Partiamo dal fatto che non ho visto volare tibie e peroni, e già questo mi indispone non poco.
Modulo a specchio, ancora una volta Ranieri cambia formazione, e il primo tempo il risultato è come spesso accade pessimo. Dieci minuti bene, poi il criccket prende in mano la gara, e anche se non sembriamo in affanno, si soffre.
Secondo tempo inizia come il primo, e arriva il loro gol e finalmenre Ranieri si ricorda che forse cambiare troppo fa male, e torna al 442. Risultato, altra partita, e pareggio alla fine giusto, anche se si è sofferto troppo.
Due parole. Io non sono un sostenitore del 442, a me piacciono altri moduli, e sono sempre stato convinto che questa samp potesse giocare in modi diversi. Ma devo ammettere che alla fine, il 442 è quello che tira fuori il miglior potenziale alla squadra. Palese come i giocatori si sentano più a loro agio, e rendano meglio. E allora bon, inutile cambiare modulo, e cercare magari un bel gioco, quando questi siamo.
Probabilmente la riluttanza verso il 4411 visto contro squadre inferiori a noi mi ha fatto vedere male le cose.
Parlando dei singoli, senza voler essere offensivo, ma tonelli, gol a parte, è stato disastroso. Fosse per me non sarebbe neanche in panchina, troppe distrazioni, il gol del genoa è per me colpa sua, perché doveva uscire e fermare zappacosta, anche con un fallo (non sarebbe stato espulso perché aveva colley e candreva molto vicini). Con la sua esperienza ci doveva arrivare. Malino silva ed ekdal, ma direi col 3412 male tutti a parte Berez. Poi col 442 tutti hanno fatto molto meglio.
Su Keita, ieri deludentissimo, ma lo ripeto fino alla nause. Con le sue caratteristiche, va servito nellp spazio, faccia alla porta. Comincio a pensare che sia poco compatibilencon quaglia, e se penso che le migliori partite le ha fatte con ramirez vicino (non trequartista ma più seconda punta) forse ho ragione, perché Gaston cerca lo spazio, e gioca più a testa alta. Keita come lo stiamo usando ora è depotenziato e non rende. E se mi dite che un attaccante deve saper giocare anche così, vi dico di no. Ogni giocatore ha le sue caratteristiche, e va sfruttato per quelle, non costretto in un "vestito" diverso, se non per assoluta necessita. Keita in velocità può essere decisivo, così come ieri, è deleterio.
Col senno di poi è sempre facile giudicare, ma certe cose dopo mezzo campionato dovrebbero essere abbastanza chiare.
Detto ciò, un punto d'oro, e se domenica col cagliari non facciamo harakiri, acquista ancora più valore. Siamo decimi, siamo a 31 punti è vero, ma se perdi due o tre partite di file, e contro squadre dietro, finisci in un attimo nella calca, e perdi morale. E la testa è sempre fondamentale. Quindi occhio, con moderazione, ma occhio.
FORZA SAMPDORIA.
Re: Topi - SAMPDORIA : 1-1
Inviato: 04/03/2021, 10:02
da uber
Il 352 (532 puro in fase difensiva) l'avevamo già visto e non aveva lasciato ricordi positivi.
Io, a differenza di Gordon, ho sempre pensato che il modulo con cui fare rendere al meglio questa squadra fosse il 442 o il 4411 e che la differenza tra essere passivi o aggressivi derivava solo dall'atteggiamento e non dalla disposizione in campo. Un 442 con Candreva e Jankto sulle fasce più due attaccanti di ruolo (ma anche punta e trequartista) non è un modulo difensivista. Se ci mettiamo anche i due terzini che spesso si trovano più alti delle rispettive ali... Certo, non abbiamo la qualità necessaria per farlo diventare un modulo sempre imprevedibile, però senza dubbio ci aiuta a coprire meglio il campo e non andare mai in affanno. Ieri sera i tre a centrocampo (due, perché Verre giocava un po' più avanti e in definitiva non ha nemmeno caratteristiche da interditore) hanno sofferto tutto il primo tempo dovendo coprire uno spazio troppo ampio e trovandosi sempre in ritardo nell'aggressione al portatore di palla e nel posto sbagliato per avventarsi sulle ribattute e sui contrasti.
La colpa di questa confusione tattica è di Ranieri, naturalmente. Non l'ho mai criticato più di tanto e ho sempre accettato e capito alcune scelte di uomini e il ricorso al trequartista in luogo della seconda punta, ma questo modulo con gli esterni a tutto campo e il trequartista mi sembra obiettivamente da accantonare.
Discorso singoli. Malino Audero che mi è sembrato un po' pasticcione, malino Tonelli (ma almeno ha rimediato col gol), male Candreva (però qui, a differenza di altre volte, non me la sento di buttargli la croce addosso. Non può fare il difensore, mi sembra appurato. Ieri sera si è impegnato ma non ha tempi, lettura di gioco e corsa per stare dietro ad uno con la gamba di Zappacosta. Da mettere come ala pura e obbligarlo a giocare a due tocchi. Così può essere ancora determinante).
