Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Stagione 2020-2021: le pagelle dei nostri
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 80 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
Re: Stagione 2020-2021: le pagelle dei nostri
Qualcuno deve pur iniziare, quindi eccomi qui. Premetto subito che le votazioni saranno probabilmente generose, sia perché la squadra ha ottenuto e superato ampiamente l'obiettivo minimo previsto, e pertanto non sono mai sceso sotto la sufficienza, sia perché nel valutare il rendimento dei singoli ho comunque tenuto conto del potenziale di base. Detto questo, proviamoci.
Audero 8. Un ottimo campionato dopo quello dell'anno scorso che aveva visto diversi momenti negativi. Certamente ha mantenuto le promesse di qualche anno fa e si sta dimostrando un portiere di levatura decisamente superiore alla media.
Berezinsky 7,5 Vale il discorso fatto per Audero, si è sempre mostrato sul pezzo e ha fatto ottime cose in entrambi le fasi, difensiva e offensiva, limitando al massimo le amnesie che ogni tanto emergevano in passato.
Augello 7,5 Per me uno dei punti di forza della squadra. Pendolino inesauribile sulla fascia, gioca una quantità incredibile di palle, e arrivato in fondo non le butta via, avendo il piede "educato". A parte qualche partita all'inizio, rendimento costantemente elevato.
Yoshida 6,5 Il suo lo ha sempre fatto quando è sceso in campo. Con l'esperienza e l'equilibrio offre prove mediamente più che dignitose.
Colley 7 Magari i piedi non sono raffinati, ma quest'anno è stato il perno della difesa e di testa dietro sono state tutte le sue.
Decisamente un buon campionato, e se ci lascerà penso ne sentiremo la mancanza.
Tonelli 6,5 Vedi Yoshida, ogni tanto qualche brivido per svarioni terrificanti, ma mediamente un rendimento più che accettabile.
Ferrari 6 Quando ha giocato, anche in posizioni diverse, ha sempre fornito un rendimento accettabile.
Ekdal 6,5 Senza raggiungere vette eccelse, per me rappresenta un punto di equilibrio costante in mezzo al campo Difficilmente sbaglia la partita e insomma io me lo terrei volentieri, in quanto alla fine offre prestazioni almeno sufficienti.
Silva 6 Forse un po' tutti ci aspettavamo di più e che comunque si ambientasse più rapidamente. Si vede che i numeri tecnicamente li ha, a volte dà l'impressione di non essere pienamente adeguato ai ritmi delle partite più intense. Sono fermamente convinto che darebbe il meglio di sé come componente arretrato di un centrocampo a tre.
Thorsby 8 A mio avviso fondamentale per la squadra. Copre praticamente tutto il campo, è inesauribile nella corsa, di testa è quasi insuperabile, e ogni tanto sbuca anche al tiro. Quando sento che lo criticano per i piedi mi viene da ridere, tecnicamente è in media con gli altri, se fosse superiore sarebbe un fenomeno.
Damsgaard 7 Giocatore di levatura decisamente superiore. Nonostante la giovane età e la necessità di calarsi in un ambiente professionale e di vita a lui estraneo, ha messo in mostra dei numeri eccezionali. Impiegato a volte sulla fascia, a volte più centrale, anche se non sempre col medesimo livello di rendimento ha sempre fornito un apporto di imprevedibilità prezioso per la squadra. Secondo me un predestinato, purtroppo non con noi...Avrei voluto vederlo di più in campo.
Jankto 6 Giudizio forse un po' severo, considerato anche che quest'anno ha trovato spesso il gol, però l'ho visto spesso poco preciso e di poco peso nell'economia della squadra. Sicuramente meglio sulla fascia, in mezzo si perde.
Leris 6 Quest'anno decisamnte migliorato, ci ha fatto vedere che è giocatore su cui si può contare in caso di necessità.
Candreva 7,5 All'inizio non sempre l'ho apprezzato, anche per quel vizio di tenere sempre troppo la palla, che a volte si traduce nella perdita di opportunità per andare a concludere. Però col passare delle partite ha dimostrato di essere tecnicamente superiore alla media, e molto spesso ha preso in mano le redini del gioco risultando determinante anche a livello di suggerimenti per le punte.
Quagliarella 8 Il giudizio non richiede nemmeno di essere motivato. E' il nostro vero, e forse unico, terminale di attacco, e solo quando in campo c'è lui le nostre possibilità di andare in gol si fanno più consistenti. Più in ombra all'inizio, ma secondo me soltanto perché male impiegato, lasciato da solo là davanti senza una seconda punta di appoggio. L'unico difetto di Quagliarella è di non essere eterno.
Gabbiadini 6,5 Mezzo punto in più di stima e anche di speranza...I piedi li ha, ma spesso lo vedo fuori dal cuore della partita, forse anche perché sembra faccia fatica a trovare la sua posizione naturale in campo.
Keita 6 Alla fine i suoi gol li ha fatti, però credo che le aspettative di tutti fossero ben diverse. Sicuramente come Gabbiadini ha pagato un inizio campionato pieno di problemi.
Verre 6 Voto forse poco generoso, però quando è stato schierato ha messo in mostra qualche numero davvero di livello, ma ha inciso poco nell'economia del gioco.
