Pagina 1 di 1

Sampdoria - Atalanta 0-2

Inviato: 28/02/2021, 17:13
da Hoffenheim
"Rompo il ghiaccio" con un mezzo commento, perchè del secondo tempo non sono riuscito a vedere praticamente nulla.
Fino quasi al 30' i nostri mi erano piaciuti, per l'ardore agonistico, le giocate d'anticipo nella nostra 3/4, alcuni schemi più che accettabili e un paio di conclusioni che avevano scaldato i guanti di Sportiello e tenuta attiva la speranza di vedere gonfiarsi, prima o poi la loro rete.
Ci riusciva difficile l'ultima fase offensiva, non tanto per la loro qualità quanto per le nostre difficoltà in fase conclusiva.
L'Atalanta difficilmente sbaglia i passaggi, loro si trovavano a memoria ma i nostri facevano buona guardia e li fermavano prima che potessero concludere.
Poi è arrivato il loro goal, una prodezza balistica di quelle che si vedono raramente, e a quel punto la gara è cambiata. Avevamo speso molto nel primo tempo e suppongo che quel dispendio di energie abbia inciso sulla nostra prestazione nella ripresa.
A chi ha visto anche il secondo tempo i commenti più completi e soprattutto più credibili.
:alesamp: :flags-samp: :alesamp:


Re: Sampdoria - Atalanta 0-2

Inviato: 28/02/2021, 18:52
da Doc Holiday
Proviamo a fare un minimo di analisi della partita.
Formazione iniziale che ha stupito tutti, in quanto sinceramente l'ultimo che ci si aspettava di vedere di punta era La Gumina, visto che nelle ultime partire spesso non risultava neppure tra i convocati. Nonostante un attacco "leggerino" tutto sommato abbiamo tenuto botta fino al loro gol, mancando di poco alcune occasioni che avrebbero potuto portarci in vantaggio. Da lì la squadra ha smesso di essere competitiva e il cambio di modulo effettuato nella ripresa con l'ingresso di Ramirez, Candreva, Quagliarella e Keita mi ha ricordato quel vecchio detto...peggio la toppa del buco.... Infatti il 3412 ha semplicemente sguarnito la nostra capacità difensiva senza aggiungere nulla al nostro potenziale offensivo. Sinceramente a volte le scelte di Ranieri sembrano un po' bizzarre, qualcuno ha osservato...ma vi pare possibile che tutte le volte ci si debba stupire quando leggiamo la formazione...
Per quanto riguarda oggi io credo che l'errore sia stato soprattutto nella costruzione della squadra nel secondo tempo, secondo me il 3412 non è proponibile per le caratteristiche e la qualità dei nostri giocatori, per i quali penso che il modulo ideale sia il 442, salvo virare sul 4411 o sul 4312 in caso di soluzioni rispettivamente più difensive o più offensive.
Insomma sarebbe stato a mio avviso più logico togliere semplicemente Verre e La Gumina per dare più peso all'attacco inserendo Quagliarella e Keita.
In generale che dire? Il nostro campionato è più che dignitoso e quindi un allenatore che ti porta in acque tranquille merita fiducia, però a volte viene da pensare che meno cambiamenti di giocatori e di modulo forse porterebbero a risultati ancora migliori.

Re: Sampdoria - Atalanta 0-2

Inviato: 28/02/2021, 19:22
da Marcez
Se non tiri in porta, non segni.
La differenza (e non è poco) è tutta qui.
Certo mentalmente il primo gol ci ha taglliato le gambe e da lì in poi non siamo più riusciti a reagire, ma trovo preoccupante il fatto che da tante partite fatichiamo ad arrivare ad impensierire il portiere avversario. Perchè? Boh, non saprei ma ci viene parecchio difficile segnare e quindi fare risultato.
Cambiare continuamente formazione e uomini non agevola e, francamente, vedre oggi in campo LaGumina e Verre ha una sola spiegazione possibile: preserviamoli per il derby. Per carità ci sta ma non sempre paga.
L'Atalanta non era ingiocabile e si potevano portare a casa 1 o tre punti addirittura, bastava crederci un po'.
Così non è stato e ora ci tocca parlare di sconfitta che lascia l'amaro in bocca.

