Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Modena - Sampdoria 0-2
- Bludolphin
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 608
- Iscritto il: 06/12/2018, 22:02
- Grazie Inviati: 29 volte
- Grazie Ricevuti: 33 volte
Modena - Sampdoria 0-2
Belin che Samp!
Questa è proprio la partita della svolta : squadra consapevole delle proprie forze, tutti uniti a correre e pressare.
Bravi tutti, ma proprio tutti.
Sugli scudi Esposito che si è fatto un bel mazzo e meritava il gol su quella splendida punizione, De Luca che pure lui ha lottato e ha fatto un assist non facile per il goal, Ghilardi che sa anche fare i lanci.
Centrocampisti ormai inamovibili.
Buona domenica a tutti!
Ovviamente tifosi incredibili! Giochiamo in dodici e non è retorica. La regia inquadrava il nostro settore e non il loro…detto tutto.
Questa è proprio la partita della svolta : squadra consapevole delle proprie forze, tutti uniti a correre e pressare.
Bravi tutti, ma proprio tutti.
Sugli scudi Esposito che si è fatto un bel mazzo e meritava il gol su quella splendida punizione, De Luca che pure lui ha lottato e ha fatto un assist non facile per il goal, Ghilardi che sa anche fare i lanci.
Centrocampisti ormai inamovibili.
Buona domenica a tutti!
Ovviamente tifosi incredibili! Giochiamo in dodici e non è retorica. La regia inquadrava il nostro settore e non il loro…detto tutto.
- Marcez
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 18/04/2019, 10:20
- Località: Genova, Certosa
- Grazie Inviati: 21 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Modena - Sampdoria 0-2
Non ho visto niente, non ho letto niente, ho visto solo il risultato e, che dire, sembrerebbe che la squadra abbia imboccato la giusta via.
Forza Doria e ottimo risultato.
Forza Doria e ottimo risultato.
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Modena - Sampdoria 0-2
Non ricordavo più due vittorie di fila, e la serenità che portano.
Serviva continuità, e mi pare che andiamo spediti verso questa direzione.
Il Modena, tecnicamente, non mi è sembrato eccelso, tutt'altro. Tanta corsa, tanta grinta, ma tecnicamente una squadra normale. Si vedeva chiaramente in campo che eravamo più forti tecnicamente, abbiamo sofferto un goccio la loro corsa, ma siamo stati bravi a stare concentrati e attenti.
Da tre partite a sta parte sto maturando la certezza che il merito di questo miglioramento così impattante sia da attribuire al centrocampo. Quei tre sono un tutt'uno, si completano splendidamente, e non li go mai visti in difficoltà. Riescono a far scorrere bene la palla fino alla trequarti, dove poi ovviamente sono altri a doverci pensare, e danno copertura alla difesa, permettendo ai centrali di nn andare troppo sotto pressione quando ci si difende, e da qui il netto miglioramento ( a parte qualche irruenza di troppo ) del reparto difensivo.
Splendidi i 4500 andati a Modena, sembrava di giocare in casa.
Andiamo per reparti.
Difesa. Ottimo stankovic, un paio di interventi soltanto, ma di quelli che si sentono. Un portiere cresciuto enormemente dopo l'inizio balbettante ( che a 21 anni ci sta tutto ), diventerà forte forte, speriamo con noi.
Bene i difensori, gli esterni hanno un po' sofferto la loro corsa, ma ci può stare, quabdo si è trattato di tirar fuori tecnica e qualità le cose sono andate meglio.
Bene i centrali, ghilardi forse un pochino irruento ( per me il rigore non era così netto, anche se era sicuramente più netto di quello col sud tirol dato ), ma sinceramente, a me va bene così. Queste non sono disattenzioni, ma semplicemente inesperienza, e le accetto. Per il resto, attenti e presenti, di testa in area loro non ci hanno mai dato.
Centrocampo. Monumentale, e faccio un discorso di insieme, proprio per quello che ho spiegato prima. I difetti di ognuno vengono compensati dagli altri due, hanno forza, dinamismo, ordine, tecnica ( ovviamente ognuno ha le sue qualità, decidete voi quale ). Un connubio perfetto per un centrocampo che funziona. Quando rientrerà Benedetti, e se ricci ritornerà un minimo di forma decente, avremmo anche le riserve.
