che non serve a nessuno.
Non sto neanche a ricordare l'effetto che ha avuto su un top team in Italia come la giuve uno stadio di proprietà...ora è top team in Europa...
Certo ho passato tante giornate e serate fantastiche al Ferraris,19Maggio91 l'apice...però...insomma...la struttura è alla frutta,il terreno è un tapullare continuo,un'eventuale nuova dirigenza ragionerà di sicuro(come fece R.Garrone)su uno stadio NOSTRO.
Vedremo.

RE: Lo stadio Luigi Ferraris

Inviato: 31/03/2019, 19:03
da Geco
Io vado controcorrente perche’ se e’ vero che vorrei un nuovo stadio non in condivisione e’ altrettanto vero che la morfologia della nostra citta’ unita’ a contingenze come il declino secondo me irreversibile del mercato immobiliare e il problema del ponte rendono a mio parere ragionevolmente sempre piu’ improbabile la costruzione di un nuovo stadio nel territorio del comune. Una possibilita’ concreta oltre alla fiera sarebbe potuta essere a mare in zona ex italsider/fincantieri ma la situazione del ponte e l’esplosione del portafoglio ordini di fincantieri che dall’essere pronta a spostarsi ha ora anni di lavoro assicurato escludono questa possibilita’. Il meglio talvolta e’ nemico del bene e credo che questo sia il caso. Mi adopererei quindi per radere al suolo marassi e ricostruirlo nella miglior maniera possibile. Blinderei inoltre la situazione economica con un bel contratto e chi non tira fuori i soldi va a giocare al Carlini

RE: Lo stadio Luigi Ferraris

Inviato: 31/03/2019, 20:33
da Gordon
Tutti pro nuovo stadio, ma vorrei far notare due cose.
La prima, è che per marassi non si parla di buttarlo giù per rifarlo nuovo. Si parla solo di rimetterlo in ordine, e solo nei lavori ritenuti idonei. Resterà il problema parcheggi, ed il continuo rischio di rinvio in caso di allerte meteo. Ergo, due cose fondamentali per avere uno stadio fruibile sette giorni su sette, con eventuali negozi, museo e cazzi e mazzi.
La seconda cosa è puramente logistica. Io spero che si riesca, ma ad ora farlo nel comune di Genova (che sia fiera, o sestri, o trasta...) è utopia. Ergo, chi vota nuovo stadio purtroppo deve mettere in conto il problema distanza. Perché stadio nuovo al momento significa fuori comune.
Sperando di sbagliarmi.....

RE: Lo stadio Luigi Ferraris

Inviato: 31/03/2019, 23:07
da sherpa
Sondaggio molto difficile, nel senso l’idea di uno stadio nuovo è sicuramente affascinante e considerato lo stato in cui versa il Ferraris interventi di restyling sarebbero molto onerosi e il risultato finale magari non sarebbe neanche così positivo.
Per lo stadio nuovo il problema di fondo sarebbe la collocazione considerato che il Ferraris è in centro e ci siamo abituati così, poi che non ci sia un parcheggio manco a pagarlo oro siamo tutti d’accordo ma mettere lo stadio a Ronco potrebbe rivelarsi un autogol forse.
Poi anche il concetto di stadio vivibile 365 giorni all’anno vorrei capire cosa vorrebbero metterci per renderlo tale.. un centro commerciale?

RE: Lo stadio Luigi Ferraris

Inviato: 01/04/2019, 13:03
da Gordon
sherpa ha scritto: Sondaggio molto difficile, nel senso l’idea di uno stadio nuovo è sicuramente affascinante e considerato lo stato in cui versa il Ferraris interventi di restyling sarebbero molto onerosi e il risultato finale magari non sarebbe neanche così positivo.
Per lo stadio nuovo il problema di fondo sarebbe la collocazione considerato che il Ferraris è in centro e ci siamo abituati così, poi che non ci sia un parcheggio manco a pagarlo oro siamo tutti d’accordo ma mettere lo stadio a Ronco potrebbe rivelarsi un autogol forse.
Poi anche il concetto di stadio vivibile 365 giorni all’anno vorrei capire cosa vorrebbero metterci per renderlo tale.. un centro commerciale?
Beh, uno stadio fruibile (io immagino il top, il camp nou), ha ristoranti, negozio ufficiale, negozi sportivi in genere, il museo dei trofei, magari con la possibilità di rivivere la storia della nostra società, ristoranti e bar, possibilità di visitare spogliatoi, di scendere in campo, e di vedere lo stadio "vuoto". Gradinata sud blucerchiata, croce di genova nella nord (perché in caso di derby credo sia deleterio colorare anche quella. Scritta U.C. Sampdoria 1946.nei distinti.  Tutto da vedere. Magari un albergo per i cosidetti Vip, che vogliono avere la comodità di essere già li per la partita. Posteggi per tutti, magari con un simbolico pagamento (non 20 euro come san siro cristo), e gratis per gli abbonati. Collegamenti treno, e autostrada, e treni e bus direzione stadio gratis per gli abbonati. 
Ditemi se tutti ciò non porterebbe guadagni, e un salto di qualità enorme.
Ditemi se tutto ciò non porterebbe piu vantaggi che svantaggi (la distanza? Questione di abitudine). 
E ditemi se tutto ciò, o anche solo la metà delle cose, si può fare al ferraris, e dividendolo con i topi. 
Vi rispondo io, no. 
Chiaramente, ora poso la grappa, perché tutto ciò sarebbe troppo bello.

