Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Football americano

Questa sezione è dedicata a tutti gli altri sport, basket, football, motogp, formula uno e tutto il resto
Avatar utente
Doc Holiday
Sentenza
Sentenza
Messaggi: 1230
Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
Grazie Inviati: 80 volte
Grazie Ricevuti: 79 volte

Football americano

Messaggio da Doc Holiday »

Mi lancio nell'aprire una discussione relativa ad uno sport che mi vede così ignorante quanto può esserlo uno che in vita sua ha assistito ad una sola partita (anzi mezza per essere sinceri), la finale di Super Bowl di qualche giorno fa.
Devo dire che il mio scetticismo iniziale è stato parzialmente superato, grazie anche a qualche dritta che Geco ha voluto pazientemente propinarmi, e che quindi mi riprometto per il futuro di vedermi qualche altra partita, magari cercando di approfondire i meccanismi e le regole del gioco, che sinceramente non sono molto intuitive.
Comunque l'impressione che ne ho avuto è stata quella di un gioco fortemente fondato sulla strategia, che poi come sempre è supportata dai colpi di classe del fenomeno di turno.  Insomma questa guerra per contendersi il territorio palmo a palmo un suo fascino lo ha.  Se qualcuno ne sa raccontare di più e meglio lo leggerò molto volentieri.
Ultima modifica di Doc Holiday il 06/02/2019, 0:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Chabal
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 846
Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
Località: La Città dei Doria
Grazie Inviati: 195 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

RE: Football americano

Messaggio da Chabal »

American Ball programma TV metà anni 80...in una mezz'ora panoramica (spettacolare!)su NBA,NFL e NHL.
Conducevano Guido Bagatta e Dan Peterson(fantastico!).

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... Jsu_Pr1x1B

Ecco Doc non sentirti "isolato" la mia conoscenza NFL era quella poi il blackout;seguirò da queste pagine!ALE'!
Noi siamo NOI y loro sono loro.
(V.Boskov)
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

RE: Football americano

Messaggio da Geco »

Bravo Doc!
Premetto che non sono un esperto e che seguo il football americano da 3 anni circa. Se qualche altro utente quindi ne sa piu' di me e' piu' che benvenuto ad intervenire.
Senza grandi pretese proviamo ad utilizzare questo spazio per parlarne e magari per fornire una guida di base sulle regole. E' uno sport che credo abbia qualita' intrinseche per appassionare anche in Italia. Soffre il fatto di non essere praticato nel nostro paese, fatta eccezione per qualche piccola realta'.
Abbiamo recentemente assistito ad un superbowl (finale secca di campionato della National Football League altrimenti nota come NFL) non spettacolare ma combattuto fino alla fine tra la franchigia di Boston dei New England Patriots e quella di Los Angeles dei Rams. Hanno vinto i primi. Dovendo fare un paragone calcistico potrei citare il Milan di Berlusconi negli anni 90. Squadra meno blasonata di altre che ad un certo punto ha iniziato a vincere tutto dominando per diversi anni. Per questo non molto amati dagli avversari. Nei Patriots gioca il Quarterback Tom Brady allenato da Bill Belichick, premiata ditta che con 6 superbowl vinti insieme dal 2002 si e' guadagnata il titolo di leggenda di questo sport. Del primo vanno menzionati per rispetto ed ammirazione altri due fatti: ha 41 anni (eta' insolita' gia per giocare, figurarsi per vincere) e si bomba a piacimento (=ha contratto matrimonio) quel gran tocco di mussa di Gisele Bundchen.
Stagione finita giusto Domenica scorsa. Ci saranno i draft nel mese di Aprile (rimando a post futuro per raccontare cosa sono) mentre la prossima regular season partira' a inizio Settembre prossimo. Ci sara' modo e opportunita' per parlarne un po' da qui ad allora
Avatar utente
roberto81
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 438
Iscritto il: 12/11/2018, 16:35
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 18 volte

RE: Football americano

Messaggio da roberto81 »

Io sono tifoso di tutte le franchigie di Boston, con ovvia preferenza per Celtics e Patriots perché sono sport che seguo maggiormente. Tom Brady dei Patriots è certamente alla luce del 6° titolo, entrato nel club delle leggende di questo sport. Quaterback di grande talento, carisma e leadership. E' uno sport dove comunque il singolo non può prescindere dai suoi compagni. Il quaterback sopravvive grazie alla sua linea difensiva che lo protegge dalla enorme aggressività delle difese avversarie (che ho sempre visto quando giocavano contro i Patriots essere ancora più aggressive del normale). Un sack (il placcaggio fatto da un difensore sul quaterback avversario senza che questo sia riuscito a liberarsi della palla) fatto su Tom Brady viene accolto dal giocatore quasi come un touchdown.
Io sono dell'idea che piuttosto che placcare Tom Brady avrei placcato Gisele, ma questa è altra storia......
Detto questo i Patriots negli anni hanno avuto squadre di talento in attacco, ma sempre costruite su difesa e linea di protezione del quaterback e se a 41 anni Brady è ancora abbastanza integro una discreta statua la deve fare a loro. Come un po' tutti i quaterback che hanno giocato fino a quella età, da Joe Montana a Brett Favre.
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