Attacco. Bene, soprattutto Esposito. Ha tecnica, grinta, piede preciso, anche un pochino di arroganza che nel calcio non guasta se vuoi sfondare. Borini lo conosciamo, tanto sacrificio, in questa squadra da equilibrio ed esperienza. De Luca bene, dopo un inizio così così, e secondo me gioca ancora condizionato dalla paura di farsi male, solo il tempo potrà aiutarlo. Deve solo giocare semplice, invece di cercare finte e giochetti. Nell'azione del primo gol è stato bravo. Lotta, Stoppa, appoggia. Semplice, ed è così che si deve fare.
Palese il cambio di mentalità, e la conferma la ho avuta negli ultimi dieci/quindici minuti di gioco. Cattivi, attenti, anche quando si sono fatti i cambi che hanno decisamente abbassato il tasso tecnico della squadra, non si è cambiato atteggiamento, tenendo palla, e subito in pressione appena la si perdeva. Provate a rivedere gli ultimi 15 minuti dei due mesi passati e capirete cosa voglio dire. Segnali importanti.
Tengo infine un appunto al mister. Il modulo, trovato per caso, funziona. Fino a quel momento aveva sbagliato praticamente tutto, ora continua su questa strada, e aspetto solo il rientro di Pedrola per rendermi conto se davvero lo ha capito. Nel caso, sbagliare, correggere e capire gli errori, sono sintomo di intelligenza, e gli verranno sicuramente comodo nella sua crescita personale. Ci sono allenatori che sono testardi, e appena possono ripropongono le loro idee di calcio.
Spero Pirlo appartenga a quella schiera di allenatori che capiscono che a volte, cambiare idee non vuol dire fallire, ma solo migliorarsi.
La prova del nove, per questa mia personale idea, sarà il rientro di Pedrola. Li capiro' se la mia idea è giusta o meno.
Fine della mia personale disamina.
FORZA SAMPDORIA!
Serviva continuità, e mi pare che andiamo spediti verso questa direzione.
Il Modena, tecnicamente, non mi è sembrato eccelso, tutt'altro. Tanta corsa, tanta grinta, ma tecnicamente una squadra normale. Si vedeva chiaramente in campo che eravamo più forti tecnicamente, abbiamo sofferto un goccio la loro corsa, ma siamo stati bravi a stare concentrati e attenti.
Da tre partite a sta parte sto maturando la certezza che il merito di questo miglioramento così impattante sia da attribuire al centrocampo. Quei tre sono un tutt'uno, si completano splendidamente, e non li go mai visti in difficoltà. Riescono a far scorrere bene la palla fino alla trequarti, dove poi ovviamente sono altri a doverci pensare, e danno copertura alla difesa, permettendo ai centrali di nn andare troppo sotto pressione quando ci si difende, e da qui il netto miglioramento ( a parte qualche irruenza di troppo ) del reparto difensivo.
Splendidi i 4500 andati a Modena, sembrava di giocare in casa.
Andiamo per reparti.
Difesa. Ottimo stankovic, un paio di interventi soltanto, ma di quelli che si sentono. Un portiere cresciuto enormemente dopo l'inizio balbettante ( che a 21 anni ci sta tutto ), diventerà forte forte, speriamo con noi.
Bene i difensori, gli esterni hanno un po' sofferto la loro corsa, ma ci può stare, quabdo si è trattato di tirar fuori tecnica e qualità le cose sono andate meglio.
Bene i centrali, ghilardi forse un pochino irruento ( per me il rigore non era così netto, anche se era sicuramente più netto di quello col sud tirol dato ), ma sinceramente, a me va bene così. Queste non sono disattenzioni, ma semplicemente inesperienza, e le accetto. Per il resto, attenti e presenti, di testa in area loro non ci hanno mai dato.
Centrocampo. Monumentale, e faccio un discorso di insieme, proprio per quello che ho spiegato prima. I difetti di ognuno vengono compensati dagli altri due, hanno forza, dinamismo, ordine, tecnica ( ovviamente ognuno ha le sue qualità, decidete voi quale ). Un connubio perfetto per un centrocampo che funziona. Quando rientrerà Benedetti, e se ricci ritornerà un minimo di forma decente, avremmo anche le riserve.
