Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Campionati Esteri

Questa sezione è dedicata alle altre squadre del campionato, la champions league, l’Europa league e tutto il calcio del pianeta
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Non è mia intenzione parlare solo di risultati "ultrattenistici", però stasera devo segnalare l'8-0 con cui il Nizza ha strapazzato il St. Etienne nell'anticipo del 5° turno della Ligue 1.
Fino a stasera un solo punto divideva la squadra della capitale della Costa Azzurra da quella del capoluogo del Dipartimento della Loira; ora i nizzardi sono sesti a 7 punti, occupando quindi l'ultimo posto per partecipare alle coppe europee ( Conference league), mentre i biancoverdi rimangono terz'ultimi, con la magra prospettiva di perdere posizioni se le ultime due ( Angers e Montpellier) dovessero imporsi nelle rispettive gare fra le mura amiche. Angers e St. Etienne sono squadre neopromosse.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Dopo 7 turni, quando ne mancano 39 al termine, in CHAMPIONSHIP sono solo due le squadre imbattute:
- Blackburn e Sheffield United, che occupano rispettivamente il ed il posto della classifica.
Capolista il West Bromwich Albion,abbreviato WBA, squadra che dalla sua fondazione ( 1878) ha militato spesso in prima divisione, vincendo un titolo nazionale nel 1919-1920 e conquistando anche 5 FA Cup.
La maglia principale è a strisce verticali blu scure e bianche, colori riprodotti anche nello stemma, piuttosto particolare, che le vede come sfondo di un ramo di biancospino su cui si appoggia un tordo.
Per questo motivo i tifosi sono chiamati " The Torstle" ( i tordi) o " The Hawthorns" ( i biancospini).
L'ultimo nome, al singolare, è anche quello dello stadio, inaugurato nel 1900, costruito su di un terreno fiorito di biancospini; si tratta dello stadio più "alto" del paese, dato che si trova a 551 mt. s.l.m.; più volte rimodernato, può ospitare 26.850 spettatori.

A questo punto, il nome dello stadio mi impone di fare un'altra digressione extra calcistica, parlando di uno sport che mi ha sempre appassionato.
Molti di voi, non per età ma per fama, avranno sentito parlare di John Michael ( Mike) Hawthorn , primo pilota inglese a vincere un campionato di F. 1. nel 1958.
Nato nel 1929, dal 1952 disputò 47 Gran Premi al volante di Ferrari (3) , Vanwall (2) e BRM (1) e tre "24 ore di Le Mans" , due con la Ferrari e 1 su Jaguar. Erano i tempi di Fangio, Moss, Collins, Ascari, Castellotti, Musso, solo per citarne alcuni, tempi molto lontani da quelli odierni che guardano alla sicurezza di auto e circuiti; si correva col pubblico assiepato a bordo pista con auto potenti ma difficili da gestire ( non che le F1 di oggi siano peraltro facili).
Nel 1958, dopo la conquista del titolo mondiale su Ferrari D 246, con una sola vittoria ma molti ottimi piazzamenti, si ritirò dalle competizioni.
Sono suggestive molte foto dell'epoca di questo biondo pilota, che correva spesso con un papillon blu a pois bianchi, sotto il giubbotto impermeabile; niente tute ignifughe, caschi integrali e altre protezioni dei nostri giorni.
Coinvolto in qualche modo nel gravissimo incidente alla 24 Ore di La Mans del 1955 in cui persero la vita 82 spettatori, venne scagionato da responsabilità da parte della Commissione d' inchiesta che attribuì invece pesanti colpe agli organizzatori.
Morì nel 1959, al volante di una Jaguar MK 1 (3,4 lt. di cilindrata) mentre percorreva una strada normale, uscendo di strada forse per l'elevata velocità; qualcuno all'epoca scrisse che stava gareggiando con un altro ex pilota, ma nessuno ha mai confermato questa circostanza.
Un ultima curiosità: la Jaguar MK 1 3,4 lt. era una bella e potente auto (220 CV), dalla classica linea Jaguar; le sue brillanti prestazioni la fecero anche diventare l'auto dei malviventi e della stessa polizia che doveva contrastarli.

Ritornando alla Championship e riprendendo un precedente argomento che riguardava le squadre di Sheffield, dalla classifica si nota che entrambe hanno segnato 9 reti in 7 giornate, ma lo United ne ha subito solo 3, migliore difesa, mentre il Wednesday, ne ha incassate 14, peggiore difesa, e si trova in diciottesima posizione.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Due squadre al comando in CHAMPIONSHIP dopo 9 giornate: il Sunderland, reduce dal pareggio con il Leeds ( 2-2), è stato agganciato in vetta dallo Sheffield United, unica squadra ormai a conservare lo "0" nella colonna delle sconfitte.
Altre 4 squadre si trovano comunque nello spazio di 3 punti; il Burnley ( 3°) ad una lunghezza dalle capoliste, West Bromwich a due, Watford e Leeds a tre punti.
A proposito del Leeds si deve registrare la papera del portiere Meslier che ha consentito il pareggio del Sunderland negli ultimissimi istanti del recupero.
Per quanto possibile capire dagli highlights, in questa stagione l'estremo difensore francese non aveva finora inciso negativamente sul bilancio della squadra come lo scorso anno...
Da segnalare che anche lo Sheffield Wednesday ha conquistato i tre punti nell'ultimo turno, risalendo tre posizione in classifica ( 15°).

