Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

A CIASCUNO I PROPRI LIBRI

Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1230
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 80 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte

Re: A CIASCUNO I PROPRI LIBRI

Messaggio da Doc Holiday »

Il Duca ha scritto: 16/06/2021, 14:47 Già letto
I grandissimi classici letti praticamente tutti
Anna Karenina, Guerra e Pace, un tot di Fedor, un tot di Roth, Il rosso e il nero, conte di monte+, cime tempestose, tamburo di latta, lolita, maestro&marghe...etc etc...già letti :confusion-shrug:
mi dovete scovare una chicca :D
L'anno della morte di Ricardo Reis, di José Saramago.
Un omaggio a Pessoa e in particolare ad uno dei suoi eteronimi, ambientato a Lisbona nella seconda metà degli anni trenta.
All'inizio ho faticato ad entrarci dentro, ma poi mi ha preso e mi ha coinvolto in un'atmosfera magica, forse anche perché io amo Lisbona. Un libro da leggere e da gustare senza fretta.
Quando lo hai finito, o magari insieme, le poesie di Caproni, un grande poeta innamorato di Genova e della Liguria.

P.S. con ste cazzo di quote mi ci litigo sempre e talora ne vengo sconfitto :confusion-shrug:
Avatar utente
uber
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/10/2018, 15:36
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 11 volte

Re: A CIASCUNO I PROPRI LIBRI

Messaggio da uber »

Il Duca ha scritto: 15/06/2021, 10:50 Accettasi consigli per IL LIBRO dell'estate.

IL LIBRO dell'estate (non necessariamente l'unico libro dell'estate ma quello che è IL) dovrebbe avere più o meno queste caratteristiche:
- lunghezza sostanziosa
- contenuti memorabili
- bello stile (astenersi scandinavi)

L'ultimo memorabile libro dell'estate mi fu consigliato su questi schermi (Patria/Aramburu), consiglio per il quale ancora vi ringrazio.
Pure l'ultimo in ordine di tempo (Manoscritto ritrovato a Saragazza/Potocki) che però non mi ha entusiasmato.

Quest'anno volevo andare un po' sulla letteratura americana, che in materia (Roth a parte) sono piuttosto digiuno; candidati:

-Stoner (Williams)
-Furore (Steimbeck)

Sui quali non sono poi così convinto: graditi suggerimenti, sui candidati o altri.

Grazie!
Americano, contemporaneo: American Pshyco (Bret Easton Ellis)
Rispondi

Torna a “Libri”