Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Sampdoria Alessandria 3-2

Rispondi
Avatar utente
Bludolphin
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 607
Iscritto il: 06/12/2018, 22:02
Grazie Inviati: 29 volte
Grazie Ricevuti: 33 volte

Sampdoria Alessandria 3-2

Messaggio da Bludolphin »

Prime sensazioni a caldo (veramente ho avuto i brividi in certi momenti…).
Premesso che la coppia di centrali non è certo quella titolare non faccio molta fatica a dire che questo modulo mi lascia molto perplesso.
Anche se i giocatori lo applicano bene mi sembra che D’Aversa non abbia i protagonisti giusti per il 4-2-3-1.
I quattro difensori li abbiamo ma i due centrocampisti che schermano la difesa e devono far ripartire l’azione in velocità…mah! Ne Ekdal e ancor meno Silva hanno queste doti ma spero ardentemente di essere smentito. I tre alle spalle della prima punta: I due esterni devono correre parecchio in entrambi i sensi e Candreva ha pure lui la sua età per chiedergli questo ruolo mentre Jankto ha sicuramente più doti di corsa. La punta dietro a Quagliarella (stasera immenso come al solito) : spero molto nel nuovo acquisto perché Gabbiadini, secondo me, rimane una punta che svaria sui lati dell’attacco.
Ma il punto debole per me rimangono i due centrocampisti davanti alla difesa. Thorsby, gran corridore, non ha la tecnica necessaria per far ripartire l’azione senza combinare grossi guai.
Murillo spero ritorni in Spagna.
Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1230
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 80 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte

Messaggio da Doc Holiday »

Condivido molte delle osservazioni di Blu, diciamo che la cosa veramente positiva è stato aver passato il turno.
Concesso anche che era la prima partita vera che la squadra giocava, la prestazione non è stata davvero soddisfacente, considerato anche che si giocava con una squadra neopromossa in Serie B. Difesa da brividi, e probabilmente la prestazione incerta dei due centrali ha condizionato anche i terzini, centrocampo a due che non mi convince troppo, attacco che è sempre e solo Quagliarella, con i tre dietro che non sempre trovavano una posizione efficace.
Alla fine chi ha tenuto in piedi la baracca sono i stati soliti Quagliarella, Candreva e Thorsby, e in parte Ekdal. Jankto si è visto poco e Gabbiadini è stato autore di un gol, ma secondo me anche di tante giocate a vuoto e, come spesso capita, scarsamente incisivo.
D'Aversa potrà contare su giocatori oggi assenti e avrà modo di collaudare meglio il gioco, quindi non c'è da fasciarsi la testa, anche perché mi sembra che altre squadre abbiano fatto anche peggio di noi con avversari della categoria inferiore.
Certo è che lunedì col Milan una squadra così svagata non è proponibile.
Avatar utente
sherpa
Marinaio
Marinaio
Messaggi: 152
Iscritto il: 01/11/2018, 12:07
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Sampdoria Alessandria 3-2

Messaggio da sherpa »

Visto ora gli highlights sul sito ufficiale (domanda perché il commento è in inglese?)
Potendo commentare solo le azioni viste, difesa da brividi, diciamo pure che la fase difensiva in genere è stata da mani nei capelli.
Il calcio d’agosto è sempre imprevedibile ma siamo lontanucci dall’avere una condizione accettabile considerato che il campionato è dietro l’angolo. Per condizione non intendo solamente quella fisica, ma un po’ tutto dentro, dagli interpreti al modulo di gioco… insomma un po’ tutto.
Dobbiamo trovare la quadra su quelli che saranno i ragazzi che faranno parte definitivamente della rosa e lavorare con quelli.
Forza Sampdoria
Avatar utente
Gordon
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 1144
Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
Località: rivarolo
Grazie Inviati: 28 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte
Contatta:

Re: Sampdoria Alessandria 3-2

Messaggio da Gordon »