BUNDESLIGA
Uniche squadre ancora imbattute, Bayern Monaco e RB Lipsia procedono appaiate in testa alla classifica dopo sei turni.

Dopo 7 giornate, in LIGUE 1 sono tre le squadre che non hanno ancora subito sconfitte: Monaco ( 1°), PSG (2°) e Lens ( 6°), queste ultime rispettivamente a 2 e 8 lunghezze dalla capolista.
Il Lens, dopo 2 vittorie nelle gare iniziali, pareggia da cinque gare consecutive.

7 gare disputate ad oggi anche in PREMIER LEAGUE; l'imbattibilità non ha peraltro permesso al Manchester City (17 punti) e all'Arsenal (17 p.) di guadagnare la testa della classifica, occupata invece dal Liverpool ( 18 p.) che ha perso una volta ma ha vinto tutte le altre. A giudicare dall'inizio, questo campionato sembra avere comunque tre protagoniste che potrebbero continuare a contendersi il titolo per molte altre giornate.

LA LIGA
Situazione simile alla Premier anche in Spagna, dove peraltro il Barcellona ha tre punti di vantaggio sulle prime inseguitrici, pur avendo subito una sconfitta; le due più note squadre madrilene, nell'ordine Real ed Athletico inseguono con 3 e 7 punti di distacco, anche se finora non hanno conosciuto sconfitte. In questo caso la sfida probabilmente sarà fra le solite due.
In undicesima posizione a 12 punti dalla capolista, il Girona, squadra rivelazione dello scorso torneo che aveva concluso al 3°posto. dopo aver dato filo da torcere alle due grandi.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

EREDIVISIE
In Olanda quasi tutte le squadre hanno disputato 8 gare.
Guida a punteggio pieno il PSV Eindhoven, seguito a 5 lunghezze dall' Utrecht che deve recuperare una gara e finora non ha mai perso. Ad 11 punti dalla capolista troviamo l'Ajax ( con 2 partite in meno) ed il Feyenoord che, nelle 7 gare disputate non è mai stato sconfitto.
E' interessante notare che i 2 recuperi che interessano l'Ajax, verranno disputati con il Feyenoord ( in trasferta il 30 ottobre) e con l' Utrecht (in casa il 4 dicembre).
Dopo aver messo in bacheca il 25° titolo nazionale, il PSV sembrerebbe intenzionato a ripetersi in questa stagione; lo scorso anno la squadra mise a segno 111 reti, subendono solo 21 in 34 turni.

JUPILER LEAGUE
Dopo 10 tornate, la massima serie belga vede al comando il Genk, seguito da Anversa, Gent ed Anderlecht.
Non ci sono squadre imbattute e l'unica che può vantare una sola sconfitta è l'Anderlecht; sembrerebbe quindi un torneo abbastanza equilibrato, almeno per le posizioni di vertice.
La nazionale belga giocherà domani contro quella italiana; nella rosa della squadra ci sono solamente tre giocatori di tre diverse squadre belghe, precisamente De Wolf, Smets e De Cuyper. Guardando la probabile formazione che scenderà in campo domani, nessuno dei tre dovrebbe essere schierato dall'inizio.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Quando si deve giocare solo un posticipo della decima giornata, in Championship non ci sono più squadre imbattute.
Il Leeds, in una gara che ha dominato, ha sconfitto lo Sheffield United che ha perso così la propria imbattibilità; in testa alla classifica sale il Burnley, almeno provvisoriamente, visto che domani il Sunderland, vincendo in trasferta contro lo Hull City, potrebbe riconquistare la vetta della classifica, persa nel turno che ha preceduto la sosta.
Questo campionato conferma l'equilibrio che lo ha spesso caratterizzato in passato.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

La terza giornata del mega girone della Champions League si è appena conclusa; in testa alla classifica due sole squadre, entrambi inglesi: Aston Villa e Liverpool.
Alla squadra di Birmingham spetta la prima piazza in base alla differenza reti ( + 6 contro + 5 ), ma va messo in evidenza anche un altro primato: è una delle 5 squadre che non hanno ancora subito goal ( gruppo composto da 2 club inglesi, Manchester City ed Arsenal e due italiane, Inter ed Atalanta).
Sono ancora a zero punti RB Lipsia ( un po' a sorpresa), le austriache Sturm Graz ed RB Salzburg, gli svizzeri dello Young Boys e gli slovacchi dello Slovan Bratislava; in questo gruppo di fondo classifica, RB Salzburg e Youmg Boys non hanno ancora realizzato reti, così come il Bologna e gli ucraini dello Shakhtar Donetsk.

