Il mio voto e' 7.
Per come era partito, questo mercato rischiava di diventare una svendita dei calciatori piu' richiesti senza adeguate sostituzioni.
I giocatori arrivati (soprattutto quelli di un certo spessore) consentono alla squadra di fare un salto di qualita' che dovrebbe permettere un campionato decente.
Forse qualcosa di piu' si sarebbe potuto fare in difesa ma anche cosi non siamo messi male.
Io comunque continuo a chiedermi come mai sia possibile condurre operazioni di calciomercato quando il campionato e' gia' in corso da tre giornate ma soprattutto perche' una finestra cosi lunga.
In genere le trattative si chiudono nelle ultime due settimane..allora perche' non concentrare tutto in due settimane in modo da dare a squadra e allenatori il tempo per lavorare piu' tranquillamente in preparazione del campionato?
Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Che voto dai al mercato?
- sampdorianamente
- Lo Zar
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 24/12/2018, 16:17
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Che voto dai al mercato?
La mia spiegazione sul mercato l'ho data di la, quindi non mi ripeto, e mi limito a dare un voto (ricordandomi come detto, dove e come eravamo lo scorso anno di questi tempi, e pure un mesetto fa)
. Mercato BUONO. (voto 8)
. Mercato BUONO. (voto 8)
- Chabal
- Lupo di Mare
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
- Località: La Città dei Doria
- Grazie Inviati: 195 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Che voto dai al mercato?
Ho dato 7. Molto curioso di vedere Silva che,a mio parere,sarà un po' l'ago della bilancia per valutare sul campo questa sessione di mercato. Ottimo l'arrivo di Keita che ha l'opportunità di rilanciarsi dopo un anno non proprio "brillante";buono anche l'arrivo di Candreva che con tecnica ed esperienza potrebbe dare un bel contributo alla causa. Nel reparto arretrato si potrebbero aprire prospettive col mercato degli svincolati...vedremo perchè qualche aggiustamento dietro sarebbe utile.
Cessione forse inevitabile quella di Bonazzoli dove nel reparto avanzato avrebbe trovato molta concorrenza.
Nel complesso bene anche perchè mi aspettavo meno novità,certo ora sta' al campo e all'esperienza di Ranieri far rendere questa nuova Sampdoria.ALE'!
Cessione forse inevitabile quella di Bonazzoli dove nel reparto avanzato avrebbe trovato molta concorrenza.
Nel complesso bene anche perchè mi aspettavo meno novità,certo ora sta' al campo e all'esperienza di Ranieri far rendere questa nuova Sampdoria.ALE'!
- Oldblucerchiato
- T9
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 29/10/2018, 23:35
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Che voto dai al mercato?
Voto 8.
Parto da un presupposto: le cessioni. Alcune doverose, altre inevitabili, una che è stata dolorosa, alcune una fortuna.
Sulla carta Adrien Silva dovrebbe garantire esperienza in mezzo al campo. Mi aspetto buone cose da Keita e Candreva che vanno a sostituire rispettivamente Bonazzoli e De Paoli. Abbiamo lasciato invariato il problema delle seconde scelte sugli esterni bassi : speriamo che Bere e Augello trovino o ritrovino una buona condizione . Daamsgard è stato un ottimo acquisto, visto che scrivo con ritardo inusitato, e , mi sbilancio , ha tutti i numeri per diventare un signor calciatore: velocità, tecnica,rapidità,duttilità tattica e faccia tosta. Quest'anno possiamo toglierci qualche soddisfazione (tre di seguito , Firenze,Lazio e Atalanta sono state condite da gioco offensivo e compattezza difenziva che non si vedevano da un biennio. Ma meglio andare cauti.
Mercato buono.L'avrei definito più che suff a giochi finiti.A distanza di un mese abbondante aumento in positivo il giudizio. Tuttora sospeso su Adrien Silva sul quale prima di sparare cazzate stile Schoene, sarà bena una valutazione dopo almeno 10 incontri.
Parto da un presupposto: le cessioni. Alcune doverose, altre inevitabili, una che è stata dolorosa, alcune una fortuna.
Sulla carta Adrien Silva dovrebbe garantire esperienza in mezzo al campo. Mi aspetto buone cose da Keita e Candreva che vanno a sostituire rispettivamente Bonazzoli e De Paoli. Abbiamo lasciato invariato il problema delle seconde scelte sugli esterni bassi : speriamo che Bere e Augello trovino o ritrovino una buona condizione . Daamsgard è stato un ottimo acquisto, visto che scrivo con ritardo inusitato, e , mi sbilancio , ha tutti i numeri per diventare un signor calciatore: velocità, tecnica,rapidità,duttilità tattica e faccia tosta. Quest'anno possiamo toglierci qualche soddisfazione (tre di seguito , Firenze,Lazio e Atalanta sono state condite da gioco offensivo e compattezza difenziva che non si vedevano da un biennio. Ma meglio andare cauti.
Mercato buono.L'avrei definito più che suff a giochi finiti.A distanza di un mese abbondante aumento in positivo il giudizio. Tuttora sospeso su Adrien Silva sul quale prima di sparare cazzate stile Schoene, sarà bena una valutazione dopo almeno 10 incontri.
Wembley e Pizzighettone: due stadi , due storie