Pagina 1 di 7
La Samp che verrà
Inviato: 01/06/2023, 13:18
da Bludolphin
Mi auguro che il capo autorizzi questa discussione. Dopo tante amarezze un momento per sognare e per esprimere desideri ce lo puoi lasciare?

Chi vorreste come Ds? E come allenatore? Che giocatori terreste dei pochi a disposizione? Quali prendereste?
Come Ds francamente non ho un idea: quelli attuali hanno fatto quel che potevano per via delle finanze magre a loro disposizione. Ma penso proprio che sia il caso di ripartire con un nome nuovo.
Come allenatore, ça va sans dire, Iachini e in subordine non so.
Giocatori: sicuramente Loris andrebbe bene per la B, poi per tutti gli altri proprio non so.Gabbiadini potrebbe rimanere con Quagliarella.
Decisamente propenso a tenere Paoletti, Malagrida, Montevago e auspico il rientro di Benedetti, Di Stefano e Delle Monache. Per Turk, ne sicuramente ha delle qualità, lo darei in prestito.
Queste sono le uniche certezze che ho: non seguo la serie B e non sono in grado di fare nomi. Ovvio che servirebbe gente esperta (alla Munari per intenderci) e due attaccanti da 15/20 gol a testa.
Sono le,prime idee che mi sono venute in mente.
Troppa la voglia di scrivere e parlare di calcio giocato, basta con il diritto fallimentare!
Grazie se questa discussione verrà accolta. In caso contrario nessun problema.
Re: La Samp che verrà
Inviato: 01/06/2023, 14:37
da Flachi10
Bludolphin ha scritto: ↑01/06/2023, 13:18
Mi auguro che il capo autorizzi questa discussione. Dopo tante amarezze un momento per sognare e per esprimere desideri ce lo puoi lasciare?
Davvero passa questo messaggio di me?

Ora che finalmente abbiamo un futuro, parliamone eccome. Mi mancavano queste discussioni, divertitevi, ma.. fate i bravi!

Re: La Samp che verrà
Inviato: 01/06/2023, 14:52
da Bludolphin
Sempre meglio chiedere..non si sa mai!

Dimenticavo De Luca: personalmente lo terrei. Avremmo 5 attaccanti: Lui, Gabbiadini, i due nuovi e Quagliarella pronto alla bisogna.
Re: La Samp che verrà
Inviato: 01/06/2023, 18:40
da Hoffenheim
Non mi sento preparato su questo argomento; si potrebbe provare a costruire una squadra ad alta prevalenza di calciatori italiani; giocare con la nostra maglia potrebbe interessare a molti, giovani e più esperti.
Mi devo preparare ... Una cosa è certa; i campionati professionistici sono ormai finiti per quasi tutte le squadre; bisognerà che la società cominci al più presto, se già non lo sta facendo, a cercare un direttore sportivo esperto e subito dopo l'allenatore.
Ma queste sono cose ovvie...

Ho dato una letta a Transfermarkt, il Bignami delle rose di tutti i club professionistici e semipro.
Della rosa attuale dovrebbero essere 15 i calciatori che ritorneranno alle squadre che ce li hanno prestati.
Ecco i nomi: Turk, Gunter, Amione, Nuytinck, Murillo, Oikonomou, Zanoli, Winks, Rincon, Ilkhan, Cuisance, Sabiri,Jesè, Pussetto, Lammers.
Scade anche il contratto di Quagliarella.
Sempre in teoria, la squadra resterebbe così con 13 elementi ai quali però se ne dovrebbero unire 26, molti dei quali under 23, al ritorno dal prestito.
Come ho specificato è un discorso teorico per vari motivi, visto che i prestiti si possono prolungare oppure possono essere girati, specialmente quelli dei più giovani, ad altri club.