A questo punto l'Aston Villa merita qualche cenno in più.
Fondato nel 1874, è fra le squadre inglesi più antiche, e come tale occupa il secondo posto dopo l' Everton per stagioni disputate nella massima serie (109 su 126). La squadra di Liverpool ne ha disputate 122 e deve il suo primato rispetto all' Aston Villa al fatto di avere militato in prima serie ininterrottamente dalla stagione 1954 -55 ad oggi.
Nello stesso periodo invece, l'Aston Villa, che deve il proprio nome al quartiere Aston di Birmingham, ha conosciuto 12 retrocessioni, 10 dalla prima alla seconda divisione e due dalla seconda alla terza.
Comunque può vantare 7 titoli nazionali, di cui l'ultimo risale alla stagione 1980-1981, 7 FA Cup, una Coppa dei Campioni proprio nella stagione successiva all'ultimo titolo, periodo ricco di successi, includendo anche una Supercoppa d'inghilterra ed una Supercoppa UEFA.
In Premier League dalla stagione 2019 - 2020, ha migliorato costantemente la posizione in classifica, fino all'ultimo torneo che col 4° posto l'ha portato a disputare l'attuale Champions League.
Questa squadra dall'inconfondibile divisa bordeaux- celeste, possiede anche un altro record, quello delle reti segnate in un unico torneo: 128.
Sul fatto dell'inconfodibile devo farmi un appunto: tutti voi sapete che una maglietta molto simile a quella dell' Aston Villa, viene indossata anche dal West Ham; la differenza è che questi ultimi hanno i pantaloni bordeaux anzichè bianchi oltre al fatto che ovviamente le magliette presentano due diversi stemmi; un leone rampante per l' Aston e due martelli incrociati per i londinesi.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Sono terminate anche le gare serali del terzo turno di Europa league; tre squadre a punteggio pieno: Lazio, Tottenham ed Anderlecht.
Chiudono la classifica a 0 punti: Maccabi Tel Aviv, Dinamo Kiev e Qarabag.

Due sono le gare del girone di Conference league; in testa 8 squadre a punteggio pieno, ed in coda sette club a zero punti.
Ai prossimi turni i nomi di quelle che si confermeranno vincenti e perdenti.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

CHAMPIONSHIP
siamo a 12 gare disputate, visto che martedi e mercoledi si è disputato un turno infrasettimanale.
Il Sunderland, unica squadra a vincere entrambe le gare di questa settimana, consolida il primato in classifica, distanziando le " seconde" ( Burnley e Leeds) di 5 punti; al 4° posto lo Sheffield United (22 punti), precede di 2 lunghezze il West Bromwich.
Domenica alle 16 scenderanno in campo per l'unico posticipo Norwich City e Middlesbrough; l'eventuale vincente potrebbe affiancare al 5° posto il West Bromwich.

Sunderland ( oltre 196.000 abitanti) è la città più settentrionale fra le prime 5 squadre della seconda serie inglese.
West Bromwich, Inghilterra centro-occidentale, ( 137.000 abitanti) la più meridionale; le altre 3, tutte nella fascia centro settentrionale, si trovano più o meno a ridosso della catena dei monti Pennini; Burnley, circa 87.000 abitanti, nella fascia occidentale, Leeds, poco meno di 800.000 abitanti, nella fascia orientale. Sheffield, più di 550.000 abitanti, viene ritenuta la città più "verde" d'Inghilterra e quella con il maggior numero di alberi per abitante di tutta Europa.

E' finito 3-3 il posticipo di Championship, con un rigore parato dal portiere del Norwich ed una autorete di quello del Middlesbrough; un punto per parte che lascia le squadre a 10 punti dal Sunderland.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