Malino anche Quagliarella ma ha giocato per l'ottanta percento del tempo a distanze siderali dalla porta... Male Keita ma qui, di nuovo, il modo di giocare della squadra ieri sera non l'ha aiutato di certo.
Bene Colley. Concentrato, attento. Bene.
Bene i due terzini che avrebbero potuto essere più determinanti se si fosse partiti con la difesa a quattro.
Sfortunati a dovere rinunciare a Thorsby e Daamsgard poco prima della partita. Il dinamismo del norvegese avrebbe fatto un gran comodo nel centrocampo di partenza e la rapidità e imprevedibilità di Daamsgard si sarebbe potuta rivelare fondamentale negli ultimi venti minuti.
Prendiamoci il punto e pensiamo alla prossima partita che sarà, penso, rivelatrice sul nostro futuro.
Re: Topi - SAMPDORIA : 1-1
Inviato: 04/03/2021, 14:42
da Doc Holiday
Molte cose sono già state dette, a dimostrazione che le opinioni generali specie sul modulo sono condivise. Se ce ne fosse stato bisogno ancora una volta si è dimostrato che con gli uomini che abbiamo giocare a tre dietro è un suicidio, e il gol incassato ne è la dimostrazione: fascia destra sguarnita con Candreva in affanno a recuperare, i tre dietro mal posizionati con Tonelli in ritardo a intervenire. In compenso nessun vantaggio dal punto dei vista del gioco, con fasce poco sfruttate vista l'impossibilità di raddoppiare con la sovrapposizione di due laterali.
Archiviata, speriamo per sempre, questa problematica con un ritorno al 442 che sicuramente è quello che meglio si adatta alle nostre caratteristiche (abbiamo in rosa ben quattro laterali d'attacco), resta da dire che le assenze di Thorsby e Damsgaard hanno pesato parecchio, essendoci venuti a mancare il più prezioso incontrista e recuperapalloni e l'unico della squadra capace di saltare l'uomo in maniera efficace. Dei singoli preferisco non parlare, mi limito a dire che le prestazioni sono state nel complesso mediocri.
Il pareggio in definitiva è un risultato apprezzabile visto come si era messa.
Re: Topi - SAMPDORIA : 1-1
Inviato: 04/03/2021, 15:03
da Lupo
Ranieri ha impostato la squadra secondo un modulo con difesa a tre che mal si adatta alla rosa a sua disposizione meglio un 4 4 2 come dopo i cambi , purtroppo il covid ci ha impedito di poter schierare alcuni giocatori che poteva essere determinanti come Damsgaard uno in grado di tentare di saltare l'uomo e creare occasioni da gol, io lo vedrei punta con un Keita un pochino più aggressivo. Per me Ranieri si è meritato il titolo di sir Claudio per quanto fatto nel precedente campionato , ma ora qualche critica soprattutto sul modulo adattato e sulla mancanza di continuità mi sento di dovergliela fare , non so se incida il rinnovo con Ferrero ed Osti .
Comincerei a dare spazio ai panchinari Rocha Askilsen Ferrari e deciderei cosa fare dei prossimi svincolati in particolare Ramirez anche se vincendo con il Cagliari potremmo avvicinarci a Verona e Sassuolo
Re: Topi - SAMPDORIA : 1-1
Inviato: 04/03/2021, 16:29
da Geco
Sono d'accordo con contenuti e toni di chi mi ha preceduto. Sottolineo toni perche' nonostante nel corso del campionato abbia avuto a piu' riprese perplessita' su alcune decisioni del mister e sulla squadra (nonostante la buona classifica) trovo disgustoso il clima che aihme' buona parte della tifoseria blucerchiata ha contribuito a sviluppare intorno al mister, vilipeso e schernito come fosse l'ultimo degli scemi. Non e' una novita' purtroppo visto che e' toccato lo stesso destino a chi lo ha preceduto.
Passando alla partita, ritengo che vada presa con le molle perche' le assenze erano gravi e concentrate tutte nello stesso reparto. Per giunta Thorsby e' un giocatore che per caratteristiche non ha sostituti in questa Samp e quando non c'e' o e' un po' giu di forma ce ne si accorge eccome.