Ramirez N.V. Proprio soltanto perché ho deciso di non dare insufficienze. Praticamente non pervenuto, ha smesso di giocare con noi un anno fa.
Per quanto concerne i vari La Gumina, Torregrossa, Askildsen, Letica, Regini che alla fine hanno fatto pochi minuti, mi sembra corretto applicare un 6 "politico".
Per ultimo Ranieri, che si merita un 7,5 per tutte le ragioni che ci siamo detti in altre conversazioni. Con pregi e difetti qui da noi ha fatto molto, e spero che non lo rimpiangeremo troppo.
Sperando di non avere dimenticato nessuno, passo la palla a voi.
P.S. ho tolto mezzo voto a Keita, ero stato troppo generoso considerando il suo rendimento rispetto alle aspettative, ed ho aggiunto mezzo voto a Ranieri con cui forse era stato troppo severo.
Audero 8. Un ottimo campionato dopo quello dell'anno scorso che aveva visto diversi momenti negativi. Certamente ha mantenuto le promesse di qualche anno fa e si sta dimostrando un portiere di levatura decisamente superiore alla media.
Berezinsky 7,5 Vale il discorso fatto per Audero, si è sempre mostrato sul pezzo e ha fatto ottime cose in entrambi le fasi, difensiva e offensiva, limitando al massimo le amnesie che ogni tanto emergevano in passato.
Augello 7,5 Per me uno dei punti di forza della squadra. Pendolino inesauribile sulla fascia, gioca una quantità incredibile di palle, e arrivato in fondo non le butta via, avendo il piede "educato". A parte qualche partita all'inizio, rendimento costantemente elevato.
Yoshida 6,5 Il suo lo ha sempre fatto quando è sceso in campo. Con l'esperienza e l'equilibrio offre prove mediamente più che dignitose.
Colley 7 Magari i piedi non sono raffinati, ma quest'anno è stato il perno della difesa e di testa dietro sono state tutte le sue.
Decisamente un buon campionato, e se ci lascerà penso ne sentiremo la mancanza.
Tonelli 6,5 Vedi Yoshida, ogni tanto qualche brivido per svarioni terrificanti, ma mediamente un rendimento più che accettabile.
Ferrari 6 Quando ha giocato, anche in posizioni diverse, ha sempre fornito un rendimento accettabile.
Ekdal 6,5 Senza raggiungere vette eccelse, per me rappresenta un punto di equilibrio costante in mezzo al campo Difficilmente sbaglia la partita e insomma io me lo terrei volentieri, in quanto alla fine offre prestazioni almeno sufficienti.
Silva 6 Forse un po' tutti ci aspettavamo di più e che comunque si ambientasse più rapidamente. Si vede che i numeri tecnicamente li ha, a volte dà l'impressione di non essere pienamente adeguato ai ritmi delle partite più intense. Sono fermamente convinto che darebbe il meglio di sé come componente arretrato di un centrocampo a tre.
Thorsby 8 A mio avviso fondamentale per la squadra. Copre praticamente tutto il campo, è inesauribile nella corsa, di testa è quasi insuperabile, e ogni tanto sbuca anche al tiro. Quando sento che lo criticano per i piedi mi viene da ridere, tecnicamente è in media con gli altri, se fosse superiore sarebbe un fenomeno.
Damsgaard 7 Giocatore di levatura decisamente superiore. Nonostante la giovane età e la necessità di calarsi in un ambiente professionale e di vita a lui estraneo, ha messo in mostra dei numeri eccezionali. Impiegato a volte sulla fascia, a volte più centrale, anche se non sempre col medesimo livello di rendimento ha sempre fornito un apporto di imprevedibilità prezioso per la squadra. Secondo me un predestinato, purtroppo non con noi...Avrei voluto vederlo di più in campo.
Jankto 6 Giudizio forse un po' severo, considerato anche che quest'anno ha trovato spesso il gol, però l'ho visto spesso poco preciso e di poco peso nell'economia della squadra. Sicuramente meglio sulla fascia, in mezzo si perde.
Leris 6 Quest'anno decisamnte migliorato, ci ha fatto vedere che è giocatore su cui si può contare in caso di necessità.
Candreva 7,5 All'inizio non sempre l'ho apprezzato, anche per quel vizio di tenere sempre troppo la palla, che a volte si traduce nella perdita di opportunità per andare a concludere. Però col passare delle partite ha dimostrato di essere tecnicamente superiore alla media, e molto spesso ha preso in mano le redini del gioco risultando determinante anche a livello di suggerimenti per le punte.
Quagliarella 8 Il giudizio non richiede nemmeno di essere motivato. E' il nostro vero, e forse unico, terminale di attacco, e solo quando in campo c'è lui le nostre possibilità di andare in gol si fanno più consistenti. Più in ombra all'inizio, ma secondo me soltanto perché male impiegato, lasciato da solo là davanti senza una seconda punta di appoggio. L'unico difetto di Quagliarella è di non essere eterno.
Gabbiadini 6,5 Mezzo punto in più di stima e anche di speranza...I piedi li ha, ma spesso lo vedo fuori dal cuore della partita, forse anche perché sembra faccia fatica a trovare la sua posizione naturale in campo.
