Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
FRANCESCO FLACHI
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
FRANCESCO FLACHI
Domani sera, alla sciorba, ci sarà una serata tutta da vivere. Una celebrazione, per quello che ritengo, dopo Mancini, il giocatore che credo sia nei cuori di ogni sampdoriano.
Meritava altro palcoscenico il nostro Ciccio, Meritava 30mila persone, meritava molto altro, sappiamo tutti come è finita. Ho visto tutta la vita blucerchiata di flachi, da quando arrivò ed era solo un oggetto misterioso (ricordo un gol incredibile sbagliato contro il genoa). Tra me e me dicevo "ha qualcosa di speciale". Ci volle del tempo, e poi quel qualcosa usci. Io ricordo un'empatia incredibile, che si era creata tra lui e tutto lo stadio. Ricordo come fosse ora i gol di perugia, ricordo la presentazione subito dopo la promozione, ricordo il rifiuto al monaco in champions quando noi eravamo nella merda. Domani porterò mio figlio, e gli racconterò di quel giocatore che seppe portare un intero stadio in campo con lui. Magari, scapperà anche qualche lacrima, non mi vergogno a dirlo.... A me manca, incredibilmente. Non doveva finire così.
Domani avrà il suo momento, spero che chi sarà li, porterà l'affetto di tutto il popolo sampdoriano, vista l'esigua capienza dello stadio.
Meritava altro palcoscenico il nostro Ciccio, Meritava 30mila persone, meritava molto altro, sappiamo tutti come è finita. Ho visto tutta la vita blucerchiata di flachi, da quando arrivò ed era solo un oggetto misterioso (ricordo un gol incredibile sbagliato contro il genoa). Tra me e me dicevo "ha qualcosa di speciale". Ci volle del tempo, e poi quel qualcosa usci. Io ricordo un'empatia incredibile, che si era creata tra lui e tutto lo stadio. Ricordo come fosse ora i gol di perugia, ricordo la presentazione subito dopo la promozione, ricordo il rifiuto al monaco in champions quando noi eravamo nella merda. Domani porterò mio figlio, e gli racconterò di quel giocatore che seppe portare un intero stadio in campo con lui. Magari, scapperà anche qualche lacrima, non mi vergogno a dirlo.... A me manca, incredibilmente. Non doveva finire così.
Domani avrà il suo momento, spero che chi sarà li, porterà l'affetto di tutto il popolo sampdoriano, vista l'esigua capienza dello stadio.
Ultima modifica di Gordon il 30/05/2019, 16:40, modificato 1 volta in totale.


- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
RE: FRANCESCO FLACHI
Non essendo in Italia non saro' della partita ma spero che ci vada un mucchio di gente. Per lo scopo benefico, per Flachi, per i tanti (non tutti) ex che ricordo con piacere. A quei tempi giocare per la Sampdoria in A o in B era per molti un vanto e non un esclusivo mezzo per andare a guadagnare di piu' altrove
- Flachi10
- The Boss
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
- Località: Campomorone (GE)
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 81 volte
RE: FRANCESCO FLACHI
Purtroppo anch'io non ci sarò perche finisco di lavorare alle 20:00. Mi sarebbe piaciuto esserci, ho avuto l'onore di avere Francesco come ospite nel mio bar, ragazzo di un'umiltà e semplicità non comuni a chi fa parte del sistema calcio. Ricordo con piacere un episodio, prima di un derby lo vidi fuori dallo stadio, lo chiamai e lui mi corse incontro chiamandomi per nome. Erano passati diversi mesi dal nostro incontro, ma lui si ricordava tutto. Grande Ciccio, uno di noi! 

