Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Mister Giampaolo: pensieri e parole
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 80 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
Re: Mister Giampaolo: pensieri e parole
Rimandando ad una discussione apposita tutte le considerazioni tecniche sul campionato appena concluso e su quello che verrà, mi limito a dire che io Giampaolo me lo terrei senza se e senza ma.
E' una persona intelligente, equilibrata e credo affezionata alla Sampdoria e ai Sampdoriani, e questo vale in assoluto molto di più che le alchimie tattiche di un giocatore posizionato 20 metri più avanti o più indietro.
Come ho già detto mille volte, è quello che mi ha fatto vedere giocare meglio la squadra da tanto, troppo tempo a questa parte, e mi auguro che si possa instaurare con lui un rapporto di collaborazione prolungato nel tempo, questo compatibilmente con le vicende societarie.
Come tutti gli allenatori con personalità e convinzione nelle proprie idee ha un modulo che indubbiamente preferisce, e qui starà alla società trovare insieme a lui i giocatori più idonei, ma la definizione di allenatore talebano mi sembra ormai entrata a far parte dei luoghi comuni, insieme a Thorsby che che ha i piedi a banana, Augello che non sa difendere e così via...
E' una persona intelligente, equilibrata e credo affezionata alla Sampdoria e ai Sampdoriani, e questo vale in assoluto molto di più che le alchimie tattiche di un giocatore posizionato 20 metri più avanti o più indietro.
Come ho già detto mille volte, è quello che mi ha fatto vedere giocare meglio la squadra da tanto, troppo tempo a questa parte, e mi auguro che si possa instaurare con lui un rapporto di collaborazione prolungato nel tempo, questo compatibilmente con le vicende societarie.
Come tutti gli allenatori con personalità e convinzione nelle proprie idee ha un modulo che indubbiamente preferisce, e qui starà alla società trovare insieme a lui i giocatori più idonei, ma la definizione di allenatore talebano mi sembra ormai entrata a far parte dei luoghi comuni, insieme a Thorsby che che ha i piedi a banana, Augello che non sa difendere e così via...
- Bludolphin
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 06/12/2018, 22:02
- Grazie Inviati: 29 volte
- Grazie Ricevuti: 33 volte
Re: Mister Giampaolo: pensieri e parole
Sono convinto che se a Udine e a Bologna Giampaolo avesse schierato il 4-5-1 forse due punti li portavamo a casa.
Gli allenatoriche si incaponiscono in un solo modulo,nonostante non abbiano gli attori adatti, non fanno,molta strada secondo me. Ricordate Montella da noi come allenatore?
Comunque riconosco a Giampaolo di aver cambiato atteggiamento tattico alla squadra. E sarei comunque felice se rimanesse per i motivi già esposti.
Gli allenatoriche si incaponiscono in un solo modulo,nonostante non abbiano gli attori adatti, non fanno,molta strada secondo me. Ricordate Montella da noi come allenatore?
Comunque riconosco a Giampaolo di aver cambiato atteggiamento tattico alla squadra. E sarei comunque felice se rimanesse per i motivi già esposti.
- Iperfocale
- Mozzo
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 17/05/2022, 19:28
- Grazie Inviati: 19 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Mister Giampaolo: pensieri e parole
In questa annata abbastanza miscia Giampaolo non ha troppe colpe (come a mio parere anche D'Aversa), la squadra più o meno questo vale, se la stagione passata si è arrivati noni mi sembra normale peggiorare il risultato dopo che si è indebolita la rosa e per sostituire i partenti si è scelto qualche ragazzino acerbo o dei cavalli di ritorno bolsi.
Un grosso peccato i due infortuni di Gabbiadini, miglior attaccante per distacco e la lunga assenza di Damsgaard, determinanti a mio parere per il campionato del Doria ma anche con loro due in campo non penso si sarebbe fatto molto meglio in questo clima di smobilitazione.
Mi auguro di vederlo allenare ancora qui, le cose migliori le ha fatte sul lungo periodo con una società alle spalle che lo appoggia e gli lascia tempo per lavorare con i giocatori.
Ma il discorso societario è la grossa incognita del futuro doriano, sperando per il bene.

Un grosso peccato i due infortuni di Gabbiadini, miglior attaccante per distacco e la lunga assenza di Damsgaard, determinanti a mio parere per il campionato del Doria ma anche con loro due in campo non penso si sarebbe fatto molto meglio in questo clima di smobilitazione.
Mi auguro di vederlo allenare ancora qui, le cose migliori le ha fatte sul lungo periodo con una società alle spalle che lo appoggia e gli lascia tempo per lavorare con i giocatori.
