Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Inter -Sampdoria 2-1

Avatar utente
roberto81
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 438
Iscritto il: 12/11/2018, 16:35
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 18 volte

RE: Inter -Sampdoria 2-1

Messaggio da roberto81 »

Peccato....davvero peccato. Abbiam fatto una buona gara. A tratti anche molto buona. L'aspetto positivo è che ieri abbiamo dato l'idea di non essere entrati in modalità vacanza. E questo è già un primo punto positivo. Ci siamo espressi bene sicuramente anche per come ci ha affrontato l'avversario e d'ora in avanti in particolare in casa dovremo essere bravi a capire come affrontare squadre imbottigliate dietro. Il non aver portato punti come spesso dice il mister è questione di dettagli, alcuni della fase di attacco e alcuni della fase difensiva. In generale pur se non abbiamo quelle caratteristiche dovremmo cercare di essere un po' più cattivi.
Rimane il rimpianto per la gara buttata contro il Frosinone più che questa. Però ci sono ancora dei margini per giocarcela.
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

RE: Inter -Sampdoria 2-1

Messaggio da Geco »

Provo a lanciarmi in un'analisi un po' improvvida senza forse avere tutti gli elementi per farla. Perdonatemi quindi se dico delle cazzate.
Ragazzi io la partita che continuate a menzionare contro il Frosinone non l'ho vista pero' ho visto quella con l'Udinese e quella con il Parma per prenderne due ad esempio. Per di piu' ho sentito ripetere da Giampaolo nelle conferenze pre e post partita in questi mesi il mantra "possesso, posesso, possesso" e in fin dei conti quella sconfitta, per come l'avete raccontata, non mi sorprende piu' di tanto.
Non mi sorprende perche se Defrel non si andava a inciampare sulle gambe di Behrami il capitombolo avremmo potuto farlo con l'Udinese. Anche con il Parma abbiamo fatto un tempo e mezzo in totale controllo ma la prima vera palla goal nitida l'abbiamo avuta con il goal di Caprari.
Queste situazioni sono figlie dell'idea di gioco di Giampaolo che predilige il possesso e il far girare la palla in continuazione senza azzardare tiri, verticalizzazioni o tentativi di saltare l'uomo. Il principio e' piu' tengo la palla, limitando errori che prestano il fianco, e piu' ho probabilita' di vincere. Vincere logorando e sfiancando l'avversario in attesa dell'errore che il piu' delle volte e' arrivato. Se vai a guardare i primi tempi con Udine e Parma anche li' sembra che non ci hai mai provato veramente a segnare pero' una volta espugnato il fortino hai vinto in maniera netta. Una buona strategia non la valuti da una partita singola ma da cosa e' in grado di fruttare a consuntivo. A consuntivo per il momento punti con squadre piu' scarse o del nostro livello ne abbiamo lasciati per strada meno di altri anni. Inoltre un buon stratega la strategia la ricama tenendo conto dei limiti (squadra poco fisica, no attaccanti che fanno reparto da soli) e qualita' (solidita' difensiva, capacita' nel far circolare la palla etc)
Secondo me di spezzoni di partita simili a quelli che ho menzionato ne vedremo a iosa da qui a fine campionato. Cerchiamo di giudicare sia i successi che gli insuccessi con il massimo equilibrio e obiettivita' perche' altrimenti si rischia che la storia della squadra che si adagia si trasformi in paranoia ingiustificata.
Avatar utente
Chabal
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 846
Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
Località: La Città dei Doria
Grazie Inviati: 195 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

RE: Inter -Sampdoria 2-1

Messaggio da Chabal »

Geco ha scritto:
Secondo me di spezzoni di partita simili a quelli che ho menzionato ne vedremo a iosa da qui a fine campionato. Cerchiamo di giudicare sia i successi che gli insuccessi con il massimo equilibrio e obiettivita' perche' altrimenti si rischia che la storia della squadra che si adagia si trasformi in paranoia ingiustificata.
Sono i pro e i contro del gioco che facciamo con Giampaolo non penso che si rischino paranoie,è la realtà.
E poi gli interpreti...la determinazione e la cattiveria agonistica le puoi "allenare" fino ad un certo punto poi ti fermi lì...quando non ci arrivi con la tecnica magari ci arrivi con altro.Esempio lampante Praet bel giocatore certo MA...
La prossima in casa è importante per davvero,o la vinci o sennò si vivacchia fino al termine cercando ancora 7 punticini.
Vedremo.
AH col cagliari ci sono! :cool: Aperitivo gente? :cool:
Noi siamo NOI y loro sono loro.
(V.Boskov)
Avatar utente
BenSamp
Il trasfertista
Il trasfertista
Messaggi: 177
Iscritto il: 23/12/2018, 18:38
Località: Genova-Castelletto
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