Keita 6 Alla fine i suoi gol li ha fatti, però credo che le aspettative di tutti fossero ben diverse. Sicuramente come Gabbiadini ha pagato un inizio campionato pieno di problemi.
Verre 6 Voto forse poco generoso, però quando è stato schierato ha messo in mostra qualche numero davvero di livello, ma ha inciso poco nell'economia del gioco.
Ramirez N.V. Proprio soltanto perché ho deciso di non dare insufficienze. Praticamente non pervenuto, ha smesso di giocare con noi un anno fa.
Per quanto concerne i vari La Gumina, Torregrossa, Askildsen, Letica, Regini che alla fine hanno fatto pochi minuti, mi sembra corretto applicare un 6 "politico".
Per ultimo Ranieri, che si merita un 7,5 per tutte le ragioni che ci siamo detti in altre conversazioni. Con pregi e difetti qui da noi ha fatto molto, e spero che non lo rimpiangeremo troppo.
Sperando di non avere dimenticato nessuno, passo la palla a voi.
P.S. ho tolto mezzo voto a Keita, ero stato troppo generoso considerando il suo rendimento rispetto alle aspettative, ed ho aggiunto mezzo voto a Ranieri con cui forse era stato troppo severo.
- Il Duca
- Aspirante Guru
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 05/11/2018, 15:08
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 28 volte
Re: Stagione 2020-2021: le pagelle dei nostri
Belin Doc, avrei voluto averti come prof alle superiori!




- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 80 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
Re: Stagione 2020-2021: le pagelle dei nostri
Probabilmente sarei stato molto meno generoso a scuola che con la Sampdoria.


E poi sai, io sono un figlio dell'epoca del 6 politico..


- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Stagione 2020-2021: le pagelle dei nostri
Sarà una cosa lunga, mettetevi comodi.
Giocatori.
Audero 7.5. Un miglioramento notevole dallo scorso anno. Più sicuro, più concreto, probabilmente la difesa più attenta lo ha aiutato un pochino a trovare i giusti equilibri. Per la nostra dimensione un signor portiere.
Letica 6. Ha giocato solo in coppa, e l'ultima col Parma. Mi pare un dodici affidabile. Sei di fiducia.
Bere 7. Cresciuto tantissimo. Negli ultimi mesi sono scomparse pure quelle amnesie che gli facevano rovinare delle ottime prestazioni. Non credo sia giocatore da big, purtroppo ha mercato, e rischiamo di vederlo andar via.
Ferrari 6. Affidabile, duttile, sempre pronto. Uno di quei giocatori che fan comodo a chiunque. Da confermare.
Colley 7. Piedi a parte, un difensore che quest'anno ha fatto benissimo. Un altro che potrebbe andare, e sarebbe una perdita notevole.
Tonelli 6. Stiracchiatissimo. Nelle ultime apparizioni ha fatto bene, ma non ci posso fare niente. Non mi convince, e spesso si fa male.
Yoshida 6.5. Altro difensore affidabile, per me sommando tutte le caratteristiche è il difensore più completo che abbiamo. Sarà un perno il prossimo anno.
Augello 7. Crescita costante, piedino d'oro, e mi pare stia crescendo anche nelle cose in cui un pochino deficitaria, dribbling e aspetto difensivo. Purtroppo è una plusvalenza grossa, sarebbe da tenerselo stretto.
Regini 6. Non merita di meno perché praticamente non ha mai giocato. Era la riserva di Augello, e non è neanche colpa sua se per anni è stato usato fuori ruolo, poco e male. Uno da cedere.
Silva 6. Qui sono severo. Mi aspettavo di più, sono convinto possa fare di più. Si è visto da gennaio in poi, ora speriamo che con una preparazione adeguata ci faccia vedere quello che ci aspettavamo.
Ekdal 6.5. Niente da dire, il suo lo fa. Fosse per me, lo prenderei a calci in culo per farlo tirare più spesso, ma non sono io l'allenatore. Cmq l'impegno è sempre massimo e questo mi basta.
Thorsby 8. Per me il migliore. In una squadra dove serviva un trascinatore, ecco che esce fuori lui. Tecnica nella media, forse appena sotto, ma compensa con altre tante cose, che in una squadra come la samp sono fondamentali. Lo vorrei capitano il prossimo anno..... ma temo che....
Askildsen 5.5. Mah, che dire. Praticamente mai visto. Evidentemente le aspettative erano troppe, certo che se neanche a campionato concluso trova spazio, probabilmente vuol dire che non fa per lui. Da dare in prestito, magari cresce più tardi rispetto ad altri.
Jankto 6. Severo anche qui. Se guardiamo i numeri ottimo campionato, ma io penso che quando arrivo da Udine doveva essere un signor giocatore, ma io ste giocate non le ho viste. Tanto impegno, ma ha fatto anche alcune cose aberranti, e da un giocatore pagato tanto, di cui si parlava strabene, mi aspetto di più a livello tecnico.