2 BUNDESLIGA
La serie cadetta tedesca si sta rivelando particolarmente equilibrata; con 9 squadre nello spazio di 4 punti, la capolista Fortuna Dusseldorf (20 punti), dovrà procedere con maggiore regolarità per restare in zona promozione, quasi raggiunta con il 3° posto nello scorso torneo, svanita poi negli spareggi col Bochum, terz'ultima nel massimo campionato.
Tre le squadre dstanziate di un solo punto, Hannover, Paderborn e Karlsruhe, al 5° posto Amburgo, quindi Hertha Berlino, Elversberg e Magdeburgo.
I risultati della decima giornata hanno visto il successo ultratennistico del Norimberga sullo Jahn Ratisbona, in una gara che fino al 73' vedeva le squadre sul 3-3; dopo , in poco più di un quarto d'ora, la squadra di casa ha realizzato 5 goal.
La squadra di Ratisbona ( Regenburg in tedesco) occupa l'ultimo posto in classifica ed è una neopromossa dalla Bundes 3. L'anno scorso aveva disputato un ottimo campionato, posizionandosi al terzo posto e vincendo lo spareggio con lo Wehen Wiesbaden.
La città di Regensburg si trova nelle Baviera centrale, alla confluenza fra il Danubio ed il Regen, da cui prende il nome.
Si tratta di una città storicamente importante, situata a circa 340 metri sul livello del mare, dove i romani avevano degli insediamenti e più avanti nei secoli, grazie anche alla posizione geografica, era diventata un importante snodo commerciale. I libri di storia ricordano trattati importanti che ratificarono una "Pace di Ratisbona" ( 1355, fra il Duca Alberto II d'Austria e gli svizzeri del cantone di Zurigo) ed una "Tregua di Ratisbona" ( 1684, fra l'imperatore del Sacro Romano Impero Leopoldo I d'Asburgo, ed il re di Francia Luigi XIV , detto il Re Sole).

Una parentesi che riguarda i rapporti fra Luigi XIV e la nostra città. Aveva affermato che se Genova e Marsiglia si fossero unite sotto il segno del Giglio di Francia, non ci sarebbero stati rivali per il già grande impero francese, in ogni direzione, da Costantinopoli fino alle Americhe.
Nonostante questa profonda stima, nel maggio del 1685, per rispondere ad un presunto e non impossibile atteggiamento ostile del governo della Repubblica marinara, buona alleata della Spagna, 160 navi francesi assediando Genova dal mare, bombardarono a più riprese la città, provocando danni materiali importanti, senza riuscire a piegare la furiosa resistenza dei genovesi, anche dopo lo sbarco di truppe francesi che dovettero poi ritirarsi per non essere annientate dalla resistenza anche dei volontari civili. Per "sanare" la situazione e scongiurare il rischio di un'altro conflitto, il doge si servì dell'intervento del Papa Innocenzo XI che ottenne quanto desiderato dopo che anche lo stesso doge Francesco Maria Imperiale Lercari andò a fare visita al Re sole a Versailles.

Ratisbona, città di circa 160.000 abitanti possiede un centro storico ben conservato con edifici civili e religiosi di rilievo, compreso l'antico ponte sul Danubio che misura circa 130 metri, la cui costruzione risale all' 11° secolo, e alla Porta Praetoria che risale al 300 d. C. ed è tuttora in buono stato.
Avatar utente
Hoffenheim
Il corrispondente estero
Il corrispondente estero
Messaggi: 1061
Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 55 volte

Re: Campionati Esteri

Messaggio da Hoffenheim »

Potrebbe essere un titolo sensazionale...
Nel 2025-26 assisteremo al derby di Parigi fra PSG e PFC (ovvero Paris Football Club) ?
Per il momento le premesse ci sono; la squadra di Louis Enrique è prima nella Ligue 1 e quella di mister Stephane Gilli guida la classifica delle Ligue 2.
Le strade di queste due squadre non si sono mai incontrate perchè il PFC ha trascorso gran parte della sua storia nelle tre serie minori, e la rivalità si è creata soprattutto con la squadra del Creteil, comune di circa 90.000 abitanti distante una quindicina di chilometri dal centro, a S/E della capitale.
Il derby della Torre Eiffel quindi potrebbe non essere troppo lontano perchè i nuovi proprietari, famiglia Arnault (LVMH) sono imprenditori di primo piano e nel consiglio direttivo, anche se in minoranza, si è inserita la Red Bull.
Proverò a seguire la Ligue 2, perchè questa ipotesi mi interessa e diverte... Economicamente parlando potrebbe diventare quasi uno scontro alla pari nella prossima stagione, anche se certamente non uno di quei "miracoli" che mi piacciono tanto.
Oggi più che mai, purtroppo, per arrivare ai vertici di questo sport, servono tante palanche e l'impreditore settantacinquenne Bernard Jean Etienne Arnault negli ultimi mesi è stato inserito al 3° - 4° posto fra i più ricchi del pianeta.
Lo stadio è intitolato a Sebastien Charlety; costruito nel 1939, ristrutturato nel 1994, ha una forma ovale per contenere la pista di atletica e può ospitare circa 20.000 spettatori.
Sebastien Charety oltre che importante storico, fu rettore dell'università di Parigi e si adoperò perchè la Società Polisportiva Universitaria potesse avere una nuova sede, dopo che aveva dovuto lasciare la precedente, utilizzata per altri scopi.
Rispondi

Torna a “Calcio in genere”