Ma il discorso societario è la grossa incognita del futuro doriano, sperando per il bene.

- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Mister Giampaolo: pensieri e parole
Ho enorme stima umana e professionale verso Marco Giampaolo. Dopo Boskov e' uno dei nostri allenatore a cui ho voluto piu' bene.
Credo comunque che scegliendolo a campionato in corso la societa' si sia presa un enorme rischio perche' per carattersitiche era quanto di piu' lontano potesse esistere dalle carattersitiche della nostra rosa. In alcuni tratti della sua gestione credo sia stato evidente.
La salvezza comunque e' stata portata a casa e Giampaolo nella sua recente intervista, molto bella da diversi punti di vista, ha avuto modo di spiegare e dettagliare le sue scelte. L'uomo, gli va riconosciuto, non e' una banderuola: arriva con le sue idee e se ne prende tutta la responsabilita'.
Adesso siamo ad un reset dove le valutazioni fatte nel campionato scorso non necessariamente sono valide. Per come conosco Giampaolo pensare di tenerlo con questa squadra che per me e' quanto di piu' lontano possa esserci da un centrocampo a tre confidando nel fatto che cambi le sue visioni credo sarebbe un errore. Diversamente se ci sono voglia e strumenti per dargli una squadra propedeutica al suo calcio (che non vuol dire necessariamente alzare il tasso qualitativo attuale) puo' essere sicuramente la persona adatta. Direi che il pallino e' in mano alla societa'. Da una parte si tratterebbe di dirottare su altro allenatore cercando di fare il possibile per migliorare l'attuale rosa ma senza la necessita' di stravolgerla. Dall'altra pensare alle cessioni di giocatori come Candreva e Thorsby che perdono buona parte del loro potenziale nel centrocampo a 3 e di Augello che e' debole difensivamente ma molto bravo quando si propone per fare innesti funzionali in ottica di pesante rinnovamento. Io ho sempre pensato che quando inizi un campionato per salvarti la differenza li' in fondo te la fa il giocatore di qualita' perche' il resto delle rose sono livellate. Due anni fa ci salvammo dopo un campionato complicatissimo con la qualita' di Ramirez, Gabbiadini e Quaglia. Quest'anno il miglior Candreva ci ha salvati da un sicuro bilancio negativo sotto la gestione D'Aversa. Anche lo stesso Giampaolo nel suo triennio precedente ha beneficiato dell'apporto di giocatori di qualita' ben sopra la media. Allenatori in gamba in estate si possono trovare. Sicuri invece che alcuni dei nostri migliori giocatori sianon facili da rimpiazzare?
Credo comunque che scegliendolo a campionato in corso la societa' si sia presa un enorme rischio perche' per carattersitiche era quanto di piu' lontano potesse esistere dalle carattersitiche della nostra rosa. In alcuni tratti della sua gestione credo sia stato evidente.
La salvezza comunque e' stata portata a casa e Giampaolo nella sua recente intervista, molto bella da diversi punti di vista, ha avuto modo di spiegare e dettagliare le sue scelte. L'uomo, gli va riconosciuto, non e' una banderuola: arriva con le sue idee e se ne prende tutta la responsabilita'.
Adesso siamo ad un reset dove le valutazioni fatte nel campionato scorso non necessariamente sono valide. Per come conosco Giampaolo pensare di tenerlo con questa squadra che per me e' quanto di piu' lontano possa esserci da un centrocampo a tre confidando nel fatto che cambi le sue visioni credo sarebbe un errore. Diversamente se ci sono voglia e strumenti per dargli una squadra propedeutica al suo calcio (che non vuol dire necessariamente alzare il tasso qualitativo attuale) puo' essere sicuramente la persona adatta. Direi che il pallino e' in mano alla societa'. Da una parte si tratterebbe di dirottare su altro allenatore cercando di fare il possibile per migliorare l'attuale rosa ma senza la necessita' di stravolgerla. Dall'altra pensare alle cessioni di giocatori come Candreva e Thorsby che perdono buona parte del loro potenziale nel centrocampo a 3 e di Augello che e' debole difensivamente ma molto bravo quando si propone per fare innesti funzionali in ottica di pesante rinnovamento. Io ho sempre pensato che quando inizi un campionato per salvarti la differenza li' in fondo te la fa il giocatore di qualita' perche' il resto delle rose sono livellate. Due anni fa ci salvammo dopo un campionato complicatissimo con la qualita' di Ramirez, Gabbiadini e Quaglia. Quest'anno il miglior Candreva ci ha salvati da un sicuro bilancio negativo sotto la gestione D'Aversa. Anche lo stesso Giampaolo nel suo triennio precedente ha beneficiato dell'apporto di giocatori di qualita' ben sopra la media. Allenatori in gamba in estate si possono trovare. Sicuri invece che alcuni dei nostri migliori giocatori sianon facili da rimpiazzare?