RE: Football americano

Messaggio da Geco »

Ieri sera e' ripartito il campionato NFL. Han giocato i Chicago Bears contro i "miei" Green Bay Packers. Rivalita' storica tra due squadre che giocano nella stessa divisione. Quasi un derby in NFL. Abbiamo vinto noi 10-3 in una partita dominata dalle difese ma comunque decisa da un lampo di Aron Rodgers, quarter back di Green Bay, uno dei top player della lega.
Quest anno ai nastri di partenza sembra essere un campionato molto equilibrato. E' stato cosi anche negli ultimi anni dove a dispetto dei soliti New England Patriots spesso vincenti (comunque in partite molto combattute) negli ultimi 3 playoff abbiamo visto alternarsi tante franchigie diverse.
Passero' a scrivere qui su Green Bay che e' la squadra per cui tifo (se va proprio benissimo non andra' oltre a una qualificazione stiracchiata ai playoff) e su altre due squadre per cui simpatizzo da tempi non sospetti, i Kansas Chiefs e i New Orleans Saints, che invece sembrano essere due corazzate in aria di superbowl
Se avete curiosita' o piacere di approfondire qualche cosa su questo sport sono a vostra disposizione. Ho una conoscenza basica ma diventa anche per me occasione di approfondimento.
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

Re: RE: Football americano

Messaggio da Geco »

Geco ha scritto: 06/09/2019, 16:34 Ieri sera e' ripartito il campionato NFL. Han giocato i Chicago Bears contro i "miei" Green Bay Packers. Rivalita' storica tra due squadre che giocano nella stessa divisione. Quasi un derby in NFL. Abbiamo vinto noi 10-3 in una partita dominata dalle difese ma comunque decisa da un lampo di Aron Rodgers, quarter back di Green Bay, uno dei top player della lega.
Quest anno ai nastri di partenza sembra essere un campionato molto equilibrato. E' stato cosi anche negli ultimi anni dove a dispetto dei soliti New England Patriots spesso vincenti (comunque in partite molto combattute) negli ultimi 3 playoff abbiamo visto alternarsi tante franchigie diverse.
Passero' a scrivere qui su Green Bay che e' la squadra per cui tifo (se va proprio benissimo non andra' oltre a una qualificazione stiracchiata ai playoff) e su altre due squadre per cui simpatizzo da tempi non sospetti, i Kansas Chiefs e i New Orleans Saints, che invece sembrano essere due corazzate in aria di superbowl
Se avete curiosita' o piacere di approfondire qualche cosa su questo sport sono a vostra disposizione. Ho una conoscenza basica ma diventa anche per me occasione di approfondimento.
Stagione prossima ai titoli di coda. Mancano le due finali di conference che eleggeranno le partecipanti al superbowl.
Nell' AFC se la giocano i Tennessee Titans con i Kansas City Chiefs. I primi sono stati gli ultimi a qualificarsi ai playoff ma dopo hanno fatto fuori a sorpresa in serie i New England Patriots (detentori del titolo) e i Baltimore Ravens che e' stata la miglior squadra nella stagione regolare. I chiefs di Patrick Mahomes, probabilmente ormai il miglior quarterback della lega sono cresciuti molto specialmente in difesa nell'arco della stagione. Se la sono vista brutta con i Texans di Houston che hanno dovuto rimontare per poi stracciarli nell'ultima partita. Sono probabilmente i favoriti per questo match ma i Titans hanno gia' fatto fuori 2 grandi e hanno davvero poco da perdere.
Nella NFC se la vedono i redivivi San Francisco 49ers contro i "miei" Green Bay Packers (yeah!!!). I primi dopo anni deludenti sembrano essere quest anno la squadra perfetta ad eccezione del quarterback (mi dici poco) Garoppolo che e' solo normale. I Packers invece arrivano alla finale di conference un po' a sorpresa. Cresciuti in difesa ma non ancora a livello di top team e con alti e bassi in attacco nonostante il CR7 dei quarterback Aaron Rodgers e il running back Aaron Jones che e' stato l'incubo di molte difese.
Ritengo a questo punto Kansas City Chiefs - San Francisco 49ers il superbowl piu' probabile ma chiaramente tifo per i Packers al posto di San Francisco che mi permetterebbe di gustarmi la finalissima tra le due squadre che piu' supporto nella lega (insieme a New Orleans). Quest anno per giunta superbowl a miami ma biglietti a prezzi stellari e quindi me lo vedro' felicemente dal divano
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