Non ho letto i commenti.
Partiamo da un presupposto fondamentale, e che noi non dobbiamo MAI dimenticare. Serve tempo.
Il 4231 è un modulo accattivante, ma difficile da attuare. Per poterlo fare bene per me a noi manca una cosa che è quasi imprescindibile. Un difensore con i piedi buoni che sappia impostare. Abbiamo visto che se gli avversari stanno alti, sui due di centrocampo, siamo bloccati dietro, e senza un difensore di quel tipo diventa difficile. A Parma d'aversa aveva Bruno Alves, qui manca quel giocatore. Per il resto, perché funzioni bene i due centrocampisti devono essere al top fisicamente, perché devono fare un lavoro faticosissimo.
A parte il difensore che imposta, sono anche convinto che gli uomini per fare questo modulo ci siano candreva largo rende molto di più. Gabbiadini può sfruttare il sinistro, damsgaard ha qualità per diventare fortissimo largo a sinistra, quagliarella mi sembra più a suo agio quando ha i compagni vicino. Bisogna lavorare sugli equilibri, e li serve tempo.
So che partiamo con un calendario difficile, e verrebbe da pensare "copriamo e facciamo un 442 bello solido". Ma è anche giusto che un mister provi prima a insegnare certi movimenti, per capire se si possono limare alcuni aspetti.
Su ieri, inutile negare che ci siano state parecchie pecche. Bene davanti, così così in mezzo, malissimo dietro. Murillo ( che io reputo da sampdoria come valore tecnico ), ha fatto degli errori grossolani, che non si devono fare. Chabot meglio, anche se il liscio nella ripresa mi ha fatto cacare sotto. Male berez, ma li secondo me c'è anche un problema di preparazione fisica. Augello così così, se non si propone sparisce un pò. Dobbiamo anche pensare che era la prima gara ufficiale, e ad inizio anno spesso i valori vanno in secondo piano, prevalgono più organizzazione e fisico. Questo mi fa essere un pò più ottimista per l'esordio con il Milan. Certo che certi errori, con giocatori di qualità si pagano carissimi.
Avatar utente
sampdorianamente
Lo Zar
Lo Zar
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/12/2018, 16:17
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Sampdoria Alessandria 3-2

Messaggio da sampdorianamente »

Ho visto solo il primo tempo e poi gli highlights del secondo. Sui due gol presi mi viene da dire che il primo sembrerebbe una mezzo errore di Audero anche se non capisco se ci sia stata deviazione di Murillo oppure no..pero' un gol che si poteva assolutamente evitare. Il secondo su un rigore direi molto molto generoso perche' Bere rimane con entrambi i piedi sul terreno e l'attaccante dell'Alessandria sembra che vada a cercare il contatto. Detto questo, loro nel finale hanno avuto le occasioni per pareggiare e quindi molto bene aver passato il turno nonostante si sia sofferto piu' di quanto pensassi all'inizio della partita. Sui singoli direi che il vecchio capitano dimostra ancora una volta di saper fare la differenza e di essere fondamentale li davanti. Al prossimo turno si affronta il torinomerda e sara' sicuramente una gara piu' difficile anche se a meta' Dicembre la squadra sara' piu' rodata.
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

Re: Sampdoria Alessandria 3-2

Messaggio da Geco »

Gordon ha scritto: 17/08/2021, 9:38 Murillo ( che io reputo da sampdoria come valore tecnico ), ha fatto degli errori grossolani, che non si devono fare. Chabot meglio, anche se il liscio nella ripresa mi ha fatto cacare sotto. Male berez, ma li secondo me c'è anche un problema di preparazione fisica. Augello così così, se non si propone sparisce un pò. Dobbiamo anche pensare che era la prima gara ufficiale, e ad inizio anno spesso i valori vanno in secondo piano, prevalgono più organizzazione e fisico. Questo mi fa essere un pò più ottimista per l'esordio con il Milan. Certo che certi errori, con giocatori di qualità si pagano carissimi.
Murillo a pensare male viene quasi l'impressione che quando arrivano le partite che contano ogni volta ce la metta tutta per farsi rimandare in Spagna. Spero che abbiano verificato attentamente le sue motiviazioni o che venga ceduto. I giocatori non contenti di stare in un posto possono solo portare problemi. Speriamo abbia cambiato idea.
Per quanto riguarda Augello mi preoccupa l'impatto che puo' avere su di lui il nuovo modulo. E' uno dei crossatori migliori della serie A e una costante spina nel fianco per le squadre avversarie. Se lo riduci al ruolo difensivo ha forti limiti. Il tandem Augello/Jankto a sinistra ha funzionato molto bene perche' i dui giocatori si sono aiutati molto
Rispondi

Torna a “Partite”