Re: Lo stadio Luigi Ferraris

Inviato: 31/12/2023, 15:49
da Gordon
https://tuttosampdoria.it/29/12/2023/pr ... YTzt4zOfpI

Posto uno dei tanti articoli che escono, giusto per introdurre l'argomento.
Allora, provo a scindere le opinioni personali, che scriverò dopo, per parlare prima del progetto in se.
Intanto, se già si facesse questo, lo considererei quasi un miracolo, visto l'immobilismo quasi comico di Genova quando si tratta di far qualcosa.
Che lo stadio abbia bisogno di una sistemata è chiaro. Se vedo le foto ( che posterò in seguito ) di certo si va a migliorare, si parla anche di guadagnare molti posti per i tifosi, sistemando quella orrenda tribuna stampa che occupa praticamente un intero settore.
Ora, molte migliorie sono fattibili, e credo anche abbastanza veloci, anche solo per migliorare la vivibilità dello stadio nel suo essenziale. Sistemare i bagni ( a cui però si deve aggiungere un senso civico che chissà se mai avremo ), i punti ristoro, eliminare vetrate, reti e quant'altro dia fastidio alla visibilità nei quattro lati, totalmente inutili peraltro, tappare quei fossati, che oltre a non servire a nulla sono pure pericolosi. Poi tutto il resto. Ok, bene, che si faccia.
Poi però entriamo umin un altro contesto, più ampio, e che mi fa domandare, se davvero vale la pena spendere soldi in un impianto che sorge su un fiume, e in una zona SEMPRE a rischio esondazione e chiusura in caso di allerte. Perché, per quanto si possa ovviare al problema con scalatori, prevenzione e quant'altro, resta comunque il rischio, e quello non si elimina.
Tutti siamo affezionati allo stadio, peraltro stadio dove ci ha vinto SOLO la Sampdoria, perché è bello, è molto inglese, dalla TV è veramente bello perché coinvolge.
Ma nessuno mi leva dalla testa che li, quello stadio, oramai non ci possa più stare.
E qui le soluzioni sono due. Spostarlo, quindi demolendo e ricostruendo uguale uguale in altra zona, ma vorrebbe dire giocare per le genovesi almeno tre anni in un altra città, oppure costruirne uno nuovo.
Inutile dire che la fiera, e il palasport, offrivano un assist tremendo in questo senso, che ovviamente nessuno ha colto. Progetti ne sono stati fatti, ma inutilmente. Chiaro che la nostra situazione societaria al momento non permette di pensare pure ad uno stadio di proprietà, che ritengo sia il futuro per una società sana e in crescita.
Non credo ci arriveremo mai, se non obbligati. Personalmente, se mai vi sarà questa possibilità, ritengo sia da attuare immediatamente, e sarei anche disposto a spostarmi fuori comune, per avere uno stadio tutto nostro.
Sogni.
Torniamo alla realtà. Sono stato anni fa a Monaco ( Francia) per l'amichevole del doria, e quello stadio credo sintetizzi perfettamente l'idea. Peraltro è molto "ristretto". Parcheggi ( chiedendo mi è stato detto che c'erano quasi 10 mila posti auto ) al piano inferiore ( che nel nostro caso sarebbe sotto lo stadio ), al piano strada, negozi, ristoranti, il museo della squadra, il coordinamento del club, e tutto il resto. Infine, nel piano superiore, lo stadio.
Spazio? Poco, perché costruito in altezza, e questo sarebbe possibile nel nostro caso, resterebb sempre il problema del bisagno.
Lo scollature elimirebbe in gran parte il problema delle allerte? Non so, se fosse si, sarebbe il caso di valutarlo, ma anche qui, per fare ciò serve demolire e ricostruire. Il gatto che si morde la coda.
Il problema parcheggi si elimirebbe, in parte, con la costruzione della skymetro, che arriverebbe praticamente davanti allo stadio, dando possibilità a valpolcevera , centro e valbisagno di evitare l'auto.
Altro punto a favore.
Ho messo parecchie cose sul fuoco, ora voglio sentire le vostre opinioni.
Vista la sosta, almeno si parla di qualcosa....
Sotto le foto del progetto, e dello stadio come verrebbe dopo i lavori.

Non ci sono immagini dell'interno dello stadio, e questo mi spiace.