Re: Sampdoria - Atalanta 0-2

Inviato: 28/02/2021, 21:05
da roberto81
Perplesso. A dir poco perplesso. Sempre più convinto di due cose: la prima è che tutte le scelte di Ranieri facciano parte di un game planning studiato a tavolino; la seconda è, e può sembrare paradossale, che a mio avviso non è ancora riuscito a racapezzarsi nella rosa a disposizione. Sembra sempre che qualcosa gli scappi di mano.
Aldilà di questo oggi lui si era fatto l'idea di giocare (per risparmiare alcuni giocatori in ottica derby? scelta opinabile) con un duo inedito davanti e con sorpresa, per 35 minuti buoni la squadra è stata pari se non meglio rispetto ai nostri avversari. Punita da una giocata di qualità loro (contemporanea ad una cappella di posizione, tempi, movimenti di tre dei nostri.
Secondo tempo iniziato meno bene, ma con la palla del pareggio nei piedi della punizione di Damsgaard fuori di un palmo. Lì la nostra partita è finita.
Ranieri ha attuato la seconda parte del game planning naufragato in virtù dell'atteggiamento, approccio, resa dei cambi, a dir poco ridicolo (Vero Candreva?)
Spariti dal campo.
Rimango sempre basito di come una squadra che ha giocato a metà settimana e per di più per una gran parte di gara in inferiorità numerica, possa correre il doppio di noi la domenica.
Mah...

Re: Sampdoria - Atalanta 0-2

Inviato: 01/03/2021, 12:27
da James71
roberto81 ha scritto: 28/02/2021, 21:05 Perplesso. A dir poco perplesso. Sempre più convinto di due cose: la prima è che tutte le scelte di Ranieri facciano parte di un game planning studiato a tavolino; la seconda è, e può sembrare paradossale, che a mio avviso non è ancora riuscito a racapezzarsi nella rosa a disposizione. Sembra sempre che qualcosa gli scappi di mano.
Aldilà di questo oggi lui si era fatto l'idea di giocare (per risparmiare alcuni giocatori in ottica derby? scelta opinabile) con un duo inedito davanti e con sorpresa, per 35 minuti buoni la squadra è stata pari se non meglio rispetto ai nostri avversari. Punita da una giocata di qualità loro (contemporanea ad una cappella di posizione, tempi, movimenti di tre dei nostri.
Secondo tempo iniziato meno bene, ma con la palla del pareggio nei piedi della punizione di Damsgaard fuori di un palmo. Lì la nostra partita è finita.
Ranieri ha attuato la seconda parte del game planning naufragato in virtù dell'atteggiamento, approccio, resa dei cambi, a dir poco ridicolo (Vero Candreva?)
Spariti dal campo.
Rimango sempre basito di come una squadra che ha giocato a metà settimana e per di più per una gran parte di gara in inferiorità numerica, possa correre il doppio di noi la domenica.
Mah...
Quoto il tuo messaggio avendo le tue stesse considerazioni da fare e le tue identiche perplessità.

Re: Sampdoria - Atalanta 0-2

Inviato: 01/03/2021, 17:23
da Lupo
Non capisco Ranieri che schiera come unica punta il più scarso della rosa
ed altri titolari in panchina giocando con un modulo che piace solo a lui un centrocampista ed una punta. A mio parere il 4 4 2 classico con la rosa a disposizione di Ranieri sarebbe il meglio , come punte Keita e Damsgaard con Quagliarella , Torregrossa e Gabbiadini in panchina , centrali di centrocampo Silva ed Erkdal con Candreva e Jankto sulle fasce e poi diamo un po' di continuità a questa squadra non si può cambiare giocatori e modulo ogni domenica abbiamo buttato tanti punti che potremmo essere accanto a Verona e Sassuolo la rosa di quest'anno è notevolmente migliore di quella dell'anno scorso forse sir Claudio qualche errore lo ha fatto

Re: Sampdoria - Atalanta 0-2

Inviato: 01/03/2021, 19:06
da Gordon
Non ho letto i commenti, scusatemi.
Dico solo una cosa. DELUSO.
Deluso in primis da Ranieri, che mette per l'ennesima vokta in campo uba formazione francamente inaspettata.
Il primo tempo è anche andato bene, ma loro erano molli. La domanda è, con i titolari si faceva meglio?
Secondo tempo pessimo, loro sono saliti di livello, e la partita era già finita sul due a zero. Preoccupante come i titolari, entrati nella ripresa, abbiamo onestamente fatto malissimo.
Sono molto deluso, lo ammetto, anche se ritengo che questa gara fosse la più difficile del trittico che comprende dalla lazio al derby.
Ultima cosa. Io posso anche capire che Ranieri abbia pensato ad una atalanta stanca, e quindi abbia voluto provare a stancarli ulteriormente, per poi provare nel secondo tempo a giocarsi la partita a viso aperto.
Il problema è che il gol, come spesso accade, da morale, e loro hanno preso sicurezza, mandando tutto a ramengo. Credo anche se se torregrossa non fosse stato rotto, forse sarebbe andata diversamente nel primo tempo, perché avrebbe giocato lui. E con tutto il rispetto di lagumina, è un po' meglio.
Io Ranieri lo capisco, ma stavolta non lo giustifico. Per capirci, avesse fatto giocare Ramirez, e non verre, ok.
Se ha ragionato come sopra, il derby lo giochiamo col 4312? Di nuovo un 4411, che da solidità è vero, ma l'atalanta del primo tempo andava attaccata e messa all'angolo, invece di punzecchiarla. Con keita dall'inizio, e magari Ramirez, per me sarebbe andata diversamente.
Sono d'accordo che andava fatto un po' di turn over, ma depotenziare cosi la squadra per me è controproducente, e butta giù anche il morale all'ambiente, cosa affatto non bella.
Chiudo qui, ripeto delusione notevole, non perché si è perso, ma per come si è preparata la gara, per gli undici iniziali, e per come si sono gestiti i cambi, che alla fine si sono rivelati inutili e peggiorativi. Preoccupato.

