Della partita non dico niente perché davvero, innescherei solo polemiche e finirei probabilmente anche per infrangere il regolamento.Geco ha scritto: ↑08/11/2021, 18:40Ferrero (che per me come primo esponente della societa' che ha messo insieme una rosa largamente incompleta di questa situazione ha molte piu' responsabilita' rispetto al mister) pero' diventa sempre il facile capro espiatorio di un ambiente intero che avrebbe due domandine da farsi.Bludolphin ha scritto: ↑07/11/2021, 17:56 I soldi che Ferrero ha risparmiato negando il rinnovo a Ranieri ora li deve tirare fuori per un altro allenatore!
Ranieri lo voleva fuori dalle palle una buona maggioranza della tifoseria e anche diversi frequentatori di questo forum. Attenzione, non sto parlando di critiche al modo di giocare ma un complessivo non gradimento. Tutto legittimo, per carita', ma se rimpiangiamo Ranieri almeno su questo non dovremmo sentire la necessita' di tirare per la giacchetta Ferrero.
Aggiungo che Ferrero non sarebbe la prima volta che fa qualcosa cercando di compiacere i tifosi e pensando di potersi tirare fuori dal clima di disprezzo in cui ormai stagna da tempo e non necessariamente perche' va fatto.
Questo lo scrivevo il 17 di Maggio:
Mi sono abbastanza convinto che le cose che meno piacciono di Ranieri (e per cui mi sono trovato a criticarlo piu' di una volta) siano probabilmente quelle che ci hanno consentito di fare un sereno campionato da meta' classifica. E' errato dire che la Samp di Ranieri non abbia una propria identita'. Quello che non abbiamo al massimo e' un impianto di gioco fisso. Siamo camaleontici e ci adattiamo alle contingenze. Difficilmente facciamo la partita ma ci siamo dimostrati spesso cinici e micidiali nel colpire l'avversario nelle sue debolezze.
Probabilmente quest'anno il lato estetico ne e' uscito penalizzato ma vado un po' oltre nel ragionamento. Ranieri quest'anno ha avuto enormi problemi sul reparto offensivo a causa di infortuni e scarsa condizione. Gli e' mancato anche un playmaker in mezzo al campo. In quel ruolo nel mercato estivo si e' puntato tutto su Silva che ha fatto intravvedere sprazzi di classe ma che ha avuto quest'anno un impatto minimo. Alla fine quest'anno la fase offensiva la lanciavano le incursioni di Augello e di Candreva o gli scambi in velocita' di Thorsby. Credo che questi siano fattori oggettivi e rilevanti che abbiano impattato non poco sulle strategie tattiche. In difesa quest'anno abbiamo avuto meno grattacapi in termini di rosa ed infortuni e guarda a caso si e' registrata una crescita esponenziale sia a livello individuale che di reparto.
Io spero fortemente in una riconferma. Non solo per i motivi che ho esposto sopra ma anche perche' in un ambiente sempre piu' nevrastenico in tutte le sue componenti Ranieri rappresenta un centro di gravita' permanente di cui secondo me abbiamo bisogno come il pane. Soprattutto nell'eventualita' in cui Osti e Pecini siano diretti verso altri lidi
Quoto Geco, e confermo ogni sua parola, soprattutto sulla parte inerente a Ranieri. Se andate a leggere, il sottoscritto lo diceva. Ranieri non era solo un allenatore, era un Manager a tutto tondo, e probabilmente teneva su il baraccone quasi da solo.
D'aversa, con tutto il rispetto, non ha nulla a che fare con lui.
E non credo esista ora uno che possa fare quel tipo di lavoro in toto.
Altroché mare in tempesta, qui siamo nel bel mezzo di un uragano di quelli forza 5.
E non so come è se ne usciremo.