- Bludolphin
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 06/12/2018, 22:02
- Grazie Inviati: 29 volte
- Grazie Ricevuti: 33 volte
Re: Mister Giampaolo: pensieri e parole
Geco,
Tu parti dall’assunto che Giampaolo non si schiodo dal 4-3-2-1. Però ha dato una dimostrazione -un po’ tardiva lo riconosco- di poter cambiare visti gli elementi a disposizione. Tutte le altre ipotesi per la prossima stagione sono in balia degli eventi societari.
Se dovessero arrivare dei nuovi proprietari potrebbe cambiare tutto. Se la situazione fosse sempre quella attuale, si renderebbe necessario vendere i (pochi) pezzi pregiati e ripartire con una squadra giovane che lotterebbe per la salvezza.
Falcone, Yepes Laut (Tufano vede in lui un Torreira), Trimboli e Di Stefano potrebbero essere elementi utili a Giampaolo e ad altri allenatori per ripartire.
Tu parti dall’assunto che Giampaolo non si schiodo dal 4-3-2-1. Però ha dato una dimostrazione -un po’ tardiva lo riconosco- di poter cambiare visti gli elementi a disposizione. Tutte le altre ipotesi per la prossima stagione sono in balia degli eventi societari.
Se dovessero arrivare dei nuovi proprietari potrebbe cambiare tutto. Se la situazione fosse sempre quella attuale, si renderebbe necessario vendere i (pochi) pezzi pregiati e ripartire con una squadra giovane che lotterebbe per la salvezza.
Falcone, Yepes Laut (Tufano vede in lui un Torreira), Trimboli e Di Stefano potrebbero essere elementi utili a Giampaolo e ad altri allenatori per ripartire.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Mister Giampaolo: pensieri e parole
A prescindere dal modulo che puo' essere 4312 come altri il calcio di Giampaolo ha connotati abbastanza specifici in quello che vuole o non vuole da suoi giocatori. Ed e' questa l'assunzione da cui parto che mi pare la piu' ragionevole dopo 3 anni e mezzo di esperienza su Giampaolo. E' un allenatore che ha sempre avuto le idee chiare e vuole fare il suo calcio producendo a volte anche ottimi risultati. Un allenatore per esempio diverso da un Ranieri che nella sua ottima carriera ha fatto piu' leva sul pragmatismo e adattabilita' che non su un idea tattica specifica. A prescindere dal palmares dei due tecnici non esiste una filosofia giusta per definizione. Ognuno semplicemente alla sua. Quello che bisogna capire e' che se vai al ristorante e ordini il pesce non ti puoi poi incazzare se non arriva la carne. A Giampaolo devi dare una rosa radicalmente diversa da quella attuale se vuoi che le cose funzionino bene. O si accetta di supportarlo nella maniera a lui adatta e allora mi sta benissimo o meglio guardare altrove.Bludolphin ha scritto: ↑24/05/2022, 21:19 Geco,
Tu parti dall’assunto che Giampaolo non si schiodo dal 4-3-2-1. Però ha dato una dimostrazione -un po’ tardiva lo riconosco- di poter cambiare visti gli elementi a disposizione.
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 80 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
Re: Mister Giampaolo: pensieri e parole
Sono pronto a scommettere che anche col 4312 Giampaolo si tiene sia Thorsby che Augello, che per l'appunto sono quei famosi luoghi comuni di cui parlavo prima.
Io penso che in una squadra del nostro livello ciascun allenatore sano di mente Thorsby in rosa se lo tiene, salvo che poi non sia uno dei pezzi da sacrificare perché ha mercato, tanto è vero che, a parte che con quell'incompetente di Di Francesco, ha sempre giocato con tutti, a partire da Ranieri per arrivare a Giampaolo.
In quanto ad Augello, dopo avere visto Giampaolo giocare su quella fascia con Regini e Murru, che con tutto il bene che gli voglio, non sapevano fare né la fase offensiva né quella difensiva, e perfino con Sala che era un mediano adattato, mi chiedo sinceramente come soltanto lui non possa essere compatibile.
