Pagina 1 di 2

Sampdoria - Cittadella 1-2

Inviato: 18/09/2023, 22:54
da Bludolphin
Tre indizi fanno una prova.
Squadra troppo giovane, incompleta e priva di giocatori di categoria.
Questo è un duro colpo per il morale della squadra: speriamo che reagiscano al più presto.
Obiettivo stagionale? Il mantenimento della categoria!
Ps. So benissimo che la società ha fatto quel che poteva sul piano finanziario.
Solo che ci volevano più Munari e meno belle promesse.

Re: Sampdoria - Cittadella 1-2

Inviato: 18/09/2023, 23:20
da Marcez
Ho aspettato un po' di partite per scrivere cosa penso di questa situazione.
La delusione è davvero tanta e se è vero che la squadra è costruita non proprio bene è vero anche che giocare in un certo modo (4-3-3 iper offensivo) e con certi giocatori (Ricci - Kasami - Verre), al momento, è deleterio e inutile, ti espone a figuracce e mette confusione in testa ai giocatori. Capisco che quelli hai e quelli giocano ma c'è modo e modo.
Il Cittadella era compattissimo, noi lunghissimi. Per uscire dalla nostra metà campo ci mettiamo un'eternità.
Pirlo sarà bravo ma, sempre al momento, assolutamente inadatto alla categoria: la partenza dal basso, il fraseggio, il tiki-taka, la squadra lunghissima, ecc, sono tutte cose che la Samp non può fare.
Il Cittadella, che ha meritato, è venuto qui per correre e sfruttare gli errori, lo ha fatto bene ed ha vinto.
Ci vuole calma e sangue freddo, si deve mentenere la categoria (perchè più di questo oggi non possiamo fare anche se - personalmente - sono convinto che un modo diverso di giocare potremmo essere lì con le altre) e avere tanta pazienza, ma a tutto c'è un limite.
Meno male che abbiamo un signor portiere e un'ala che il prossimo anno giocherà su palcoscenici molto più prestigiosi di questo.

Re: Sampdoria - Cittadella 1-2

Inviato: 18/09/2023, 23:55
da Bludolphin
Marcez, io già da un po’ penso che Pirlo non sia adatto -perlomeno in questo momento- all’orrido campionato di serie B.
Non mi piacciono le frasi fatte ma…chissà se mangerà il pandolce.
Ecco : l’ho detto.
P#. I tre indizi che fanno una prova sono, ovviamente, le tre sconfitte interne: due maturate sullo stesso canovacciociò a quanto sembra.

Re: Sampdoria - Cittadella 1-2

Inviato: 19/09/2023, 1:13
da Doc Holiday
Preferisco non essere troppo drastico nel giudizio sull'allenatore, quindi mi riservo ancora qualche partita prima di sbilanciarmi.
E' del tutto innegabile comunque che, pur con tutte le attenuanti che si vogliano trovare, questa squadra finora non ha fatto proprio niente di buono, giocatori mediamente modesti, poca corsa, un gioco lento ed esasperatamente noioso, a mio avviso non adatto a chi scende in campo. Che poi dopo mille passaggi inutili l'unica maniera per creare il vantaggio numerico è dare la palla al ragazzino spagnolo, che rispetto alla media nostra è proprio di un'altra categoria.
L'inizio è stato che peggio non si poteva, ma c'è ancora tutto il tempo per metterci una pezza, anche se credo che per quest'anno dobbiamo deporre tutte le ambizioni, se mai ne avessimo avuto. Mi auguro quindi che società, staff tecnico e squadra remino insieme in piena sintonia per uscire da questa situazione imbarazzante.
Ai tifosi credo non si possa e non si debba più chiedere nulla, "abbiamo già dato" abbondantemente.

P.S. Leggo adesso le dichiarazioni dell'allenatore che parla di pressione dei tifosi che condiziona negativamente i giocatori giovani, ecc...Sinceramente io sono un po' stanco di queste stronzate, passatemi il termine. Sta gente è pagata per giocare e il pubblico paga per vedere questi spettacoli e canta sino alla fine della partita, e invece che fare delle analisi tecniche ci si sdraia sempre sul lettino dello psicoanalista. Vorrà dire che chiederemo di giocare sempre in trasferta così saranno più sereni.