Re: La Samp che verrà
Inviato: 02/06/2023, 7:34
da Gordon
Partiamo dal presupposto che il fatto di poter parlare della nuova samp, è gia qualcosa di straordinario, visti i trascorsi...... chiaramente ora è difficile parlare di nomi, bisogna ricostruire tutto daccapo, e bisognera lavorare con cuore e testa. Sono sempre stato uno che non ama giudicare il nome, né prima di aver visto le persone all'opera. Poi, negli ultimi anni, il pessimismo e la rabbia sopraffava tutto ciò.
Ora vorrei tornare a vivere la samp così, lasciando la possibilità a chi arriva di stupirmi, quindi in questo senso fare nomi è difficile.
Andando per logica, diciamo che la prima cosa da fare è ricostruire la società. Due persone fondamentali, il direttore sportivo ( o AD ), e l'allenatore. Da qui si potrà fare pensieri poi sulla squadra, perché bisogna ragionare, e non si può pensare di cambiare tutti i giocatori.
Di quelli che c'erano lo scorso anno, c'è ne sono alcuni che sicuramente confermerei, ma hanno mercato, bisognerà capire se la nuova società vorrà fare certi sforzi, e che obiettivi vogliono raggiungere nel breve.
Cmq, Audero, Augello, Gabbiadini, Amione, sicuramente meritano di restare se vogliono. Nuytich, che credo si svincoli, potrebbe essere utilissimo in B, e per me anche Gunter. Tornerà Berez da Napoli, e in B ci può tranquillamente stare. La difesa ha bisogno di ritocchi non di rivoluzioni, ricordo che siamo in B, livello molto inferiore alla A.
Resta un solo grosso punto interrogativo, il terzino sinistro se va via Augello. Murru improponibile per mille ragioni, quindi o si lancia un giovane in rientro ( abbiamo un terzino sinistro ?), o si deve intervenire sul mercato.
A centrocampo iniziano i problemi. Ad ora hai solo Paoletti, e Rincon se rinnova. Djuricic in B potrebbe fare benissimo, ma qui è un po' bruciato, bisogna vedere cosa dirà il nuovo mister. Capitolo Leris, tra i migliori quest'anno. Dipenderà da che allenatore arriverà, se arriva un allenatore che gioca con gli esterni ( 442 o 352 ) in B sarebbe utilissimo, altrimenti, al massimo può essere un utile rincalzo.
Capitolo attaccanti. Detto di Gabbia, Quaglia per me un anno in B lo può ancora fare benissimo. De Luca in B ha fatto bene. Ne servono due , e uno deve essere uno che segna e fa gol. Che garantisca un certo tipo di rendimento. Faccio un nome, che secondo me può fare al caso nostro e in B potrebbe farsi valere alla grande. Djuric ( Verona ).
Rientreranno i giovani dai vari prestiti, che conosco poco come ruoli. Ma so che Benedetti, Stoppa, Di Stefano, e soprattutto Della Monaca devono fare parte della squadra, perché ci servono giovani promettenti da far crescere.
Quindi in buona sostanza, per me servono sicuramente due punte ( uno che dia certezze, l'altro potrebbe essere sicuramente un giovane ), due centrocampisti titolari, possibilmente forti, un terzino sinistro titolare se va via Augello, riserva se resta. Poi, dopo, si dovrà puntellare qualcosa , con acquisti magari di prospettiva o che possano essere utili quando serve. Insomma, servono 4 acquisti importanti, e le conferme dei 4 che ho citato su, e già sarebbe un bel biglietto da visita. Ma non sarà facile.
Finito il pippotto, io sono già contento di poter parlare di queste cose...... solo una settimana fa era utopia. Sono commosso.
Re: La Samp che verrà
Inviato: 02/06/2023, 15:06
da Doc Holiday
Proviamo a fare il punto dei desideri, cercando di essere razionali come suggerisce giustamente Gordon.