Attacco. Bene, soprattutto Esposito. Ha tecnica, grinta, piede preciso, anche un pochino di arroganza che nel calcio non guasta se vuoi sfondare. Borini lo conosciamo, tanto sacrificio, in questa squadra da equilibrio ed esperienza. De Luca bene, dopo un inizio così così, e secondo me gioca ancora condizionato dalla paura di farsi male, solo il tempo potrà aiutarlo. Deve solo giocare semplice, invece di cercare finte e giochetti. Nell'azione del primo gol è stato bravo. Lotta, Stoppa, appoggia. Semplice, ed è così che si deve fare.
Palese il cambio di mentalità, e la conferma la ho avuta negli ultimi dieci/quindici minuti di gioco. Cattivi, attenti, anche quando si sono fatti i cambi che hanno decisamente abbassato il tasso tecnico della squadra, non si è cambiato atteggiamento, tenendo palla, e subito in pressione appena la si perdeva. Provate a rivedere gli ultimi 15 minuti dei due mesi passati e capirete cosa voglio dire. Segnali importanti.
Tengo infine un appunto al mister. Il modulo, trovato per caso, funziona. Fino a quel momento aveva sbagliato praticamente tutto, ora continua su questa strada, e aspetto solo il rientro di Pedrola per rendermi conto se davvero lo ha capito. Nel caso, sbagliare, correggere e capire gli errori, sono sintomo di intelligenza, e gli verranno sicuramente comodo nella sua crescita personale. Ci sono allenatori che sono testardi, e appena possono ripropongono le loro idee di calcio.
Spero Pirlo appartenga a quella schiera di allenatori che capiscono che a volte, cambiare idee non vuol dire fallire, ma solo migliorarsi.
La prova del nove, per questa mia personale idea, sarà il rientro di Pedrola. Li capiro' se la mia idea è giusta o meno.
Fine della mia personale disamina.
FORZA SAMPDORIA!
- Flachi10
- The Boss
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
- Località: Campomorone (GE)
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 81 volte
Re: Modena - Sampdoria 0-2
Vedi, ti ho letto volentieri fino a questo punto. Poi questa frase mi ha fatto un po’ incazzare. Lo so, sono fatto male io, ma sta cosa sinceramente non si può sentire. Se Pirlo sbaglia lo fa coscientemente, se invece fa bene, lo fa per caso. Boh, diciamo che non la pensiamo per niente uguale. Vabbè, godiamoci questa vittoria e pensiamo partita dopo partita. Sono invece d’accordo sul rientro di Pedrola, sono curioso di vedere come lo inserirà tra gli undici titolari anche perché non sarà facile ora che la squadra sembra aver trovato il suo equilibrio. Avanti tutta, dai Doria!!
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Modena - Sampdoria 0-2
Non prenderla a male Boss.
Volevo solo dire che finché, infortuni alla mano, non si è trovato "costretto" a provare il modulo, aveva sempre fatto scelte sbagliate.
Non credo ci sia nulla di male ogni tanto ad avere anche un colpo di fortuna, la bravura di un mister sta poi nel trasformare il colpo di fortuna in qualcosa di solido e positivo.
E lui, per ora lo sta facendo.
Come l'ho criticato aspramente in passato, ora lo applaudo.
Su Pedrola, lo dico ora, prima che succeda.
Ha talento, se ne ha davvero per diventare forte come si dice, si adatterà tranquillamente al ruolo di verre o borini, altrimenti, farà tanta panchina e amen.
Spero solo che per un giocatore, per quanto forte sia, non si stravolga modulo, uomini e squadra perché sarebbe un errore gravissimo, fatto peraltro già in passato quando eravamo dipendenti dal 99, l'anno che siamo scesi nel 2011.
Volevo solo dire che finché, infortuni alla mano, non si è trovato "costretto" a provare il modulo, aveva sempre fatto scelte sbagliate.
Non credo ci sia nulla di male ogni tanto ad avere anche un colpo di fortuna, la bravura di un mister sta poi nel trasformare il colpo di fortuna in qualcosa di solido e positivo.
E lui, per ora lo sta facendo.
Come l'ho criticato aspramente in passato, ora lo applaudo.
Su Pedrola, lo dico ora, prima che succeda.
Ha talento, se ne ha davvero per diventare forte come si dice, si adatterà tranquillamente al ruolo di verre o borini, altrimenti, farà tanta panchina e amen.
