Pagina 2 di 2
Re: Rivoluzione (tardiva?)
Inviato: 08/04/2025, 15:14
da Bludolphin
Flachi10 ha scritto: ↑08/04/2025, 15:11
Ma poi, perché mettere sotto contratto un mister che poi non è funzionale ad un progetto futuro? Sarebbe stato il quarto in un anno, anche se avessimo le disponibilità economiche delle big d’Europa, mi sembra stupido buttare via altri soldi senza avere garanzie assolute…
Ho letto che Evani sarebbe disponibile ad allenare anche in serie C. Nella dannata possibilita un piano di rilancio con lui è possibile.
Ovviamente spero di essere smentito e che Evani sia il nostro prossimo allenatore in B.
Re: Rivoluzione (tardiva?)
Inviato: 08/04/2025, 15:19
da Flachi10
Chicco Evani non è venuto qui per strappare un contratto ad ogni costo, si è messo a disposizione per cercare di salvare quel esta stagione disgraziata. Nell’eventualità che il prossimo anno si faranno altre scelte, non credo farebbe troppe resistenze a mettersi da parte. Nel caso fosse lui il prescelto per rilanciare il progetto e centrasse questo obiettivo che ad oggi sembra così lontano, ne sarei contento…
Re: Rivoluzione (tardiva?)
Inviato: 08/04/2025, 21:31
da BenSamp
Contento della rivoluzione fatta dal presidente Manfredi.
L'arrivo di Iachini onestamente non mi convinceva, non tanto per il presente, ma l'eventuale futuro in questa categoria. Ormai lo considero un allenatore completamente finito, gli amici di Parma e Bari ne sanno qualcosa.
Evani e Lombardo, sponsorizzati ovviamente da Mancini, possono portare quello che nel 2001 portò Bellotto, sperando che l'esito sia lo stesso. Hanno pochissima esperienza, è vero, ma credo che arrivati a questo punto, la cosa importante sarà entrare nella testa dei giocatori. Bisogna dare qualsiasi cosa per ottenere questa salvezza. A giugno si vedrà. Semplici ormai era diventato improponibile.
Contento anche per il ritorno di Mancini Jr, l'anno scorso con gli arrivi di Pedrola, Leoni ed Esposito ha dimostrato di avere l'occhio per i giovani talenti, senza dimenticare gli esperti Kasami e Piccini portati da lui. Tra l'altro ha creato anche rapporti personali con alcuni calciatori, segno che sa farsi volere bene anche dalla rosa. Ritorno giusto. Su Accardi preferisco non spendere parole, una delusione enorme sotto tutti i punti di vista.
FORZA SAMPDORIA!
Re: Rivoluzione (tardiva?)
Inviato: 09/04/2025, 8:25
da Jacopintos
Per quanto riguarda il fatto che andasse fatta una rivoluzione, son d'accordo; quando si dice che a questo punto non è più un discorso tecnico/tattico ma di testa, mi ripeto: sono d'accordo (più o meno perchè l'aspetto tattico secondo me è un argomento ancora parecchio in discussione).
Non lo sono invece quando si parla di: perchè prendere un quarto allenatore che nell'eventualità non farà parte di un progetto futuro; perchè, e lo ha detto lo stesso Manfredi, testuali parole, "non c'è ne passato ne futuro, adesso conta il presente" e allora dico: siccome l'eventuale retrocessione ti costerebbe al pari di una catastrofe finanziaria allora non era meglio sobbarcarsi un altro ingaggio? Non sarebbe stato un negativo minore?
La frase (e mi rendo conto sia provocatoria) "...almeno, se succederà, retrocederemo in maniera romantica"; gente non posso nemmeno sentirla! Non ne esci più da quella m***a, senza contare le generazioni di tifosi che perderesti!
Poi un ultima cosa: il tentativo di imbonirsi la tifoseria con questa mossa da colpo di teatro, ma quanto pensate possa tenere banco? Ma se la prossima (e via con tutti gli scongiuri del caso) non dovesse andare come DEVE ma come pensate che reagirà la piazza? Come ce lo ricorderemo Manfredi? Come quello che con un incredibile ed ulteriore colpo di teatro ha sottratto la società ad un farabutto, l'ha salvata dal fallimento, ha promesso in tre anni di portarla in massima serie e in due l'ha messa in C! Ciò a cui stiamo assistendo in questi giorni mi preoccupa un sacco, ho proprio paura di quello che sarà il futuro, un po' per orgoglio perchè in quella merda di categorie non posso pensare di andare a vedere la Sampdoria, ma sopratutto perchè da li non si esce facilmente se non con sforzi immani e perfettamente programmati e coordinati, cosa che questa società non ha le capacità di fare.
Non avete idea, e ve lo giuro su ciò che ho di più caro, di quanto spero di avere torto!
Re: Rivoluzione (tardiva?)
Inviato: 09/04/2025, 22:44
da Gordon
Dopo mesi di assenza, onestamente voluta, torno a scrivere.