Senza dubbio un allenatore e un direttore sportivo entrambi con le palle e magari con una buona conoscenza del campionato di B. Circa l'allenatore mi viene in mente Pippo Inzaghi, che non mi è simpatico ma in B ha sempre fatto molto bene, però è proprio un'idea buttata lì senza avere conoscenza di altri. Circa il direttore sportivo so invece chi non vorrei, quel Paratici di cui circola il nome, che ci ha lasciato a suo tempo nella merda per seguire Marotta alla Juve, per poi finire sotto inchiesta ed essere condannato per quello che combinato di concerto con quei due fior di sportivi che sono Nedved e Agnelli. Insomma, improponibile.
Passando alla squadra, in porta vanno ugualmente bene Audero o Falcone, io personalmente preferisco il secondo ma secondo me la scelta dipende esclusivamente dalle offerte che riceviamo per l'uno e per l'altro. Ravaglia potrebbe continuare a fare il terzo viste le caratteristiche di motivatore dello spogliatoio.
In difesa imprescindibile la conferma di Augello, per il resto potrebbe andare bene il pelatone, Amione se si potesse riscattare a prezzo adeguato e lo stesso Berezinsky di ritorno certamente dal Napoli, per il resto va sicuramente integrata con facce nuove.
A centrocampo non salvo nessuno a parte Leris, quindi bisogna trovare almeno tre elementi che partano titolari, almeno due dei quali di livello. In attacco, a parte Quagliarella che è un film a parte e De Luca che è un punto interrogativo, io cambierei tutto, quindi un paio di titolari forti e almeno una riserva valida.
Ricompreso in questo discorso un certo numero di giovani di nostra proprietà che si sono fatte le ossa con buoni risultati in B o in C (Dellemonache, Benedetti, Stoppa, Di Stefano), che potrebbero partire come panchina ma giocarsi un posto da titolare, fra questi anche Montevago, Paoletti e Malagrida, per i quali ho uno solo dubbio, il fatto che nel campionato appena concluso non siano riusciti a ritagliarsi nessuno spazio in una squadra di una mediocrità impressionante, ma magari qui c'entra anche lo zampino dell'allenatore.
In sintesi mi terrei al massimo 4/5 elementi, per il resto valuterei i giovani di rientro dai prestiti ed andrei sul mercato, possibilmente trovando elementi di peso anche sul piano fisico, perché non ne posso più di una squadra di mezze seghe sovrastata da tutti sul piano della corsa e dei centimetri.
Insomma, visto il campionato che abbiamo fatto, mi aspetto un cambiamento più che radicale, fermo restando che poi giocherà anche la componente budget.
Re: La Samp che verrà
Inviato: 02/06/2023, 17:50
da Gordon
Il messaggio di Doc, mi ha ricordato che non ho parlato di Ds e mister.
Siamo in B, quindi servirebbe un Ds che conosca bene la categoria. Preferirei uno un pochino più "anziano", perché spesso i ds giovani peccano di presunzione e han voglia di emergere, puntando magari giocatori un pochino troppo difficili da prendere. Uno navigato, forse sarebbe meglio.
Pratici lo prenderei solo con Marotta, ma visto che pare i due abbiano litigato, anche no.
Non saprei onestamente..... Corvino? Penso anche a Sabatini, ma non credo sia in condizione di lavorare. Braida? Boh....
Per il mister, se si vuole un allenatore da progetto, io un paio di nomi li ho. Il già citato Inzaghi, ma punterei su Andreazzoli, che valorizza molto gioco e giovani. Gli altri che mi vengono in mente sono sogni proibiti, non li sto neanche a dire.
Poi giustamente noi speriamo in un progetto che sia improntato ad un pronto ritorno in A, ma se invece servisse un anno di transizione, e non è escluso, visto che devi ricostruire praticamente dalle fondamenta, Iachini credo che possa essere un profilo da valutare.