Re: Sampdoria - Cittadella 1-2

Inviato: 19/09/2023, 8:30
da Jacopintos
Avete, quasi, già detto tutto quello che c'era da dire per l'analisi della partita e del momento; ritengo però necessario concentrarmi sull'aspetto tattico della squadra e sui conseguenti errori che son stati fatti, ieri sera si sono visti benissimo a partire dalle valutazioni fatte per scegliere l'11 titolare, nello specifico Kasami che, da ultimo arrivato non si può certo pretendere entri nelle dinamiche delle squadra fin dal primo istante, ma se mi dici "sta bene è in condizione ecc. ecc." (perchè ce lo hanno menato tutta la settimana così) poi va in campo e gira a 0,75 rispetto agli altri, bhe ma allora cosa c***o avete visto a Bogliasco?! Poi quest'estenuante fila di passaggi che non si concretizzano in nulla (quando non ci mettono in difficoltà); non è cosa per questo campionato, o meglio la puoi anche fare ma la palla deve andare piu' veloce e se non sei in grado di farla andare piu' veloce non fa al caso tuo!!! Qual'è l'alternativa? Gioco immediato sulle punte...ok lasciamo perdere, sarebbero palloni riconquistati immediatamente dagli avversari che attaccherebbero subito, quindi a ciò non ho una soluzione, a dire la verità c'era ma non è stata presa in considerazione: prendere una punta fisica che facesse salire la squadra.
In generale comunque ieri sera è stata la peggiore come approccio dall'inizio del campionato, dove almeno si vedeva intensità e un voler imporre il proprio gioco sull'avversario, cosa che è completamente sparita, complice la pochissima personalità da chi meno te l'aspetti: Verre, Ricci, Borini e lo stesso De Paoli totalmente in difficoltà sotto l'aspetto mentale.
Bene invece il portiere, bravo veramente, Ghilardi sempre meglio, Murru, poi va beh Pedrola che proprio qua non c'entra nulla...

Re: Sampdoria - Cittadella 1-2

Inviato: 19/09/2023, 10:41
da Gordon
La peggiore partita da inizio stagione, inutile girarci intorno.
Lo scorso anno l'ho menata tantissimo, dicendo che la serie B è un pantano, una accozzaglia di formazioni modeste che fanno della corsa, del dinamismo, e dell'applicazione dei fondamentali le basi per far bene. E ieri sera lo abbiamo visto benissimo.
In questa samp non manca la qualità, ne i giocatori ( a parte un paio di cui parlo dopo )
Manca la voglia di sacrificarsi, soprattutto, per la squadra e per i compagni.
La partenza dal basso ha un unico obiettivo, quello di portare gli avversari fuori posizione, e una volta saltata la prima linea essere in superiorità numerica in fase di attacco. Ma se poi quabdo riesci a fare la prima parte, chi ha la palla va a due all'ora, gli altri recuperano e diventa inutile e rischioso. Il problema è che non hai varianti al gioco che fai, perché la palla lunga a cercare la punta di peso che non abbiamo è persa in partenza.
Abbiamo un solo giocatore che da solo può spaccare le difese avversarie, e lo serviamo col contagocce. Neanche lo mettiamo in condizione di far male, perché non ci sono né sovrapposizioni, né movimenti senza palla. Queste sono cose che il mister deve vedere.
Nel primo gol raccapricciante come si lascia l'uomo libero di crossare, e la posizione dei centrali completamente sbagliata. Nel secondo, prodezza a parte di chi ha fatto gol, raccapricciante come ricci si fa saltare sulla rimessa laterale. Questa mancanza di cattiveria agonistica ci costa sempre carissima.
Quando abbiamo la possibilità di far male, ci perdiamo sempre ( girelli l'emblema ), e sbagliamo sempre le scelte ( verre ).
La palla gira troppo lenta, e qui mi spiace, ma ricci sta facendo male male, credo sia molto indietro di condizione.
I problemi ci sono, potrebbero risolversi prendendo un paio di svincolati ( centrale di difesa e punta di peso ), e vorrei capire perché non lo fanno, visto che sul piatto c'era un offerta di 1 milione per pereyra. Se c'erano per lui, ci devono essere anche per i due che mancano. Se prima era una speranza, ora credo sia un esigenza fondamentale per non trovarci a soffrire ogni santa domenica in cui becchiamo queste squadre.
Io credo che serva cambiare molte cose, non so se pirlo sia in grado di farlo, quello che vuole fare potrebbe andar bene con squadre di alto livello, dove si gioca meno di muscoli e più di fioretto, ma con queste "squadrette" è un mezzo suicidio.
Oltre a questo, credo che serva cambiare anche un pochino gli interpreti, soprattutto in mezzo. Dentro Yepes per ricci, dentro vieira per verre, kasami va bene quabdo sarà decentemente in forma ( è indietro, ma solo giocando recupera la forma ) . Si potrebbe anche cambiare modulo e passare al 442.
Partita da dimenticare sicuramente, sotto tutti i punti di vista. Domenica si va a Parma, e verrebbe da dire vedendoli ieri a perdere.
Invece sono convinto che a Parma non perderemo. Il problema è che in casa, con certe squadre non puoi fare partite del genere.
Un appunto sul fattore pubblico. Continuo a sostenere che i condizionamenti ci sono eccome, soprattutto se sei giovane e non hai un carattere ancora formato a certe pressioni. Il calcio come è oggi è un questione anche di testa, e negli anni passati ne abbiamo avuto ampiamente la dimostrazione ( continuo a citare Ranieri, quando arrivò alla samp ultima e spacciata, e la portò alla salvezza e a fare 52 punti ). I fischi di ieri ci stanno eccome, e servono anche quelli per crescere. Servirà una risposta domenica, oltreché sul campo, anche dal punto di vista psicologico.