Damsgaard 6.5. Che è bravo si vede. È discontinuo, ma la giovane età spiega sta cosa. Se rimane, credo ci si debba puntare forte , altrimenti la vendita è la cosa migliore. Il modulo di Ranieri secondo me non lo ha aiutato, vorrei vederlo in un attacco a tre, largo.
Candreva 6.5. Nota lieta. Al suo arrivo molti dubbi, ha dimostrato di avere voglia, piede, e di avere ancora cartucce da sparare. Forse esagera con le finte, dovrebbe essere più pratico, ma il piede è da manuale.
Leris 6.5. Qui storcerete il naso, ma io ho visto un miglioramento notevolissimo dallo scorso anno. Certo non è un titolare, e qualche volta è pur sfigato, ma in questa samp, il Leris visto quest'anno, ci può tranquillamente stare.
Ramirez 5.5. Si vede che qualcosa non funziona, forse è il contratto, forse la poca fiducia che a volte traspare, ma quest'anno ha deluso. Resta un ottimo giocatore, ma solo se rinnova, si mette sul pezzo con la testa, e la smette di giocare nervoso.
Verre 6. Sprazzi di classe, tante, troppe pause. Forse il motivo per cui ancora non ha trovato una dimensione giusta. Se rimane un ottima riserva, e magari mette la testa a posto e si mette a giocare.
Gabbiadini 6.5. Sinistro da favola, secondo me non è mai entrato in condizione. Speriamo in una preparazione estiva senza intoppi, e il prossimo anno avremo un ottimo attaccante.
Quagliarella 7. Botte vecchia fa buon vino. Niente, il capitano alla fine risponde sempre presente. Soffre come un cane i primi mesi, tira la carretta nonostante tutto, e alla fine è il nostro capocannoniere, e quando dici che ormai non ne ha più, lo vedi correre al novantesimo come fosse un ragazzino. Diesel.
Keita 5. Non sarebbe da cinque, ma quando arrivo ho subito pensato "questo spacca le partite". Peccato che tra infortuni, covid, scazzi, e un futuro secondo me già deciso da mesi, alla fine lo abbiamo visto solo a sprazzi. A sua difesa, dico che spesso non è stato sfruttato come doveva, e questo lo ha limitato molto, sotto tanti punti di vista.
Torregrossa. 6. Il gol all'udinese è stato più importante di quel che si pensi. Aspetto la nuova stagione a giudicarlo, voglio vederlo in forma, senza fastidi di mezzo.
La gumina 5.5. Fa quel che può, e quando giochi sapendo di essere l'ultima ruota del carro, non è facile. Un altro che sarebbe da cedere.
RANIERI. 9. Questo è il voto non solo a questa stagione, dove fa 52 punti e nono posto, nonostante per tre quarti di campionato nessuno abbia capito se prima della partita tirava a sorte formazione e modulo, o no. Alla fine, quasi sempre ha avuto ragione lui. Lo scorso anno fece un miracolo, mister a tutti tondo, secondo me si è sobbarcato anche altri compiti che potevano non essere suoi. Perderlo mi dispiace, perché era un signore, e lo stile sampdoria che piace a me l'ho visto spesso nelle sue parole e nei suoi comportamenti grazie grazie grazie mister.
Mi fermo qui, avrei anche altri voti da dare, ma qui non è il caso.... chi vuol capire capisca....
FORZA SAMPDORIA.
Giocatori.
Audero 7.5. Un miglioramento notevole dallo scorso anno. Più sicuro, più concreto, probabilmente la difesa più attenta lo ha aiutato un pochino a trovare i giusti equilibri. Per la nostra dimensione un signor portiere.
Letica 6. Ha giocato solo in coppa, e l'ultima col Parma. Mi pare un dodici affidabile. Sei di fiducia.
Bere 7. Cresciuto tantissimo. Negli ultimi mesi sono scomparse pure quelle amnesie che gli facevano rovinare delle ottime prestazioni. Non credo sia giocatore da big, purtroppo ha mercato, e rischiamo di vederlo andar via.
Ferrari 6. Affidabile, duttile, sempre pronto. Uno di quei giocatori che fan comodo a chiunque. Da confermare.
Colley 7. Piedi a parte, un difensore che quest'anno ha fatto benissimo. Un altro che potrebbe andare, e sarebbe una perdita notevole.
Tonelli 6. Stiracchiatissimo. Nelle ultime apparizioni ha fatto bene, ma non ci posso fare niente. Non mi convince, e spesso si fa male.
Yoshida 6.5. Altro difensore affidabile, per me sommando tutte le caratteristiche è il difensore più completo che abbiamo. Sarà un perno il prossimo anno.
Augello 7. Crescita costante, piedino d'oro, e mi pare stia crescendo anche nelle cose in cui un pochino deficitaria, dribbling e aspetto difensivo. Purtroppo è una plusvalenza grossa, sarebbe da tenerselo stretto.
Regini 6. Non merita di meno perché praticamente non ha mai giocato. Era la riserva di Augello, e non è neanche colpa sua se per anni è stato usato fuori ruolo, poco e male. Uno da cedere.
Silva 6. Qui sono severo. Mi aspettavo di più, sono convinto possa fare di più. Si è visto da gennaio in poi, ora speriamo che con una preparazione adeguata ci faccia vedere quello che ci aspettavamo.
