
Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Il cinema ai tempi del coronavirus
- Flachi10
- The Boss
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
- Località: Campomorone (GE)
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 81 volte
Il cinema ai tempi del coronavirus
Come per i libri, apro il topic per i film. Per ora mi sono buttato sulla trilogia de «Lo Hobbit», complice il mio impianto surround e lo schermo generoso, uno spettacolo per occhi e orecchie! Voi cosa state guardando? Il prossimo sarà «The Irishman» che visto il cast e le recensioni non può e non deve deludere. Recupererò anche qualche vecchio capolavoro, tanto il tempo non manca.. 

- Il Duca
- Aspirante Guru
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 05/11/2018, 15:08
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 28 volte
Re: Il cinema ai tempi del coronavirus
Lo hobbit versione cinematografica mi ha stradeluso....
the Irish man è un polpettonazzo già visto...ma è comunque meraviglioso!!!!
io sto seguendo la nuova stagione di better call saul, ho rivisto con grande gioia the truman show...e direi null'altro sa segnalare!

the Irish man è un polpettonazzo già visto...ma è comunque meraviglioso!!!!
io sto seguendo la nuova stagione di better call saul, ho rivisto con grande gioia the truman show...e direi null'altro sa segnalare!

- James71
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
- Località: Ventimiglia
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 29 volte
Re: Il cinema ai tempi del coronavirus
In questi giorni TV monopolizzate dai figli.......ho letto alcuni libri che mi hanno regalato
- La ragazza della nebbia Donato Carrisi
è il primo libro di Carrisi che leggo, devo dire che il genere mi piace ho divorato
3/4 libro poi il finale non mi ha soddisfatto come il resto del testo.
- The Outsider di Stephen King
sono intrigato dalla serie tv, ma prima di guardarla mi volevo leggere il libro, niente di
trascendentale ma King lo leggo sempre volentieri.
- Il Cardo e la Croce (o qualcosa di simile
) la storia dei rapporti tra Scozia e Inghilterra
di Paolo Giulisano. Sono un appassionato di storia e soprattutto storiografia, da un saggista
mi sarei aspettato di più che una serie di eventi asettici messi in ordine cronologico. Però
nell'eventualità che a luglio riesca a partire per un viaggio on the road di 13 gg in Scozia è
stata una lettura interessante.
- La ragazza della nebbia Donato Carrisi
è il primo libro di Carrisi che leggo, devo dire che il genere mi piace ho divorato
3/4 libro poi il finale non mi ha soddisfatto come il resto del testo.
- The Outsider di Stephen King
sono intrigato dalla serie tv, ma prima di guardarla mi volevo leggere il libro, niente di
trascendentale ma King lo leggo sempre volentieri.
- Il Cardo e la Croce (o qualcosa di simile

di Paolo Giulisano. Sono un appassionato di storia e soprattutto storiografia, da un saggista
mi sarei aspettato di più che una serie di eventi asettici messi in ordine cronologico. Però
nell'eventualità che a luglio riesca a partire per un viaggio on the road di 13 gg in Scozia è
stata una lettura interessante.