Re: Sampdoria - Cittadella 1-2

Inviato: 19/09/2023, 12:17
da Jacopintos
Gordon ha scritto: 19/09/2023, 10:41 La peggiore partita da inizio stagione, inutile girarci intorno.
Lo scorso anno l'ho menata tantissimo, dicendo che la serie B è un pantano, una accozzaglia di formazioni modeste che fanno della corsa, del dinamismo, e dell'applicazione dei fondamentali le basi per far bene. E ieri sera lo abbiamo visto benissimo.
In questa samp non manca la qualità, ne i giocatori ( a parte un paio di cui parlo dopo )
Manca la voglia di sacrificarsi, soprattutto, per la squadra e per i compagni.
La partenza dal basso ha un unico obiettivo, quello di portare gli avversari fuori posizione, e una volta saltata la prima linea essere in superiorità numerica in fase di attacco. Ma se poi quabdo riesci a fare la prima parte, chi ha la palla va a due all'ora, gli altri recuperano e diventa inutile e rischioso. Il problema è che non hai varianti al gioco che fai, perché la palla lunga a cercare la punta di peso che non abbiamo è persa in partenza.
Abbiamo un solo giocatore che da solo può spaccare le difese avversarie, e lo serviamo col contagocce. Neanche lo mettiamo in condizione di far male, perché non ci sono né sovrapposizioni, né movimenti senza palla. Queste sono cose che il mister deve vedere.
Nel primo gol raccapricciante come si lascia l'uomo libero di crossare, e la posizione dei centrali completamente sbagliata. Nel secondo, prodezza a parte di chi ha fatto gol, raccapricciante come ricci si fa saltare sulla rimessa laterale. Questa mancanza di cattiveria agonistica ci costa sempre carissima.
Quando abbiamo la possibilità di far male, ci perdiamo sempre ( girelli l'emblema ), e sbagliamo sempre le scelte ( verre ).
La palla gira troppo lenta, e qui mi spiace, ma ricci sta facendo male male, credo sia molto indietro di condizione.
I problemi ci sono, potrebbero risolversi prendendo un paio di svincolati ( centrale di difesa e punta di peso ), e vorrei capire perché non lo fanno, visto che sul piatto c'era un offerta di 1 milione per pereyra. Se c'erano per lui, ci devono essere anche per i due che mancano. Se prima era una speranza, ora credo sia un esigenza fondamentale per non trovarci a soffrire ogni santa domenica in cui becchiamo queste squadre.
Io credo che serva cambiare molte cose, non so se pirlo sia in grado di farlo, quello che vuole fare potrebbe andar bene con squadre di alto livello, dove si gioca meno di muscoli e più di fioretto, ma con queste "squadrette" è un mezzo suicidio.
Oltre a questo, credo che serva cambiare anche un pochino gli interpreti, soprattutto in mezzo. Dentro Yepes per ricci, dentro vieira per verre, kasami va bene quabdo sarà decentemente in forma ( è indietro, ma solo giocando recupera la forma ) . Si potrebbe anche cambiare modulo e passare al 442.
Partita da dimenticare sicuramente, sotto tutti i punti di vista. Domenica si va a Parma, e verrebbe da dire vedendoli ieri a perdere.
Invece sono convinto che a Parma non perderemo. Il problema è che in casa, con certe squadre non puoi fare partite del genere.
Un appunto sul fattore pubblico. Continuo a sostenere che i condizionamenti ci sono eccome, soprattutto se sei giovane e non hai un carattere ancora formato a certe pressioni. Il calcio come è oggi è un questione anche di testa, e negli anni passati ne abbiamo avuto ampiamente la dimostrazione ( continuo a citare Ranieri, quando arrivò alla samp ultima e spacciata, e la portò alla salvezza e a fare 52 punti ). I fischi di ieri ci stanno eccome, e servono anche quelli per crescere. Servirà una risposta domenica, oltreché sul campo, anche dal punto di vista psicologico.
Secondo me disamina perfetta, solo un paio d'appunti: sull'1 a 1 i centrali sono sicuramente fuori posizione ma Giordano è quello che meglio vede lo sviluppo dell'azione e a far la diagonale è in ritardissimo, do piu' responsabilità a lui che ad altri (non che non ne abbiano); per quanto riguarda Vieira per Verre, mah non so mica, son d'accordo su trovare una soluzione alternativa ma non con Vieira, nemmeno lui lo vedo benissimo (per usare un eufemismo)