Spero solo che per un giocatore, per quanto forte sia, non si stravolga modulo, uomini e squadra perché sarebbe un errore gravissimo, fatto peraltro già in passato quando eravamo dipendenti dal 99, l'anno che siamo scesi nel 2011.
- Bludolphin
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 608
- Iscritto il: 06/12/2018, 22:02
- Grazie Inviati: 29 volte
- Grazie Ricevuti: 33 volte
Re: Modena - Sampdoria 0-2
Ma non penso che il cambio di modulo sia dovuto a scelte obbligate. Le nostre sono solo supposizioni e non possiamo certo sapere cosa passa nella testa dell’allenatore. Certo è che ha abiurato il sistema di gioco iniziale sul quale ha insistito per troppe partite.
Ho letto, non qui, delle critiche ingenerose a De Luca: non è certo un fenomeno, ma è giovane e può migliorare. Certo che con un attaccante di peso, che fa salire la squadra, la musica cambia e non di poco. Se Quagliarella aveva consigliato di tenerlo, se già in serie B e nella Ternana fece 10 goal, vuol dire che qualcosa vale.
Eh già , Pedrola: per fargli posto bisognerebbe tornare al 4-3-3 eliminando il trequartista con i due esterni (Esposito/Borini/Pedrola) che si abbassano alternativamente nel ruolo di trequartista ; centravanti Borini/De Luca.
Oppure passare con la difesa a tre, ma vedo molti rischi, con il centrocampo a quattro (De Paoli esterno alto) e i tre caballeros davanti.
Ho letto, non qui, delle critiche ingenerose a De Luca: non è certo un fenomeno, ma è giovane e può migliorare. Certo che con un attaccante di peso, che fa salire la squadra, la musica cambia e non di poco. Se Quagliarella aveva consigliato di tenerlo, se già in serie B e nella Ternana fece 10 goal, vuol dire che qualcosa vale.
Eh già , Pedrola: per fargli posto bisognerebbe tornare al 4-3-3 eliminando il trequartista con i due esterni (Esposito/Borini/Pedrola) che si abbassano alternativamente nel ruolo di trequartista ; centravanti Borini/De Luca.
Oppure passare con la difesa a tre, ma vedo molti rischi, con il centrocampo a quattro (De Paoli esterno alto) e i tre caballeros davanti.
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Modena - Sampdoria 0-2
La certezza non la abbiamo, ma come hai detto tu, troppo tempo ad insistere su altri moduli ( 433, 352, 442 ), per poi arrivare a quello quando gli uomini erano contati, rende legittimo il dubbio.Bludolphin ha scritto: ↑12/11/2023, 10:29 Ma non penso che il cambio di modulo sia dovuto a scelte obbligate. Le nostre sono solo supposizioni e non possiamo certo sapere cosa passa nella testa dell’allenatore. Certo è che ha abiurato il sistema di gioco iniziale sul quale ha insistito per troppe partite.
Ho letto, non qui, delle critiche ingenerose a De Luca: non è certo un fenomeno, ma è giovane e può migliorare. Certo che con un attaccante di peso, che fa salire la squadra, la musica cambia e non di poco. Se Quagliarella aveva consigliato di tenerlo, se già in serie B e nella Ternana fece 10 goal, vuol dire che qualcosa vale.
Eh già , Pedrola: per fargli posto bisognerebbe tornare al 4-3-3 eliminando il trequartista con i due esterni (Esposito/Borini/Pedrola) che si abbassano alternativamente nel ruolo di trequartista ; centravanti Borini/De Luca.
Oppure passare con la difesa a tre, ma vedo molti rischi, con il centrocampo a quattro (De Paoli esterno alto) e i tre caballeros davanti.
Su pedrola ripeto, avremo la prova del nove, perché se torna alle sue idee iniziali, per me sbaglia tutto. Pedrola o si adatta alla trequarti, oppure per me servirà a partita in corso, quando si, magari in alcuni casi serviranno i tre davanti con i due esterni.
Non si cambia mai una squadra ed un modulo che funziona solo per un giocatore , sarebbe un errore madornale e rischioso.
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 80 volte
- Grazie Ricevuti: 79 volte
Re: Modena - Sampdoria 0-2
Lasciamo perdere l'inizio disastroso, su cui di analisi ne abbiamo fatte fin troppe, e godiamoci questo momento che sembra indicare veramente un cambio di rotta rispetto al passato, sia sul piano del gioco che della motivazione.