Re: La Samp che verrà
Inviato: 03/06/2023, 15:53
da Chabal
La nuova dirigenza deve individuare un direttore sportivo,questa è la prima operazione da fare. A me piacerebbe un rinnovamento drastico ma non per forza facendo follie economiche. Faccio un solo nome di giocatore dal quale ripartire(anche per il ruolo che ricopre)e cioè Falcone.
Per il resto mi fiderò del nuovo DS e più facce nuove vedrò e più sarò contento!

Re: La Samp che verrà
Inviato: 03/06/2023, 17:34
da Geco
Io credo e spero che la nuova proprieta' non si senta legata a debiti di riconoscenza verso nessuno e parlo di calciatori, staff tecnico e di dirigenza.
Quello che han fatto diversi giocatori merita rispetto ed encomi. Quello che hanno fatto Lanna in primis ma anche altri membri di questo cda e' eroico e restera' nella storia di questa societa'. I progetti vincenti pero' non si costruiscono con queste logiche: se qualcuno di quelli che ci sono ora viene ritenuto funzionale al progetto sia da un punto di vista umano che professionale benissimo ma credo che la valutazione debba essere quella e basta.
Squadra che non vince si cambia. Dopo una retrocessione pur con tutte le attenuanti del caso e a prescindere dall'obiettivo si fa come quando si entra in una stanza che sa di chiuso aprendo le finestre per fare circolare aria e ossigeno. Chiaramente non mi aspetto che vadano via tutti dal primo all'ultimo ma che restino in pochi e che si rinnovi energicamente il gruppo modificandone gli equilibri si'.
Io credo che i nuovi proprietari salendo a bordo lo abbiano fatto con l'obiettivo di tentare una pronta risalita perche' e' li' e solo li' che puo tornare l'investimento. Chiaramente nessuno e' in grado di iniziare un campionato di B con ipoteche sulla promozione. Guardando a esperienza passate per me il 50% della promozione dalla B la fa il tecnico e la sua capacita' di facilitare la creazione di un gruppo coeso, motivato e complementare. Il livello tecnico e' importante e ti serve un nocciolo di giocatori che sarebbero di livello anche per la Serie A ben distribuiti per ruolo. Nella penultima promozione siamo risaliti con Flachi, Bazzani, Volpi. Gente che poi ha continuato a livelli da nazionale o giu' di li'. All'ultimo giro Romero, Da Costa, Gastaldello, Eder, Pozzi, Obiang, Soriano, Kristicic idem. Jolly da beccare per poi completare con professionisti seri e con le palle (Munari, Renan). Livello tecnico importante ma lo sono anche la voglia e le motivazioni. Per questo rabbrividisco quando sento citare nomi come De Paoli o Verre che in B ci possono stare ma che in blucerchiato hanno fatta decisamente il loro tempo. Con un ds e un tecnico capace non mi spaventerei per niente nel realizzare di non sapere chi siano meta' dei giocatori in rosa. Anzi, lo riterrei un buon segno
Re: La Samp che verrà
Inviato: 03/06/2023, 18:16
da BenSamp
Partiamo dal presupposto che ipotizzare una rosa di calciatori utili, senza conoscere DS e allenatore è molto difficile.
Della rosa attuale terrei pochissimi calciatori. In porta secondo me partiranno sia Audero che Falcone.
Nuytinck potrebbe essere un tassello di spessore per la B. Bisogna vedere se avrà voglia di scendere di categoria, si parlava comunque di Olanda per lui.
A centrocampo farei tornare sicuramente Benedetti. Via tutti, o quasi. Leris in B per me fa la differenza.
In attacco bisogna vedere cosa vorrà fare Gabbiadini. Se ha voglia di riportare la Samp in A lo terrei, in alternativa serviranno due bomber di categoria. A me piacciono tantissimo Brunori e Lapadula. Vedremo. Ora è presto.
Come allenatori mi piacciono Inzaghi, Stroppa e Baroni del Lecce. La scelta del DS ovviamente sarà fondamentale in questo senso.