Re: Sampdoria - Cittadella 1-2

Inviato: 19/09/2023, 12:53
da Gordon
Caratteristiche diverse, è ovvio. Ma visto che verre spesso cicca sotto il profilo tecnico ( e da lui ci si aspetta almeno quello ), e per quanto riguarda coperture e fase di rottura non ci da mai, allora mi metto in campo uno che almeno ruba qualche palla, rompe i coglioni e ci mette il fisico. Poi è chiaro che perdi moltissimo, ma per me ad ora un trittico di centrocampo con vieira, yepes centrale e kamada , è meglio di quello verre-ricci-kamada.

Re: Sampdoria - Cittadella 1-2

Inviato: 19/09/2023, 13:11
da roberto81
Parto dal presupposto che mai mi sarei aspettato una sconfitta. Ok magari non riuscire a vincere ma perderla no. Siamo in difficoltà e non ci gira neppure bene, ma ci mettiamo nelle condizioni di non farcela girare bene.
Io onestamente non mi sento almeno per ora di buttare la croce addosso a Pirlo, perchè comunque ha una rosa con del buon materiale ma con delle lacune in punti critici che non dovevano esserci e semplifico: difficile essere compatti con un difensore e mezzo e con zero (al momento) punte capaci di darti fisicità davanti. Ok c'è De luca, ma è rotto, ok c'è Esposito, ma al momento lo ha avuto 5 minuti in campo...leggevo (non su queste pagine) degli esperimenti sull'adattare Vieira a centrale di difesa in ottica futura e leggevo gente che sinceramente valutava la scelta come voluta da Pirlo, ora io mi domando: "cosa deve fare Pirlo per far capire che vuole un difensore dagli svincolati? Adattare Yepes?
Purtroppo siamo ricaduti nella scelta di costruire una rosa con l'approccio naif: fraseggio, palleggio, costruzione dal basso ect ect...ma a quel punto se la costruisci solo per giocare così, poi non devi sbagliare nulla né avere lacune in rosa.
La cosa che imputo a Pirlo? Quello di non essersi reso conto che ci sono dei calciatori (esattamente come dopo l'ultima retrocessione) che in questo ambiente sono marci (non necessariamente lo sarebbero ovunque, ma da noi hanno finito tutto ciò che potevano dare, ammesso che abbiano mai avuto qualcosa da dare) se non si accorgerà di questo verrà corroso da questa atmosfera tossica che si sta creando e di cui prima a poi verrà chiamato a rendere conto.
Servono alcune scelte nette e anche in fretta da parte sua.
Forza Samp!

Re: Sampdoria - Cittadella 1-2

Inviato: 19/09/2023, 13:46
da Bludolphin
Riepiloghiamo.
1. La società ha fatto tutto quello in suo potere per rifare la squadra considerando anche i limiti imposti.
2. La scelta di Pirlo non viene contestata in un progetto a lungo termine: però andava completata una rosa non ideale per la sua idea di gioco.
3. C’è stata la sosta e si sperava che alcuni eventi si riprendessero. Invece l infortunio di Ferrari e li disponibilità di Benedetti hanno accentuato i problemi.
Ora: o si va avanti con questo modulo di gioco sperando che a gennaio arrivino gli innesti giusti, oppure si cambia con un 4-4-2 più concreto.
Se dovesse continuare questa spirale negativa, un cambio di allenatore diventerebbe d’obbligo.
Rimane anche la speranza che si trovi un difensore centrale affidabile tra gli svincolati.