Ekdal 6.5. Niente da dire, il suo lo fa. Fosse per me, lo prenderei a calci in culo per farlo tirare più spesso, ma non sono io l'allenatore. Cmq l'impegno è sempre massimo e questo mi basta.
Thorsby 8. Per me il migliore. In una squadra dove serviva un trascinatore, ecco che esce fuori lui. Tecnica nella media, forse appena sotto, ma compensa con altre tante cose, che in una squadra come la samp sono fondamentali. Lo vorrei capitano il prossimo anno..... ma temo che....
Askildsen 5.5. Mah, che dire. Praticamente mai visto. Evidentemente le aspettative erano troppe, certo che se neanche a campionato concluso trova spazio, probabilmente vuol dire che non fa per lui. Da dare in prestito, magari cresce più tardi rispetto ad altri.
Jankto 6. Severo anche qui. Se guardiamo i numeri ottimo campionato, ma io penso che quando arrivo da Udine doveva essere un signor giocatore, ma io ste giocate non le ho viste. Tanto impegno, ma ha fatto anche alcune cose aberranti, e da un giocatore pagato tanto, di cui si parlava strabene, mi aspetto di più a livello tecnico.
Damsgaard 6.5. Che è bravo si vede. È discontinuo, ma la giovane età spiega sta cosa. Se rimane, credo ci si debba puntare forte , altrimenti la vendita è la cosa migliore. Il modulo di Ranieri secondo me non lo ha aiutato, vorrei vederlo in un attacco a tre, largo.
Candreva 6.5. Nota lieta. Al suo arrivo molti dubbi, ha dimostrato di avere voglia, piede, e di avere ancora cartucce da sparare. Forse esagera con le finte, dovrebbe essere più pratico, ma il piede è da manuale.
Leris 6.5. Qui storcerete il naso, ma io ho visto un miglioramento notevolissimo dallo scorso anno. Certo non è un titolare, e qualche volta è pur sfigato, ma in questa samp, il Leris visto quest'anno, ci può tranquillamente stare.
Ramirez 5.5. Si vede che qualcosa non funziona, forse è il contratto, forse la poca fiducia che a volte traspare, ma quest'anno ha deluso. Resta un ottimo giocatore, ma solo se rinnova, si mette sul pezzo con la testa, e la smette di giocare nervoso.
Verre 6. Sprazzi di classe, tante, troppe pause. Forse il motivo per cui ancora non ha trovato una dimensione giusta. Se rimane un ottima riserva, e magari mette la testa a posto e si mette a giocare.
Gabbiadini 6.5. Sinistro da favola, secondo me non è mai entrato in condizione. Speriamo in una preparazione estiva senza intoppi, e il prossimo anno avremo un ottimo attaccante.
Quagliarella 7. Botte vecchia fa buon vino. Niente, il capitano alla fine risponde sempre presente. Soffre come un cane i primi mesi, tira la carretta nonostante tutto, e alla fine è il nostro capocannoniere, e quando dici che ormai non ne ha più, lo vedi correre al novantesimo come fosse un ragazzino. Diesel.
Keita 5. Non sarebbe da cinque, ma quando arrivo ho subito pensato "questo spacca le partite". Peccato che tra infortuni, covid, scazzi, e un futuro secondo me già deciso da mesi, alla fine lo abbiamo visto solo a sprazzi. A sua difesa, dico che spesso non è stato sfruttato come doveva, e questo lo ha limitato molto, sotto tanti punti di vista.
Torregrossa. 6. Il gol all'udinese è stato più importante di quel che si pensi. Aspetto la nuova stagione a giudicarlo, voglio vederlo in forma, senza fastidi di mezzo.
La gumina 5.5. Fa quel che può, e quando giochi sapendo di essere l'ultima ruota del carro, non è facile. Un altro che sarebbe da cedere.
RANIERI. 9. Questo è il voto non solo a questa stagione, dove fa 52 punti e nono posto, nonostante per tre quarti di campionato nessuno abbia capito se prima della partita tirava a sorte formazione e modulo, o no. Alla fine, quasi sempre ha avuto ragione lui. Lo scorso anno fece un miracolo, mister a tutti tondo, secondo me si è sobbarcato anche altri compiti che potevano non essere suoi. Perderlo mi dispiace, perché era un signore, e lo stile sampdoria che piace a me l'ho visto spesso nelle sue parole e nei suoi comportamenti grazie grazie grazie mister.
Mi fermo qui, avrei anche altri voti da dare, ma qui non è il caso.... chi vuol capire capisca....
FORZA SAMPDORIA.