- uber
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 28/10/2018, 15:36
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 11 volte
RE: FRANCESCO FLACHI
Flachi Flachi Flachi Flachi gooooooool flachi goooool flachi gooooooooooooool!!!
Fatemelo cantare adesso che stasera non ci sarò...
Fatemelo cantare adesso che stasera non ci sarò...
- mariosamp66
- Mozzo
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 14/05/2019, 13:57
RE: FRANCESCO FLACHI
DISPIACIUTISSIMO nn poter presenziare. chi riesce ad andare per favore gli faccia capire che gli vogliamo sempre bene
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
RE: FRANCESCO FLACHI
Che dire, provo a raccontarvi la serata. Intanto, parto col dire che onestamente, il nostro 10 meritava ben altro palcoscenico. Non so quantificare i presenti, ma cmq molti meno di quello che meritava.
Intanto, per sottolineare ancora la semplicità di Flachi, ma anche di molti altri dei presenti, per foto, autografi, e anche due chiacchiere. Francesco credo abbia ancora il segno del "batti il cinque" che gli ha dato mio figlio. Accoglienza molto carina, era il primo a salutare, e sentire dire a lui "grazie di essere venuti", per nulla scontato, fa capire perché questo personaggio è stato amato, e quanto era legato a questi colori. Presenti anche de scalzi, strimpelli e tutto il complesso, per il pregara. Applausi per tutti, novellino, volpi, conte. Presente anche quagliarella, che credevo in nazionale. Tanti striscioni, e molta commozione. Perché si, in molti abbiamo versato qualche lacrima, perché i ricordi sono belli da vivere, ma a volte fanno male.
In campo il solito francesco, con un assist di rabona spettacolare. Non sono stato fino alla fine, perché il bimbo iniziava a ciondolare, quindi mi sono perso il finale, con tutti loro in mezzo alla gradinata, a cantare.
A me non interessava tanto la partita, era importante esserci, vederlo, a applaudirlo come meritava. E così è stato. La squalifica scadrà nel 2020, e finalmente, potrà di nuovo tornare in mezzo a noi, senza maschere o tranelli. Come un tifoso "qualunque", come ha dimostrato ieri sera.
Mancini e Vialli sono chiaramente i simboli di quella samp che ha vinto tutto. Permettetemi però di dire che Francesco Flachi, va oltre questo. Non certo per i risultati sul campo, ma per quell'alchimia che ha saputo trasmettere, e che anche ieri sera ho percepito appena l'ho visto. Una semplicità unica.
Mi piace finire con uno striscione, rubato ai romanisti. " perché tu sei noi in campo, e noi siamo te sugli spalti".
Eterno Francesco..... Grazie a te per una serata speciale come poche.
Intanto, per sottolineare ancora la semplicità di Flachi, ma anche di molti altri dei presenti, per foto, autografi, e anche due chiacchiere. Francesco credo abbia ancora il segno del "batti il cinque" che gli ha dato mio figlio. Accoglienza molto carina, era il primo a salutare, e sentire dire a lui "grazie di essere venuti", per nulla scontato, fa capire perché questo personaggio è stato amato, e quanto era legato a questi colori. Presenti anche de scalzi, strimpelli e tutto il complesso, per il pregara. Applausi per tutti, novellino, volpi, conte. Presente anche quagliarella, che credevo in nazionale. Tanti striscioni, e molta commozione. Perché si, in molti abbiamo versato qualche lacrima, perché i ricordi sono belli da vivere, ma a volte fanno male.
In campo il solito francesco, con un assist di rabona spettacolare. Non sono stato fino alla fine, perché il bimbo iniziava a ciondolare, quindi mi sono perso il finale, con tutti loro in mezzo alla gradinata, a cantare.
A me non interessava tanto la partita, era importante esserci, vederlo, a applaudirlo come meritava. E così è stato. La squalifica scadrà nel 2020, e finalmente, potrà di nuovo tornare in mezzo a noi, senza maschere o tranelli. Come un tifoso "qualunque", come ha dimostrato ieri sera.
Mancini e Vialli sono chiaramente i simboli di quella samp che ha vinto tutto. Permettetemi però di dire che Francesco Flachi, va oltre questo. Non certo per i risultati sul campo, ma per quell'alchimia che ha saputo trasmettere, e che anche ieri sera ho percepito appena l'ho visto. Una semplicità unica.
Mi piace finire con uno striscione, rubato ai romanisti. " perché tu sei noi in campo, e noi siamo te sugli spalti".
Eterno Francesco..... Grazie a te per una serata speciale come poche.


- Flachi10
- The Boss
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
- Località: Campomorone (GE)
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 81 volte
RE: FRANCESCO FLACHI
Aspettavo un tuo resoconto sulla serata. È andata come mi aspettavo, Francesco è speciale e non c’erano dubbi sul suo attaccamento e immagino l’emozione che le sue parole, dettate dal cuore, hanno generato. Mi dispiace che non ci sia stata una grossa affluenza, ma si sa, meglio pochi ma buoni. Il tuo pargoletto ancora non lo sa, ma quando sarà grande potrà vantare di aver salutato uno dei più grandi giocatori che abbiamo mai avuto.
- Il Duca
- Aspirante Guru
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 05/11/2018, 15:08
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 28 volte
RE: FRANCESCO FLACHI
Ho fatto un breve passaggio, più o meno mezz'ora...e quella mezz'ora mi ha commosso.
Ha ragione Gordon quando dice che la cornice era obiettivamente un po' "dimessa" (in pochini, il campo della sciorba particolarmente buio imho) ma proprio per quello c'era una bella atmosfera da "ritrovo di famiglia".
Bello salutare come fossero vecchi amici Enrico, Francesca e il prof. Baldari...salutarli con un sorriso, una stretta di mano e un "buonasera" guardandoli negli occhi...cose che capitavano con Paolo..
Bellissimo vedere Francesco felice come un bambino
Ha ragione Gordon quando dice che la cornice era obiettivamente un po' "dimessa" (in pochini, il campo della sciorba particolarmente buio imho) ma proprio per quello c'era una bella atmosfera da "ritrovo di famiglia".
Bello salutare come fossero vecchi amici Enrico, Francesca e il prof. Baldari...salutarli con un sorriso, una stretta di mano e un "buonasera" guardandoli negli occhi...cose che capitavano con Paolo..
Bellissimo vedere Francesco felice come un bambino
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
RE: FRANCESCO FLACHI
Vero. Forse quello era il segreto. Sembrava davvero di vivere quei tempi, dove erano prima uomini e persone, e poi giocatori. Difficilmente rivivremo una serata così.Il Duca ha scritto: Ho fatto un breve passaggio, più o meno mezz'ora...e quella mezz'ora mi ha commosso.
Ha ragione Gordon quando dice che la cornice era obiettivamente un po' "dimessa" (in pochini, il campo della sciorba particolarmente buio imho) ma proprio per quello c'era una bella atmosfera da "ritrovo di famiglia".
Bello salutare come fossero vecchi amici Enrico, Francesca e il prof. Baldari...salutarli con un sorriso, una stretta di mano e un "buonasera" guardandoli negli occhi...cose che capitavano con Paolo..
Bellissimo vedere Francesco felice come un bambino