Re: Sampdoria - Atalanta 0-2

Inviato: 02/03/2021, 0:53
da flaco
Buonasera a tutti
Salto il commento sulla partita e vado direttamente al punto.
Pur riconoscendone i meriti, la carriera, la salvezza dell'anno scorso e l'invidiabile posizione di classifica di quest'anno sono molto perplesso su Ranieri per i seguenti motivi:
- identità di gioco
Chiunque di noi a distanza di tempo saprebbe dire come giocava la samp di novellino, quella di del neri, o di mazzarri o di giampaolo. Si ricorderebbe della fornazione titolare e delle riserve. Possiamo dire lo stesso per Ranieri?
Ogni partita è una sorpresa
Contro la lazio giochi con un modulo che poi cambi nel secondo tempo, contro l'atalanta giochi con un modulo, diverso, che poi cambi nel secondo tempo. Contro le merde come giocheremo? 4411? 442? davanti quagliarella e keita? o ramirez? in mezzo silva? o ekdal? Al netto degli infortuni siamo in grado di dire quale è la formazione titolare? sono quasi sicuro che non ha mai messo per due volte di seguito la stessa formazione. é estremamente flessibile o leggermente confuso? siamo noi che dobbiamo adeguarci sempre e comunque agli avversari oppure sarebbe preferibile imporre il nostro gioco a costo di prenderci delle facciate'? Io che sono una vedova di giampaolo ho la mia opinione ....
- gestione dello spogliatoio
Mi rendo conto di fare una domanda non politicamente corretta ma non credo di essere l'unico ad avere questo dubbio.
A Ranieri stanno sul cazzo Quagliarella, Candreva e keita? lasciamo perdere ramirez che è sempre stato lunatico e quest'anno la situazione contrattuale non ha senz'altro giovato alla sua serenità, ma non avete l'impressione che ci sia troppa gente scontenta nello spogliatoio? Certe scelte tecniche, certe sostituzioni, certe dichiarazioni a fine partita sono realmente casuali o sono strumentali e vagamente pretestuose?
Recentemente, discutendo di gasperini, dissi che la politica del "o con me o contro di me" non è mai vincente e che un buon allenatore fra le altre cose ha anche il dovere di tutelare e magari valorizzare i giocatori, ossia il patrimonio della società.
Prendiamo l'ultima partita:
se parti con lagumina e verre perchè vuoi fare turn over in vista del derby non mi sembra un'idea geniale
se parti con lagumina e verre perchè vuoi fare turn over in vista del derby, nel secondo tempo dopo essere passato in svantaggio li sostituisci e fai entrare i giocatori che, in teoria, dovrebbero essere titolari, sembra quasi che lo fai per menargli il belino. provocazione per provocazione non stupirti più di tanto se questi entrano con lo scazzo rendendo al di sotto delle tue aspettative e poi, per chiudere in bellezza, ti lamenti pubblicamente della loro prestazione
Magari sono io che penso male, ma ho l'impressione che un allenatore dell'esperienza di ranieri dovrebbe avere la capacità per andare d'accordo con i senatori della squadra e se non lo fa è perchè non vuole. Anche se sono molto più affezionato a quagliarella che non a ranieri, non interessa sapere chi ha ragione e chi ha torto : evidenzio che ci ci rimette è senz'altro la Sampdoria.

Re: Sampdoria - Atalanta 0-2

Inviato: 02/03/2021, 1:03
da flaco
Gordon ha scritto: 01/03/2021, 19:06
Sono d'accordo che andava fatto un po' di turn over, ma depotenziare cosi la squadra per me è controproducente, e butta giù anche il morale all'ambiente, cosa affatto non bella.
Concordo
Ti stanchi molto di più dopo una sconfitta che dopo una vittoria

Re: Sampdoria - Atalanta 0-2

Inviato: 02/03/2021, 20:57
da Geco
Perdonate la latitanza ma non ho potuto vedere le due ultime partite e comunque, avendo messo in programma che potessero finire cosi' , non mi e' cambiato piu' di tanto l'umore. Adesso si deve tornare a far punti. Ne servono quattro nelle prossime due partite perche' con il Cagliari non si puo' perdere ed e' arrivato il momento di riscattarsi dagli ultimi derby