Ciao, ti leggo anche da altre parti e so quanto tu sia attaccato alla Samp (e quanti km ti fai per seguirla) ti rispondo sulla chiosa legata ad Edoardo Garrone.BenSamp ha scritto: ↑03/01/2023, 19:07 Ciao a tutti. Ogni tanto torno a trovarvi, spero sempre di essere il benvenuto.
Detto questo, vorrei dire la mia su questa infinita storia.
L'anno scorso, dopo l'arresto dell'ex presidente della Sampdoria, molti pensavano che finalmente la trattativa per la cessione fosse in discesa, purtroppo i fatti hanno dimostrato l'esatto contrario.
Preferisco stendere un velo pietoso su ex giornalisti in pensione e pagine che hanno dato voce al sig.Di Silvio, lodandolo senza un motivo logico. Ovviamente la pagina è sparita. Il sig. Di Silvio, invece, dopo i tentativi con Fortitudo Bologna, Foggia e Salernitana, ha provato a fare il giochino anche con la nostra Sampdoria. Date, promesse, fantomatici sceicchi innamorati di Genova e così via. Soldi partiti e mai arrivati ecc ecc.
Peccato che questo signore l'ha intervistato il solito mussaiolo ex giornalista in pensione. Oltre alla pagina che stendeva tappeti rossi.
Hanno nominato il povero Vialli soltanto per acchiappare like e credito. Indecenti. Contro questi signori sono davvero arrabbiato.
Tornando alla cessione: io credo che il sig. Vidal abbia preso soltanto tempo prendendo in giro i tifosi. Per mesi ha parlato di soggetti (quali?) in data room che facevano la due diligence. La due diligence più lunga della storia aggiungo. Poi il rallentamento per la guerra (?!?!) in Ucraina ecc ecc. Siamo arrivati a gennaio con l'ex presidente sta per tornare.
La nostra Samp sta rischiando molto, inutile negarlo. Abbiamo ancora una speranza, e per quanto mi riguarda, si chiama Edoardo Garrone, ovvero il responsabile n°1 di questa situazione imbarazzante e drammatica per i nostri colori. Manterrà la promessa? Vedremo.
Chiudo il mio pensiero, sperando di non aver infranto nessuna regola, a presto.
Ci sono due premesse: la prima che io sono uno che alla famiglia Garrone ha voluto veramente bene, l'ho sempre trovata una famiglia degna per la Samp, la seconda è che tuttora non mi capacito della scelleratezza con cui sia stata gestita la cessione a Ferrero; fatte queste due premesse io penso che dietro le quinte ci siano già da tempo manovre volte ad evitare per la Samp il fallimento (che non vedo dietro l'angolo) se non per una questione affettiva (io comunque penso che nonostante la scellerata cessione quella parte di famiglia abbia un legame con la Samp) ma in ogni caso se non per un discorso affettivo direi quantomeno per uno pratico: il poter vivere tranquilli a Genova e dintorni.
Non è semplice, questo è pacifico, poiché nella scelleratezza, il soggetto scelto è uno dei peggiori possibili.
Ci vuole pazienza e sangue freddo.
Forza Samp