Re: Football americano

Messaggio da Geco »

Archiviato anche il capitolo delle finali di conference e come da mio pronostico al superbowl ci vanno i Kansas City Chiefs e i San Francisco 49ers. Direi senza ombra di dubbio meritata per tutte e due.
I miei Packers vanno a casa con una scoppola tipo quella che abbiamo preso noi dalla Lazio. Mai stati in partita ma era difficile chiedere di piu' in una stagione dove erano andati oltre ogni rosea aspettativa e probabilmente oltre le loro possibilita'.
I Chiefs hanno delle individualita' mostruose in attacco mentre i 49 ers le hanno in difesa e pur avendo un quarterback di livello inferiore hanno un collettivo superiore. I primi sono ormai un po' di anni che ronzano in zona playoff e fanno divertire e e meriterebbero di coronare anni ad alti livelli con una vittoria. I secondi sono inesistenti da anni e hanno fatto l'exploit. A Kansas City a differenza di San Francisco non credo abbiano tante fonti di intrattenimento oltre al football. Seguire le partite che si giocano in quello stadio e' semplicemente qualcosa di memorabile.
Faro' tifo sfegatato per i Chiefs ma vedo leggermente favoriti i 49ers. Sara' comunque una una partita aperta e divertente. Buon Superbowl a chi lo guardera'!
Avatar utente
Il Duca
Aspirante Guru
Aspirante Guru
Messaggi: 493
Iscritto il: 05/11/2018, 15:08
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 28 volte

Re: Football americano

Messaggio da Il Duca »

In gioventù avevo la fissa di "tifare una squadra" o quantomeno avere "una squadra preferita" per ogni sport, anche quelli che non seguivo...così..."a pelle"
Per dire:
Fin da ragazzino nella pallavolo ho "tifato" per Parma quanto era Santal, poi ai tempi Maxicono inevitabilmente diventato "tifo" vero e proprio (grandissimo sport, la pallavolo)
Nel Basket (sport che detesto, non credo di aver mai visto una partita intera, ma neanche mezza) tifavo per la Glaxo Verona (mi piaceva il nome)
ecc. ecc.
Tutto questo per dire che ai tempi eroici del USSport in tv...tifavo Houston Oilers!!!
Qualcuna ne sa qualcosa?...esistono ancora???
Lo so che potrei cercare su wiki, ma così è più divertente
ahahahhaha
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

Re: Football americano

Messaggio da Geco »

Il Duca ha scritto: 20/01/2020, 17:55 In gioventù avevo la fissa di "tifare una squadra" o quantomeno avere "una squadra preferita" per ogni sport, anche quelli che non seguivo...così..."a pelle"
Per dire:
Fin da ragazzino nella pallavolo ho "tifato" per Parma quanto era Santal, poi ai tempi Maxicono inevitabilmente diventato "tifo" vero e proprio (grandissimo sport, la pallavolo)
Nel Basket (sport che detesto, non credo di aver mai visto una partita intera, ma neanche mezza) tifavo per la Glaxo Verona (mi piaceva il nome)
ecc. ecc.
Tutto questo per dire che ai tempi eroici del USSport in tv...tifavo Houston Oilers!!!
Qualcuna ne sa qualcosa?...esistono ancora???
Lo so che potrei cercare su wiki, ma così è più divertente
ahahahhaha
Ho dovuto andare a vedere. La franchigia degli Houston Oilers e' stata ad un certo punto spostata a Nashville in Tennesse per diventare prima I Tennesse Oilers e poi i Tennessee Titans che e' la squadra che ha perso ieri la finale con Kansas City. A Houston nel frattempo hanno aperto la franchigia dei Texans. Questa per esempio e' una cosa che mi lascia molto molto perplesso (non e' l'unica) dello sport USA. Il proprietario puo' spostare un marchio sportivo da una citta' all'altra. Chiaramente la Lega ha voce in capitolo ma come sempre qui con i soldi si puo' fare tutto. Per esempio quest anno i Raiders si sposteranno da Oakland a Las Vegas. Immaginate se portassero via la Sampdoria da Genova per metterla in un altra citta'.......
Lo spunto che offri sul come si diventa tifosi e' interessante. Normalmente qualsiasi gara sportiva uno guardi viene da parteggiare per qualcuno. A me capitava quando andavo a mangiare nei bar sport qui (praticamente dei pub con piu' schermi che clienti) di vedere questa squadra che giocava. Mi piaceva il colore della maglia. Poi quando ho iniziato a seguire il football con cognizione di causa li ho visti infilare una bella serie di vittorie con questo quarterback che faceva lanci strepitosi. Poi ho saputo che era una squadra che veniva da una citta "minore" ma con una storia molto gloriosa, una tifoseria incredibile e uno stadio monumento e la cosa mi ha portato a fare un paragone con la Samp. Kansas e New Orleans ho iniziato a seguirle per le gesta strepitose viste fare a due giocatori e per l'atmosfera incredibile dei loro stadi. Tutto molto casuale e recente ma credetemi, pur non potendo manco lontanamente paragonare il sentimento che mi lega alla Samp il fatto che queste squadre vincano mi mette di buon umore come mi infastidisce quando perdono
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