Detto cio' e' inutile nascondersi dietro ad un dito perche' pur essendo buona la classifica questa squadra sembra fare passi indietro invece che passi avanti e la cosa inizia a diventare incomprensibile. Nel periodo pre-natalizio molte scelte erano obbligate da buchi nella rosa e da diversi infortuni ma se ai primi di Marzo ci ritroviamo a vedere un modulo diverso ad ogni partita con risultati modesti in termini qualitativi il problema c'e' ed e' importante. Vedo un mister molto nervoso a differenza della stagione passata ad ulteriore testimonianza che il primo ad essere non del tutto soddisfatto sia lui. Lui e' il responsabile ma non necessariamente il colpevole unico. Non assolverei del tutto la squadra, specialmente quei giocatori che erano chiamati a fare la differenza e non ci stanno riuscendo a partire da Keita, Silva e Candreva. In alcuni di questi a prescindere dall'effettivo contributo in campo noto atteggiamenti che non mi piacciono. Facciamo grande attenzione alla prossima partita perche' il Cagliari e' una squadra che vale molto di piu' della sua posizione e ha il morale alle stelle. Possibile che le nostre assenze di ieri non siano risolte e se davvero non riusciamo a mettere in campo qualcosa di diverso da quanto visto negli ultimi incontri siamo sfavoriti. Se vogliamo continuare in un clima di serenita' questa e' una partita assolutamente da non perdere
Re: Topi - SAMPDORIA : 1-1
Inviato: 04/03/2021, 20:01
da Hoffenheim
Ho letto i vostri interessanti e condivisibili commenti.
A mio avviso, nessuna delle due contendenti ha giocato bene; non è stato neanche il classico derby condizionato dalla paura di perdere o dall'eccessivo nervosismo; gara scialbetta, decisa dalla scarsa attenzione di chi doveva difendere e segnata dalla scarsa incisività delle azioni offensive.
Già nel primo tempo in occasione del palo colpito dai nostri avversari, sarebbe potuta arrivare la rete se la traiettoria avesse scartato di pochi centimetri, visto che tutti, difensori, attaccanti e portiere stavano lì a guardare, quasi immobili.
La loro rete, legata ad una prodezza di Zappacosta, è stata agevolata dalla scarsa velocità di Candreva che non lo ha contrastato, più che da un errore di Tonelli saltato con un "sombrero" preciso dell'attaccante, ed infine il tiro piuttosto forte si è insaccato poco lontano dal primo palo dove Audero poteva fare qualcosa di più.
Il pareggio infine è venuto su un bel colpo di testa di Tonelli, lasciato libero di colpire facilmente e con la giusta forza, in mezzo a parecchi difensori rossoblu.
Secondo me Andre Silva ha giocato abbastanza bene, impegnandosi sia in fase d'interdizione che, a tratti, di impostazione.
Augello non si discute perchè difficilmente perde palla, e generalmente sa che cosa ci deve fare sulla sua fascia.
Kheita ha un fisico "bestiale" e da lui mi aspetterei non solo finezze tecniche ma anche più determinazione, agonismo e "forza bruta" specialmente nel difendere palla.
Candreva è purtroppo abbastanza discontinuo e probabilmente paga un momento negativo che coinvolge anche una delle sue doti migliori come la velocità.
Infine non mi avventuro in quelle che sono le considerazione tattiche, perchè voi le avete già illustrate e valutate adeguatamenete.
Forse non sarà complicato portare a casa i punti utili a salvarci, ma mi piacerebbe ogni tanto assistere ad una prestazione di livello, di quelle che regalano grandi emozioni.
Re: Topi - SAMPDORIA : 1-1
Inviato: 05/03/2021, 0:59
da flaco
Partita non memorabile che, per come si era messa, poteva anche finire peggio.
Alla fine salviamo il risultato, chi si accontenta gode.
Con tutta la delicatezza possibile registro l'ennesima formazione sbagliata, una difesa a tre che ci ha fatto patire per un'ora, fino a quando non siamo ritornati al più consono 442. Ribadisco le perplessità già espresse nel post precedente in occasione della sconfitta interna contro l'atalanta e mi pare impossibile che in questa fase del campionato ancora non si sia adottato un modulo definitivo, individuato titolari e riserve e non abbiamo acquisito almeno un minimo di identità di gioco. All'insegna del pragmatismo posso anche fregarmene in cambio della rassicurante posizione di classifica.
Non mi addentro nel dualismo allenatore/senatori: quando i rapporti non funzionano è probabile che le responsabilità siano da ripartirsi fra le parti. Quello che preoccupa è che, indipendentemente dai motivi, ci stanno mancando proprio quei giocatori che dovrebbero fare la differenza e sui quali riversavamo maggiori aspettative. Evidentemente possiamo anche farne a meno, abbiamo 31 punti e 10 squadre sotto.
Cerchiamo di fare in fretta, in attesa di tempi migliori.
Re: Topi - SAMPDORIA : 1-1
Inviato: 05/03/2021, 5:23
da James71
Avete già detto tutto.
Quando siamo andati sotto il morare è andato sotto le scarpe.....poi è bastato
mettere 2 cose a posto in campo e abbiamo cambiato decisamente marcia.
Il punto va benissimo, cerchiamo di fare questi 7-8 punti sicurezza e poi
cercheremo di risolvere i problemi con più tranquillità.
Forza Sampdoria
Re: Topi - SAMPDORIA : 1-1
Inviato: 05/03/2021, 13:21
da Flachi10
Per come di era messa, c’è da essere contenti per il pareggio. Solita Sampdoria messa male in campo e con alcuni giocatori al limite dell’irritante. È andata così, facciamo sti punti che ci danno la certezza di rimanere in A al più presto e poi si vedrà..