Non ricordo da quanto tempo non vedevo la Sampdoria vincere due partite di seguito, e questo mi induce magari ad un ottimismo poco ponderato, però devo riconoscere che forse la mia analisi critica nei confronti di questa squadra deve essere parzialmente rivista.
Ieri ho visto una squadra messa bene in campo, con un centrocampo davvero solido, una difesa attenta e buoni movimenti in fase offensiva. Tutti quanti al di sopra della sufficienza, difficile individuare i migliori, però una parola in più a mio avviso va spesa per Borini, Esposito, Kasami e Stankovic.
Il rientro di Pedrola dovrà costituire un valore aggiunto, non un problema, starà all'allenatore trovare la soluzione migliore da centrocampo in su, soluzione che potrà variare di partita in partita o nel corso della stessa partita.
A proposito va detto che con la prova di ieri di De Luca abbiamo scoperto che abbiamo anche la possibilità di giocare con un punto di riferimento offensivo per così dire "vecchia maniera", che riesce a far salire la squadra.
Insomma, mi sembra che una quadra l'abbiamo trovata, adesso si tratta di continuare su questa strada.
Non ricordo da quanto tempo non vedevo la Sampdoria vincere due partite di seguito, e questo mi induce magari ad un ottimismo poco ponderato, però devo riconoscere che forse la mia analisi critica nei confronti di questa squadra deve essere parzialmente rivista.
Ieri ho visto una squadra messa bene in campo, con un centrocampo davvero solido, una difesa attenta e buoni movimenti in fase offensiva. Tutti quanti al di sopra della sufficienza, difficile individuare i migliori, però una parola in più a mio avviso va spesa per Borini, Esposito, Kasami e Stankovic.
Il rientro di Pedrola dovrà costituire un valore aggiunto, non un problema, starà all'allenatore trovare la soluzione migliore da centrocampo in su, soluzione che potrà variare di partita in partita o nel corso della stessa partita.
A proposito va detto che con la prova di ieri di De Luca abbiamo scoperto che abbiamo anche la possibilità di giocare con un punto di riferimento offensivo per così dire "vecchia maniera", che riesce a far salire la squadra.
Insomma, mi sembra che una quadra l'abbiamo trovata, adesso si tratta di continuare su questa strada.
- Monty Python
- Mozzo
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 12/06/2019, 8:44
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Modena - Sampdoria 0-2
Una squadra quadrata, non c'è altro da aggiungere.
Abbiamo anche a sprazzi giocato molto bene, segno che le gambe fanno quello che la testa dice.
Ad un certo punto un fraseggio a centrocampo ha liberato Giordano al cross: in quell'occasione, anche se poi non si è concretizzata in una occasione da rete, si è vista la semplicità di una squadra che sa quello che deve fare.
Borini arretrato trequartista è sicuramente sacrificato ma si può fare: ha i piedi abbastanza buoni per non tirare legnate fortissime a destra e manca che nessuno prenderebbe e, soprattutto, mi pare abbia la testa per farlo ogni tanto.
Su De Luca bene, ha fatto quello che ci si aspetta da uno come lui in queste trasferte, tieni palla quando puoi, ti becchi il fallo, la rimessa, fai prendere fiato. Se hai l'occasione magari ci puoi anche provare ma il 90 per cento del tuo lavoro è aiutare il tuo compagno e si è visto.
Grazie Esposito che l'hai messa dentro nonostante lo stop che mi ha fatto tremare, te lo meritavi di più sulla punizione.
Piccola nota personale sul gol di Kasami che mi ha fatto esultare come non facevo da tempo perchè, non so come dire, ma l'ho vissuto come il primo gol "meritato" sul campo.
Per questo dico grazie alla squadra tutta!
P.s.
A rivederlo bene bene bene il rigore effettivamente non c'era. Il giocatore del Modena lascia andare la gamba prima del contatto, imho eh. Poi capisco che se l'avesse dato nessuno si sarebbe scandalizzato, era giusto per parlare anche di un episodio che, comunque, per come abbiamo giocato, difficilmente avrebbe cambiato la partita.
Abbiamo anche a sprazzi giocato molto bene, segno che le gambe fanno quello che la testa dice.