Non mi addentro troppo in questioni legate al se servisse questo o altro, io penso solo che questa squadra in questo momento non abbia bisogno di chissa' cosa a livello tecnico. Che non siano dei fenomeni è chiaro, ma non credo che siano cosi scarsi come la classifica purtroppo dice. Piu che un allenatore, serve qualcuno che gli entri in testa, e sappia lavorare su quella. Che tocchi le corde giuste a livello mentale, che dia quella scossa che li possa sbloccare, e permettergli di fare quello che credo possano fare, lasciarsi 5 squadre dietro. Credo che gente come Evani, Lombardo e Mancini siano qui proprio per questo. Una scarica di adrenalina che permetta ai nostri giocatori di esprimere il massimo sforzo. E io penso che questo, e la qualità di una buona parte di elementi, basti intanto per battere il cittadella, e poi provare a fare quei passi che servono per salvare il culo da una retrocessione fino ad ora meritata. In un mese non puoi certo allenare ragazzi, lo sanno bene tutti quanti. Ma sulla testa ci lavori eccome, col carisma, con la determinazione, e con l'autorità che certe leggende possono dare ad una squadra sfiduciata, impaurita, con dei limiti che non credevo avesse. Ma con un potenziale mai espresso fino ad ora, se non a sprazzi.
Servono un po' di cose per rimettere in corsa la Sampdoria. Quelle citate sopra, e un unità di intenti da parte di tutti. Ecco l'altro motivo per cui sono stati chiamati loro. Due giorni fa sembrava dovesse scoppiare una rivoluzione, ora ci ritroviamo con un entusiasmo quasi immotivato, che insieme al resto DEVE fare la differenza.
Io sono un nostalgico per natura, lunedì ero di un incazzato che non posso definire, quello successo ieri e oggi mi ha dato una scossa tremenda, spero abbia fatto lo stesso effetto sui giocatori. Aggiungo poi, sono convinto che abbiamo più possibilità di salvarci adesso, oggi, in questa situazione, con loro a guidare la squadra, rispetto ad un mese fa, con una classifica deficitaria ma non drammatica come adesso.
Serviva un segnale forte da parte della proprietà, al netto dei tanti errori fatti quest'anno, credo che al presidente in questo caso non si possa proprio dire nulla. Speriamo che basti, noi facciamo la nostra parte, speriamo che in campo loro facciano la loro.
FORZA SAMPDORIA.
Re: Rivoluzione (tardiva?)
Inviato: 10/04/2025, 0:10
da Doc Holiday
Re: Rivoluzione (tardiva?)
Inviato: 10/04/2025, 0:33
da roberto81
Tutto questo è una scommessa. E' una scommessa che probabilmente merita di esser fatta. In ambito dirigenziale Andrea Mancini non ha fatto male lo scorso anno, si pensava venisse sostituito da uno più bravo e capace di fare meglio nell'immediato e si è presa una cantonata (almeno io l'ho presa di sicuro). Le scelte sui dirigenti sono improntate comunque a durare nel tempo; a costruire e ricostruire.
Le scelte legate allo staff tecnico hanno più che altro una componente psicologica e servono per cercare di rianimare un gruppo di calciatori completamente in empasse. Certamente Evani cambierà qualcosa sul piano tecnico ma non credo possa incidere tantissimo per il tempo a disposizione; però questi giocatori vedranno nello spogliatoio persone che potranno trasmettergli coraggio, e quel senso di legame verso questa maglia che ad oggi non hanno minimamente recepito. Altra cosa importante: queste scelte, almeno per queste sei gare, ricompatteranno un ambiente (tifoseria, società, squadra) che altrimenti sarebbe stato un'autentica polveriera.
Io non so se i giocatori si siano resi conto, ma siamo (per quanto mi riguarda incredibilmente) nello stesso spartiacque di quel 05 maggio 2002 e qualcuno gli ricordi queste parole: "Chi per questa battaglia non ha fegato che parta pure: avrà un salvacondotto e denaro per il viaggio nella borsa non ci garba di morire in compagnia di chi ha paura di morir con noi". A loro sta assorbirle.
Re: Rivoluzione (tardiva?)
Inviato: 10/04/2025, 8:27
da Jacopintos
Mi rendo conto di essere l'unico, o uno dei pochissimi a non aver assorbito l'onda positiva che questi due giorni hanno portato con loro, e un po' me ne rammarico, vorrei anch'io riuscire a vedere una buona possibilità di portare la barca in porto ora che i comandanti al timone son stati cambiati, ma proprio non ce la faccio, non è più nel mio modo di essere e, al contrario, quando non vedo "sostanza" nei momenti critici ma scommesse tendo sopratutto a storcere il naso, ormai ne ho viste di ogni, e ben oltre l'aspetto calcistico, che non mi basta più una "bella scatola con un grande fiocco" per provare belle sensazioni; ma per fortuna tra pochi giorni il campo parlerà e i nostri discorsi di adesso avranno il peso che avranno.
Vorrei aggiungere una cosa al mio pensiero (dubbioso): benchè non abbia tutta questa convinzione in questa manovra del presidente, avrei potuto leggerla più positivamente se Mancini Roberto avesse ricoperto un ruolo più marcato e all'interno della società, anche solo come riferimento per questa rosa, se fosse stato lui quello a parlare ai giocatori, quindi una persona con un certo carisma e peso politico nel calcio, beh forse quel quid in più lo avrebbe dato; invece sono più di due giorni che assistiamo a smentite, sopratutto sue, riguardo il ruolo con la Sampdoria, addirittura al TG1 della sera (quindi a tiratura nazionale), perchè tutta sta voglia di sottolineare il suo non coinvolgimento diretto in questa cosa?
Re: Rivoluzione (tardiva?)
Inviato: 11/04/2025, 0:26
da Hoffenheim
Per vedere come potrebbe andare
non ci resta che attendere
le prossime tre gare...
E ora
tutti a tifare!