- Oldblucerchiato
- T9
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 29/10/2018, 23:35
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Stagione 2020-2021: le pagelle dei nostri
Audero 7,5
Bere 7 Yoshida 6,5 Colley 7 Tonelli 6,5 Augello 7,5 Ekdal 7 Silva 6,5 Thorsby 8 Candreva 6,5 Jankto 7 Damsgaard 6,5 Verre 6,5 Gabbiadini 7 Torregrossa 6,5 Quagliarella 7,5 Keita 6,5 Ramirez 5,5 Ferrari 6+ La Gumina 6+ Regini 5 Letica 6,5
Ranieri 9
Bere 7 Yoshida 6,5 Colley 7 Tonelli 6,5 Augello 7,5 Ekdal 7 Silva 6,5 Thorsby 8 Candreva 6,5 Jankto 7 Damsgaard 6,5 Verre 6,5 Gabbiadini 7 Torregrossa 6,5 Quagliarella 7,5 Keita 6,5 Ramirez 5,5 Ferrari 6+ La Gumina 6+ Regini 5 Letica 6,5
Ranieri 9
Wembley e Pizzighettone: due stadi , due storie
- uber
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 28/10/2018, 15:36
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 11 volte
Re: Stagione 2020-2021: le pagelle dei nostri
Audero 8. Grande stagione. Si vedeva che poteva raggiungere questo livello e l'ha fatto. Adesso viene il bello, riconfermarsi.
Bereszynski 7. Ancora qualche amnesia ma in generale una stagione più che sufficiente. Dopo un paio di anni in cui lo si vedeva svagato e poco concentrato, quest'anno è ritornato sui suoi livelli.
Ferrari 6. Onesta riserva.
Colley 7,5. Secondo me uno dei migliori. Grandi partite, concentrazione sempre alta: quando c'è dà sicurezza a tutto il reparto.
Tonelli 6,5. Stagione incoraggiante. Sembrava in flessione invece tiene botta anche lui (anche se qualche errore di troppo c'è ancora).
Yoshida 6.5. Con Colley si integrano bene. Non ti puoi aspettare miracoli ma una stagione come quella appena passata può regalargli ulteriori sicurezze.
Augello 7. In crescendo durante la stagione. Partito malino, è via via migliorato sia in difesa che nelle fasi di proposizione. Il modulo di Ranieri lo ha aiutato molto.
Silva 6. Sufficiente perché l'annata che abbiamo fatto non ammette insufficienti: tutti hanno dato il loro, nessuno ha tirato la gamba indietro o ha remato contro. Però se dovessi fare un nome da sostituire a centrocampo forse farei il suo. Sarà il modulo che non gli si addice, sarà che non ha avuto il minutaggio per esprimersi al meglio ma mi è sembrato lento, falloso e tutto sommato meno lucido dei compagni di reparto in ogni fase di gioco.
Ekdal 6.5. Sicuro e costante in ogni occasione. Sai che più di tanto non farà ma che il suo contributo sarà sempre cospicuo.
Thorsby 8. Annata da ricordare per lui. In alcune partite di inizio anno ha tenuto la squadra in piedi praticamente da solo. Corsa, forza fisica, intelligenza tattica, gol. Il classico giocatore che ogni allenatore vorrebbe avere in rosa.
Jankto 6,5. Ottima prima parte di stagione in cui ha abbinato corsa, tecnica e gol, finale in deciso calo che ci ha riproposto purtroppo lo Jankto della stagione scorsa. Giocatore che sembra molto umorale.
Damsgaard 6,5. Il mezzo voto in più lo merita per certe giocate che ci ha fatto vedere, davvero di qualità superiore. Se da un lato ci ha mostrato la tecnica che possiede, dall'altro ha purtoppo anche dimostrato quanto sia ancora acerbo, sparendo per larghi tratti dalla partita e dimostrando molta poca sostanza. Non vorrei che quel fisico e la mancanza di un ruolo "innato" possa limitargli la crescita.
Candreva 7. All'inizio l'ho trovato irritante. Palla nei piedi rallentava troppo l'azione e mi sembrava volesse sempre dimostrare qualcosa. Piano piano si è integrato meglio nel gruppo e forse si è chiarito un po' col mister, fatto sta che certi atteggiamento sono spariti e il rendimento ne ha giovato molto. Stagione notevole, i cui dati su gol e assist sono solo gli elementi più evidenti.
Leris 6. Non era grammo prima, non è un fenomeno adesso. Certe critiche le ho sempre trovate fuori luogo, anche se in parte meritate. Buona stagione da subentrante ma onestamente non vedo quanto possa crescere ulteriormente.
Ramirez 6. Sufficienza per il motivo sopra espresso nel commento su Silva. Non ha inciso minimamente, anzi forse in alcune partite ha rischiato di incidere nell'altro senso... Deve cambiare aria, farebbe bene a tutti.
Verre 6,5. Prima parte di stagione buona, ritorno in cui è finito un po' ai margini complice il cambio di modulo. Il suo l'ha fatto e gli si deve dare atto di avere tirato la carretta nel periodo in cui là davanti erano contati. Ottima riserva, spendibile in più ruoli.
Gabbiadini 6.5. E' rientrato bene, ha dato quello che ha potuto. Sarebbe bello riuscisse a fare una stagione senza noie o infortuni...
Quagliarella 7,5. Un po' come per Candreva, all'inizio mi ha fatto arrabbiare perché lo vedevo quasi spazientito in campo. Ma la situazione era davvero di emergenza e gli va dato atto di avere cantato e portato la croce per diversi mesi, attirandosi mugugni non meritati. Il tabellino finale recita altri 13 gol... Non penso si debba aggiungere altro.