RE: Inter -Sampdoria 2-1

Messaggio da BenSamp »

Dispiace per la sconfitta, però la prestazione mi è piaciuta. 
Abbiamo giocato con personalità e creato le nostre occasioni, non siamo stati molto fortunati sul 2°goal, Audero probabilmente non ha visto neanche partire il tiro. Mi sono piaciuti molto i centrali, bene anche Defrel e Gabbiadini.
Sottotono a mio avviso il centrocampo, e proprio in quella partita non avevamo ricambi. Mi tengo comunque la prestazione e la reazione alla brutta sconfitta col Frosinone.
Ottimo anche il settore ospiti!
Guardiamo avanti con fiducia. Forza Sampdoria.
Ultima modifica di BenSamp il 19/02/2019, 19:56, modificato 1 volta in totale.
Se battaglia tu farai, ti sarò a fianco! Alè Doria!  :alesamp:
Il più grande patrimonio della Sampdoria, sono i suoi tifosi (PM)
Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1230
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 80 volte
Grazie Ricevuti: 79 volte

RE: Inter -Sampdoria 2-1

Messaggio da Doc Holiday »

E' una vita che ci doliamo del fatto che non riusciamo mai a cogliere l'occasione per staccarci dal mazzo e fare il salto di qualità, e ricerchiamo le cause soprattutto sul piano degli atteggiamenti e della mentalità. Forse dovremmo semplicemente abituarci all'idea che il combinato delle componenti tecniche e societarie è una dignitosa squadra di centroclassifica, le cui oscillazioni ragionevoli si collocano entro la forbice tra ottavo e dodicesimo posto. A questo punto sta a ciascuno di noi lamentarsene perché è sempre lecito sognare qualcosa di meglio o accontentarsi pensando ai tempi, esclusa l'età d'oro di Mantovani, che ci vedevano soprattutto lottare per la salvezza, e non sempre con successo.
Ultima modifica di Doc Holiday il 19/02/2019, 21:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

RE: Inter -Sampdoria 2-1

Messaggio da Geco »

Doc Holiday ha scritto: E' una vita che ci doliamo del fatto che non riusciamo mai a cogliere l'occasione per staccarci dal mazzo e fare il salto di qualità, e ricerchiamo le cause soprattutto sul piano degli atteggiamenti e della mentalità.   Forse dovremmo semplicemente abituarci all'idea che il combinato delle componenti tecniche e societarie è una dignitosa squadra di centroclassifica, le cui oscillazioni ragionevoli si collocano entro la forbice tra ottavo e dodicesimo posto.  A questo punto sta a ciascuno di noi lamentarsene perché è sempre lecito sognare qualcosa di meglio o accontentarsi pensando ai tempi, esclusa l'età d'oro di Mantovani, che ci vedevano soprattutto lottare per la salvezza, e non sempre con successo.
Esatto. Non paragonerei quanto visto per il momento nella stagione in corso con la sbracata l'anno di Sinisa imputabile secondo me all'allenatore stesso  o con partite come quella con la Spal l'anno scorso dove si va a perdere l'onore. Io questi passaggi a vuoto li inquadro invece nel contesto di una societa' che cambia tanto ogni anno tenendo giocatori discreti e volenterosi che pero' non conoscono acuti e di un allenatore con una filosofia ben precisa figlia della strategia della societa'. Filosofia che ad essere obiettivi ha portato qualche svantaggio ma molto piu' spesso vantaggi. Non c'e' inizio campionato in cui mi sia cagato addosso da quando c'e' Ferrero ma tant'e'..... Certo, l'appetito vien mangiando e dopo un campionato cosi' positivo perdere in casa dal Frosinone fa restare l'amaro in bocca ma se ci sforziamo di essere razionali e' fisiologico
Rispondi

Torna a “Partite”