Il discorso cambierebbe per Candreva che, tolto dalla fascia con la libertà di spaziare a tutto campo, ha dimostrato di perdere molto del suo valore, e sono d'accordo che rinunciarvi può essere doloroso, salvo trovare alternative di qualità a centrocampo seppure con un ruolo diverso.
Forse Giampaolo non lo ha provato, oppure lo ha fatto solo per uno spezzone di partita, dietro le punte, ruolo che secondo me potrebbe ricoprire meglio che quello di interno di centrocampo.
Io penso che in una squadra del nostro livello ciascun allenatore sano di mente Thorsby in rosa se lo tiene, salvo che poi non sia uno dei pezzi da sacrificare perché ha mercato, tanto è vero che, a parte che con quell'incompetente di Di Francesco, ha sempre giocato con tutti, a partire da Ranieri per arrivare a Giampaolo.
In quanto ad Augello, dopo avere visto Giampaolo giocare su quella fascia con Regini e Murru, che con tutto il bene che gli voglio, non sapevano fare né la fase offensiva né quella difensiva, e perfino con Sala che era un mediano adattato, mi chiedo sinceramente come soltanto lui non possa essere compatibile.
Il discorso cambierebbe per Candreva che, tolto dalla fascia con la libertà di spaziare a tutto campo, ha dimostrato di perdere molto del suo valore, e sono d'accordo che rinunciarvi può essere doloroso, salvo trovare alternative di qualità a centrocampo seppure con un ruolo diverso.
Forse Giampaolo non lo ha provato, oppure lo ha fatto solo per uno spezzone di partita, dietro le punte, ruolo che secondo me potrebbe ricoprire meglio che quello di interno di centrocampo.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Mister Giampaolo: pensieri e parole
Doc io non so se se li tenga o meno ma che Thorsby schierato a tre sia un giocatore completamente diverso da schierato a quattro e’ tutto meno che un luogo comune. Lo abbiamo visto tutti e infatti dopo un periodo no con il cambio di modulo ha fatto bene le ultime partite e noi con lui. Idem Candreva che a 20 anni poteva fare tutto mentre adesso largo e’ ancora uno dei giocatori piu’ forti della serie a (sesto nella classifica degli assist della serie a dietro a Berardi, Chalanoglu, Barella, Leao e Luis Alberto… vedete voi se ci si può’ rinunciare a cuor leggero). Augello discorso leggermente diverso. Per come lo abbiamo conosciuto ha problemi difensivi mentre e bravo in altre cose. Al momento un po’ il complementare del terzino tipo di Giampaolo. Non escludo che applicandosi possa colmare il gap.
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Mister Giampaolo: pensieri e parole
Capisco i discorsi che fate, ma non capisco una cosa. Per quale motivo un 451, che peraltro se applicato in maniera giusta può diventare un 433, non possa essere preso in considerazione per il futuro. Di solito quando si trova una quadra, si insiste su quella. Ora è chiaro che se compri Praet, Torreira, Skriniar ( dico nomi per far capire il senso ), Giampaolo gongola e fa il suo bel gioco. Ma ci sono due punti. Uno, non so se ci sarà una società in grado di farlo, e due, non so se anche vi fosse una società comunque arriverebbero giocatori di tale livello.
Io credo che questi mesi abbiano fatto un po' crescere il bagaglio tecnico del mister, e che questo modulo, possa essere una valida alternativa ad altri. Ora, la rosa non è assolutamente adatta al 4312, secondo me si presta moltissimo al 451 adottato nell'ultimo mese. Con tre acquisti di buon livello ( non fenomeni ma giocatori funzionali dico ), per me Giampaolo può tranquillamente restare e portare avanti questa nuova idea.
Lo dico perchè nell'ultimo mese ho visto un Audero più attento dietro, una difesa ( yoshida a parte ) molto più attenta, Augello molto a suo agio con una copertura adeguata, Candreva di nuovo a fare quel che gli riesce meglio, vieira giocare decentemente, Thorsby quasi come con ranieri, e contavi su un sabiri che per me dove gioca ora ci va a nozze, perchè ha spazio per pensare e costruire, oltre ad un Rincon sempre sul pezzo.
Tenuto conto che non è che puoi vendere dieci giocatori, per prenderne tre di livello medio alto, penso si debba pensare anche ad un anno di crescita in questo senso. Può insegnare in suo calcio anche con un modulo diverso, e più coperto.
Sicuramente è fondamentale che Giampaolo e la società si parlino, e che chiariscano bene esigenze, obiettivi, e aspettative, anche a medio termine.