Keita 6. Mi sento di dargli la sufficienza perché tutto sommato l'impegno c'è stato, qualche gol è arrivato e ha spesso giocato in un modulo che non esaltava in alcun modo le sue qualità. Qualche errore c'è stato: soprattutto nelle occasioni in cui è entrato a partita in corso ha dato spesso l'idea di voler spaccare tutto risultando però solo molto confusionario.
Torregrossa. 6. Ci ricordiamo il gol all'Udinese, poi tra panca e infortui è praticamente scomparso.
La Gumina 6. Non è un fenomeno ma l'impegno ce lo ha messo. Bene così.
RANIERI. 9. Fosse rimasto gli avrei dato mezzo voto in meno, visto che se ne va il voto è assegnato al biennio in cui si è seduto sulla nostra panchina. Lo ricorderemo con affetto e riconoscenza.
Bereszynski 7. Ancora qualche amnesia ma in generale una stagione più che sufficiente. Dopo un paio di anni in cui lo si vedeva svagato e poco concentrato, quest'anno è ritornato sui suoi livelli.
Ferrari 6. Onesta riserva.
Colley 7,5. Secondo me uno dei migliori. Grandi partite, concentrazione sempre alta: quando c'è dà sicurezza a tutto il reparto.
Tonelli 6,5. Stagione incoraggiante. Sembrava in flessione invece tiene botta anche lui (anche se qualche errore di troppo c'è ancora).
Yoshida 6.5. Con Colley si integrano bene. Non ti puoi aspettare miracoli ma una stagione come quella appena passata può regalargli ulteriori sicurezze.
Augello 7. In crescendo durante la stagione. Partito malino, è via via migliorato sia in difesa che nelle fasi di proposizione. Il modulo di Ranieri lo ha aiutato molto.
Silva 6. Sufficiente perché l'annata che abbiamo fatto non ammette insufficienti: tutti hanno dato il loro, nessuno ha tirato la gamba indietro o ha remato contro. Però se dovessi fare un nome da sostituire a centrocampo forse farei il suo. Sarà il modulo che non gli si addice, sarà che non ha avuto il minutaggio per esprimersi al meglio ma mi è sembrato lento, falloso e tutto sommato meno lucido dei compagni di reparto in ogni fase di gioco.
Ekdal 6.5. Sicuro e costante in ogni occasione. Sai che più di tanto non farà ma che il suo contributo sarà sempre cospicuo.
Thorsby 8. Annata da ricordare per lui. In alcune partite di inizio anno ha tenuto la squadra in piedi praticamente da solo. Corsa, forza fisica, intelligenza tattica, gol. Il classico giocatore che ogni allenatore vorrebbe avere in rosa.
Jankto 6,5. Ottima prima parte di stagione in cui ha abbinato corsa, tecnica e gol, finale in deciso calo che ci ha riproposto purtroppo lo Jankto della stagione scorsa. Giocatore che sembra molto umorale.
Damsgaard 6,5. Il mezzo voto in più lo merita per certe giocate che ci ha fatto vedere, davvero di qualità superiore. Se da un lato ci ha mostrato la tecnica che possiede, dall'altro ha purtoppo anche dimostrato quanto sia ancora acerbo, sparendo per larghi tratti dalla partita e dimostrando molta poca sostanza. Non vorrei che quel fisico e la mancanza di un ruolo "innato" possa limitargli la crescita.
Candreva 7. All'inizio l'ho trovato irritante. Palla nei piedi rallentava troppo l'azione e mi sembrava volesse sempre dimostrare qualcosa. Piano piano si è integrato meglio nel gruppo e forse si è chiarito un po' col mister, fatto sta che certi atteggiamento sono spariti e il rendimento ne ha giovato molto. Stagione notevole, i cui dati su gol e assist sono solo gli elementi più evidenti.
Leris 6. Non era grammo prima, non è un fenomeno adesso. Certe critiche le ho sempre trovate fuori luogo, anche se in parte meritate. Buona stagione da subentrante ma onestamente non vedo quanto possa crescere ulteriormente.
Ramirez 6. Sufficienza per il motivo sopra espresso nel commento su Silva. Non ha inciso minimamente, anzi forse in alcune partite ha rischiato di incidere nell'altro senso... Deve cambiare aria, farebbe bene a tutti.
Verre 6,5. Prima parte di stagione buona, ritorno in cui è finito un po' ai margini complice il cambio di modulo. Il suo l'ha fatto e gli si deve dare atto di avere tirato la carretta nel periodo in cui là davanti erano contati. Ottima riserva, spendibile in più ruoli.
Gabbiadini 6.5. E' rientrato bene, ha dato quello che ha potuto. Sarebbe bello riuscisse a fare una stagione senza noie o infortuni...
Quagliarella 7,5. Un po' come per Candreva, all'inizio mi ha fatto arrabbiare perché lo vedevo quasi spazientito in campo. Ma la situazione era davvero di emergenza e gli va dato atto di avere cantato e portato la croce per diversi mesi, attirandosi mugugni non meritati. Il tabellino finale recita altri 13 gol... Non penso si debba aggiungere altro.