Re: Football americano

Messaggio da Geco »

Il football americano e' uno sport che per fascino e regolamento si presta spesso a diventare epopea e anche il SuperBowl numero 53 non ha fatto eccezione. I San Francisco 49ers oppongono ai Kansas City Chiefs un collettivo mostruoso: la difesa migliore della lega ma anche un quarterback (Garoppolo) che pur non essendo male invece che essere la punta di diamante della squadra ne e' forse l'anello piu' debole. I Chiefs sono complementari: hanno Patrick Mahomes, quarterback giovanissimo e fortissimo, insieme ad altri 3 o 4 fenomeni in attacco e rispetto a San Francisco girano con piu' "picchi" sia nel bene che nel male, specialmente in difesa. Miami ospita l'evento in stato di grazia regalando una giornata fresca e dal cielo terso.
La prima meta' si chiude in perfetto equilibrio 10-10 ma e' un risultato che tradisce l'inerzia di una partita iniziata sotto il segno dei Chiefs ma poi virata verso i 49ers. L'ultima azione di attacco che li porta a pareggiare affonda come una lama nel burro e non fa pensare a nulla di buono per i Chiefs.
Lo show di meta' partita con Shakira e Jennifer Lopez non restera' tra i piu' memorabili. Spezzoni in playback (non consueto per il superbowl) e movimenti impacciati sono il chiaro segno che l'eta' passa per tutti e che forse due brave artiste cosi' avrebbero potuto fare serenamente il loro con abiti e coreografie meno audaci. La cosa migliore e' la bimba di Jennifer Lopez, bravissima, che duetta con la mamma.
Nel terzo quarto le nuvole minacciose sul cielo dei Chiefs diventano presto temporale. I 49ers si portano senza troppe difficolta' sul 20 a 10, Mahomes sembra sempre piu' intimidito dalla difesa californiana e i suoi ricevitori fanno qualche sbaglio di troppo. Inzia l'ultimo quarto ed e' proprio, all'ultima spiaggia quando c'e' la pressione di non potersi permettere piu' alcun errore che Patrick Mahomes entra di prepotenza nell'olimpo di questo sport. Lancio di 50 yard (la lunghezza di una piscina olimpica) e distanze accorciate. Il football e' un po' come il tennis un sport da "momentum" e i Chiefs ora sono ancora dietro ma galvanizzati. Sale in cattedra anche la difesa, fino a quel punto poco convincente, che mette in disarmo l'attacco di San Francisco. Mahomes imperversa e i Chiefs si portano avanti con un altro touchdown favorito da una chiamata arbitrale dubbia ma poi ne segnano anche un altro mettendo il sigillo definitivo sulla partita. Il titolo torna meritatamente a Kansas City dopo 50 anni. Sono contento di aver sbagliato il pronostico perche' Kansas City e' in crescendo da anni, sempre ai playoff e ha dei giocatori che sono un vero manifesto per questo sport. L'anno scorso si sono fermati ad una partita dal superbowl che avrebbero strameritato. Ci sono squadre forti che purtroppo non sempre riescono a coronare i loro cicli con delle vittorie (pensiamo alla grande Olanda degli anni 70 nel calcio) ma fortunatamente a questo giro non e' successo. San Francisco e' una squadra giovane e forte ed avra' l'occasione di dire la sua nei prossimi anni. Il Football va in vacanza fino a Settembre dopo una stagione avvincente ed equilibrata in cui si sono visti tanti giovani di talento che saranno certamente protagonisti nei prossimi anni
Rispondi

Torna a “Sport in genere”