Ad un certo punto un fraseggio a centrocampo ha liberato Giordano al cross: in quell'occasione, anche se poi non si è concretizzata in una occasione da rete, si è vista la semplicità di una squadra che sa quello che deve fare.
Borini arretrato trequartista è sicuramente sacrificato ma si può fare: ha i piedi abbastanza buoni per non tirare legnate fortissime a destra e manca che nessuno prenderebbe e, soprattutto, mi pare abbia la testa per farlo ogni tanto.
Su De Luca bene, ha fatto quello che ci si aspetta da uno come lui in queste trasferte, tieni palla quando puoi, ti becchi il fallo, la rimessa, fai prendere fiato. Se hai l'occasione magari ci puoi anche provare ma il 90 per cento del tuo lavoro è aiutare il tuo compagno e si è visto.
Grazie Esposito che l'hai messa dentro nonostante lo stop che mi ha fatto tremare, te lo meritavi di più sulla punizione.
Piccola nota personale sul gol di Kasami che mi ha fatto esultare come non facevo da tempo perchè, non so come dire, ma l'ho vissuto come il primo gol "meritato" sul campo.
Per questo dico grazie alla squadra tutta!
P.s.
A rivederlo bene bene bene il rigore effettivamente non c'era. Il giocatore del Modena lascia andare la gamba prima del contatto, imho eh. Poi capisco che se l'avesse dato nessuno si sarebbe scandalizzato, era giusto per parlare anche di un episodio che, comunque, per come abbiamo giocato, difficilmente avrebbe cambiato la partita.
- Jacopintos
- Marinaio
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 17/01/2023, 8:34
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 19 volte
Re: Modena - Sampdoria 0-2
Bene, son molto contento di aver visto, finalmente, quel cambio di mentalità tanto auspicato; orasi vedono le sciabole e i fioretti, per il momento, possono stare in cantina! Partita affrontata come meglio non si era mai fatto fin ora, meglio ancora della sfida precedente, il Modena non ha praticamente mai avuto possibilità di riprendere in mano l'incontro.
Sulle valutazioni generali, reparto per reparto, avete già scritto molto voi e son praticamente d'accordo su tutto, personalmente però vorrei sottolineare ancor di più la prestazione di Kasami, secondo me è la forma fisica e mentale ritrovata da questo giocatore che sta facendo la differenza, anche per osmosi ai suoi compagni di reparto e comunque all'equlibrio della formazione intera; chiaro che poi i singoli ci stanno mettendo del loro e questo è ottimo!
Leggevo anche di De Luca, e qua vado un po' in controtendenza: sabato ha sicuramente fatto la sua miglior partita della stagione, non si discute, ma riguardando bene gli episodi, tanti palloni arrivati a lui spalle alla porta, sarebbero stati da proteggere meglio per far risalire/rifiatare la squadra (gliene sono arrivati 30, faccio per dire, 20 li ha persi, 10 lavorati bene), bene si apprezza sicuramente la volontà del ragazzo a migliorare e mettersi a disposizione della squadra ma, al momento, e qua arrivo la punto "Pedrola", quando lo spagnolo rientrerà sarà De Luca a dover uscire.
Sulle valutazioni generali, reparto per reparto, avete già scritto molto voi e son praticamente d'accordo su tutto, personalmente però vorrei sottolineare ancor di più la prestazione di Kasami, secondo me è la forma fisica e mentale ritrovata da questo giocatore che sta facendo la differenza, anche per osmosi ai suoi compagni di reparto e comunque all'equlibrio della formazione intera; chiaro che poi i singoli ci stanno mettendo del loro e questo è ottimo!
Leggevo anche di De Luca, e qua vado un po' in controtendenza: sabato ha sicuramente fatto la sua miglior partita della stagione, non si discute, ma riguardando bene gli episodi, tanti palloni arrivati a lui spalle alla porta, sarebbero stati da proteggere meglio per far risalire/rifiatare la squadra (gliene sono arrivati 30, faccio per dire, 20 li ha persi, 10 lavorati bene), bene si apprezza sicuramente la volontà del ragazzo a migliorare e mettersi a disposizione della squadra ma, al momento, e qua arrivo la punto "Pedrola", quando lo spagnolo rientrerà sarà De Luca a dover uscire.