Se Giampaolo rimane, non deve essere per due o tre anni, ma serve qualcosa in più, perchè ha bisogno di tempo e programmazione, e noi partiamo da zero quest'anno.
Io credo che questi mesi abbiano fatto un po' crescere il bagaglio tecnico del mister, e che questo modulo, possa essere una valida alternativa ad altri. Ora, la rosa non è assolutamente adatta al 4312, secondo me si presta moltissimo al 451 adottato nell'ultimo mese. Con tre acquisti di buon livello ( non fenomeni ma giocatori funzionali dico ), per me Giampaolo può tranquillamente restare e portare avanti questa nuova idea.
Lo dico perchè nell'ultimo mese ho visto un Audero più attento dietro, una difesa ( yoshida a parte ) molto più attenta, Augello molto a suo agio con una copertura adeguata, Candreva di nuovo a fare quel che gli riesce meglio, vieira giocare decentemente, Thorsby quasi come con ranieri, e contavi su un sabiri che per me dove gioca ora ci va a nozze, perchè ha spazio per pensare e costruire, oltre ad un Rincon sempre sul pezzo.
Tenuto conto che non è che puoi vendere dieci giocatori, per prenderne tre di livello medio alto, penso si debba pensare anche ad un anno di crescita in questo senso. Può insegnare in suo calcio anche con un modulo diverso, e più coperto.
Sicuramente è fondamentale che Giampaolo e la società si parlino, e che chiariscano bene esigenze, obiettivi, e aspettative, anche a medio termine.
Se Giampaolo rimane, non deve essere per due o tre anni, ma serve qualcosa in più, perchè ha bisogno di tempo e programmazione, e noi partiamo da zero quest'anno.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Mister Giampaolo: pensieri e parole
Io sono stra d’accordo con te su tutto Gordon. 451 o similia andrebbero benissimo con qualche rinforzo. Semplicemente non credo che Giampaolo ragioni o ragionerà mai cosi’ perche’ e’ tre anni e mezzo che lo vedo partire da una filosofia di calcio per adattare i giocatori e non il contrario. Lo ha fatto anche quest’anno in cui tutti dal giorno 1 ci dicevamo che i nostri migliori giocatori sarebbero stati penalizzati dal suo arrivo e cosi’ e’ puntualmente stato. E va bene cosi’, non e’ una critica la mia ma lato societa’ sarebbe come prendere moglie con la speranza di cambiarla. Speranza vana per meGordon ha scritto: ↑25/05/2022, 11:44 Capisco i discorsi che fate, ma non capisco una cosa. Per quale motivo un 451, che peraltro se applicato in maniera giusta può diventare un 433, non possa essere preso in considerazione per il futuro. Di solito quando si trova una quadra, si insiste su quella. Ora è chiaro che se compri Praet, Torreira, Skriniar ( dico nomi per far capire il senso ), Giampaolo gongola e fa il suo bel gioco. Ma ci sono due punti. Uno, non so se ci sarà una società in grado di farlo, e due, non so se anche vi fosse una società comunque arriverebbero giocatori di tale livello.
Io credo che questi mesi abbiano fatto un po' crescere il bagaglio tecnico del mister, e che questo modulo, possa essere una valida alternativa ad altri. Ora, la rosa non è assolutamente adatta al 4312, secondo me si presta moltissimo al 451 adottato nell'ultimo mese. Con tre acquisti di buon livello ( non fenomeni ma giocatori funzionali dico ), per me Giampaolo può tranquillamente restare e portare avanti questa nuova idea.
Lo dico perchè nell'ultimo mese ho visto un Audero più attento dietro, una difesa ( yoshida a parte ) molto più attenta, Augello molto a suo agio con una copertura adeguata, Candreva di nuovo a fare quel che gli riesce meglio, vieira giocare decentemente, Thorsby quasi come con ranieri, e contavi su un sabiri che per me dove gioca ora ci va a nozze, perchè ha spazio per pensare e costruire, oltre ad un Rincon sempre sul pezzo.
Tenuto conto che non è che puoi vendere dieci giocatori, per prenderne tre di livello medio alto, penso si debba pensare anche ad un anno di crescita in questo senso. Può insegnare in suo calcio anche con un modulo diverso, e più coperto.
Sicuramente è fondamentale che Giampaolo e la società si parlino, e che chiariscano bene esigenze, obiettivi, e aspettative, anche a medio termine.
Se Giampaolo rimane, non deve essere per due o tre anni, ma serve qualcosa in più, perchè ha bisogno di tempo e programmazione, e noi partiamo da zero quest'anno.