Keita 6. Mi sento di dargli la sufficienza perché tutto sommato l'impegno c'è stato, qualche gol è arrivato e ha spesso giocato in un modulo che non esaltava in alcun modo le sue qualità. Qualche errore c'è stato: soprattutto nelle occasioni in cui è entrato a partita in corso ha dato spesso l'idea di voler spaccare tutto risultando però solo molto confusionario.
Torregrossa. 6. Ci ricordiamo il gol all'Udinese, poi tra panca e infortui è praticamente scomparso.
La Gumina 6. Non è un fenomeno ma l'impegno ce lo ha messo. Bene così.
RANIERI. 9. Fosse rimasto gli avrei dato mezzo voto in meno, visto che se ne va il voto è assegnato al biennio in cui si è seduto sulla nostra panchina. Lo ricorderemo con affetto e riconoscenza.
- Chabal
- Lupo di Mare
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
- Località: La Città dei Doria
- Grazie Inviati: 193 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Stagione 2020-2021: le pagelle dei nostri
Audero 8
Berezinsky 7 Yoshida 6,5 Colley 7 Tonelli 6,5 Augello 7,5
Ekdal 6,5 Silva 6 Thorsby 8 Candreva 6,5 Jankto 7 Damsgaard 6,5 Verre 6,5
Gabbiadini 7 Torregrossa 6,5 Quagliarella 7,5 Keita 6,5
Ramirez 5 Ferrari 6,5 La Gumina 6
Regini sv Letica sv
Ranieri 9
Alcune note su quelli che ho individuato come migliori.
Audero si dimostra molto più sicuro rispetto allo scorso anno,tra i pali ma sopratutto nelle uscite e nella gestione dell'area.E' maturato.Di sicuro sfrutta la miglior organizzazione di squadra e del reparto in particolare(che pur non avendo interpreti incredibili nell'insieme raramente prende imbarcate).
Thorsby è il vero motore della squadra e lo trovi in ogni posizione per dare supporto ai compagni.Grande cuore e grandi polmoni.Riesce a trovare anche qualche rete nei suoi rari inserimenti offensivi.Bravissimo!il mio preferito quest'anno.
Quagliarella dopo un inizio stentato,che faceva presagire il fine corsa per un atleta di quell'età,ha ritrovato brillantezza e la sua seconda parte di stagione è stata un ritorno alle garanzie delle stagioni precedenti.Terminale offensivo sempre pericoloso e con grandi percentuali realizzative(anche dal dischetto).Professionista serissimo e campione vero!
Mr.Ranieri dopo un primo anno un po' interlocutorio,ma che ci porta alla salvezza,quest'anno trova prima i meccanismi per ottenere il risultato.A volte proponendo giocatori e formazioni inedite e sorprendenti o al contrario senza cambiare nulla per un certo periodo...i fatti gli danno ragione.Nettamente!Salvezza senza troppi patemi e si vede giocare la squadra con impegno sino all'ultima partita(!!!).Arriviamo nella prima metà della classifica(9) e all'inizio sarebbe stato difficile pronosticarlo.
Un grosso in bocca al lupo ad un signore di questo sport,dentro e fuori dal campo.E' stato un piacere averlo con noi.
Berezinsky 7 Yoshida 6,5 Colley 7 Tonelli 6,5 Augello 7,5
Ekdal 6,5 Silva 6 Thorsby 8 Candreva 6,5 Jankto 7 Damsgaard 6,5 Verre 6,5
Gabbiadini 7 Torregrossa 6,5 Quagliarella 7,5 Keita 6,5
Ramirez 5 Ferrari 6,5 La Gumina 6
Regini sv Letica sv
Ranieri 9
Alcune note su quelli che ho individuato come migliori.
Audero si dimostra molto più sicuro rispetto allo scorso anno,tra i pali ma sopratutto nelle uscite e nella gestione dell'area.E' maturato.Di sicuro sfrutta la miglior organizzazione di squadra e del reparto in particolare(che pur non avendo interpreti incredibili nell'insieme raramente prende imbarcate).
Thorsby è il vero motore della squadra e lo trovi in ogni posizione per dare supporto ai compagni.Grande cuore e grandi polmoni.Riesce a trovare anche qualche rete nei suoi rari inserimenti offensivi.Bravissimo!il mio preferito quest'anno.
Quagliarella dopo un inizio stentato,che faceva presagire il fine corsa per un atleta di quell'età,ha ritrovato brillantezza e la sua seconda parte di stagione è stata un ritorno alle garanzie delle stagioni precedenti.Terminale offensivo sempre pericoloso e con grandi percentuali realizzative(anche dal dischetto).Professionista serissimo e campione vero!
Mr.Ranieri dopo un primo anno un po' interlocutorio,ma che ci porta alla salvezza,quest'anno trova prima i meccanismi per ottenere il risultato.A volte proponendo giocatori e formazioni inedite e sorprendenti o al contrario senza cambiare nulla per un certo periodo...i fatti gli danno ragione.Nettamente!Salvezza senza troppi patemi e si vede giocare la squadra con impegno sino all'ultima partita(!!!).Arriviamo nella prima metà della classifica(9) e all'inizio sarebbe stato difficile pronosticarlo.
Un grosso in bocca al lupo ad un signore di questo sport,dentro e fuori dal campo.E' stato un piacere averlo con noi.