Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Come l'uomo sulla luna!

Questa sezione è dedicata a tutti gli altri sport, basket, football, motogp, formula uno e tutto il resto
Rispondi
Avatar utente
Chabal
Lupo di Mare
Lupo di Mare
Messaggi: 846
Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
Località: La Città dei Doria
Grazie Inviati: 195 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Come l'uomo sulla luna!

Messaggio da Chabal »

L'impresa è della settimana scorsa,sarebbe stato imperdonabile non parlarne con appassionati di sport come gli utenti di questo forum. Metto il link di un articolo che,a mio parere,giustamente accosta lo sbarco sulla luna al record infranto nella maratona di Vienna da parte del keniano Kipchoge.

https://mag.endu.net/kipchoge-da-brivid ... -compiuta/

Anche chi non è "addentro" la materia capirà la portata di questa impresa.
Avatar utente
uber
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/10/2018, 15:36
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 11 volte

Re: Come l'uomo sulla luna!

Messaggio da uber »

E' sicuramente una prestazione degna di nota e il muro infranto delle due ore fa immediatamente gridare all'mpresa.
Però...
Opinione personale eh, ma questo ambaradan che hanno messo in piedi mi sembra quanto di meno "sportivo" ci possa essere. La prestazione è impressionante, ma per come è stata costruita e agevolata il risultato che ne è derivato è più una conseguenza quasi ovvia che un'impresa vera e propria.
Astroturf
Mozzo
Mozzo
Messaggi: 54
Iscritto il: 11/10/2019, 23:16

Re: Come l'uomo sulla luna!

Messaggio da Astroturf »

Eh, sono d'accordo con uber...
E' chiaro che il riscontro cronometrico è qualcosa di storico perchè scende sotto una soglia anche "psicologica" importante, ma per come è stato ottenuto non mi esalta neanche un po'.
Tutto studiato a tavolino: miglior posto, miglior data, migliore orario, migliori condizioni atmosferiche, un numero impressionante di "lepri" (più di 40!)... Questa impresa dimostra come sia possibile correre una maratona sotto le due ore, MA... Con tutte le condizioni migliori possibili e soprattutto senza avversari. La maratona però è una gara con tutte le variabili che può comportare, dal kuogo al meteo agli altri partecipanti. Ecco, secondo me è molto più esaltante il 2h 01' 39" ottenuto dallo stesso Kipchoge in una gara "vera".
Avatar utente
James71
Marinaio Esperto
Marinaio Esperto
Messaggi: 541
Iscritto il: 28/10/2018, 14:52
Località: Ventimiglia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 29 volte

Re: Come l'uomo sulla luna!

Messaggio da James71 »

Io penso che comunque sia una cosa straordinarie ed epocale, le gambe e il cuore per fare quel tempo le devi avere.
Poi è chiaro che anche lui se dovesse scegliere preferirebbe vincere la maratona olimpica in 2,02 piuttosto che il record dell'altro giorno. Almeno credo.
Avatar utente
Oldblucerchiato
T9
T9
Messaggi: 240
Iscritto il: 29/10/2018, 23:35
Grazie Inviati: 15 volte
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: Come l'uomo sulla luna!

Messaggio da Oldblucerchiato »

Qualunque record in qualunque sport non può prescindere dalla capacità dell'uomo e dall'organizzazione che è alle spalle. Nel '700 sarebbe stato impossibile scalare l'Everest, nell' '800 idem, poi ci hanno pensato avventurosi pionieri. Certo che viviamo nell'epoca del millimetro, del centesimo di secondo, perchè la tecnologia ha livellato , e di molto, le differenze fra il campione e il buon antagonista. Ma i record, omologazioni e organizzazioni a parte, sono del singolo campione.
E questo passo che varca la soglia delle due ore ,oltre ad essere altamente significativo, è un passo di un singolo campione che però appartiene alla razza umana. Lo accetto senza ricercare eventuali strumenti che possano averlo aiutato. L'uomo nasce per superare se stesso, e per dirla alla Nietzsche,al di là del bene e del male.
Ultima modifica di Oldblucerchiato il 18/11/2024, 19:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

Re: Come l'uomo sulla luna!

Messaggio da Geco »

https://www.gazzetta.it/Sport-Vari/29-1 ... enti.shtml

Parlando di missioni quasi impossibili questa non e' da meno. Specialmente considerando l'alto tasso di mortalita' che hanno alcuni degli ottomila come Nanga Parbat, K2 e Makalu
Avatar utente
Il Duca
Aspirante Guru
Aspirante Guru
Messaggi: 493
Iscritto il: 05/11/2018, 15:08
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 28 volte

Re: Come l'uomo sulla luna!

Messaggio da Il Duca »

Geco ha scritto: 29/10/2019, 15:55 https://www.gazzetta.it/Sport-Vari/29-1 ... enti.shtml

Parlando di missioni quasi impossibili questa non e' da meno. Specialmente considerando l'alto tasso di mortalita' che hanno alcuni degli ottomila come Nanga Parbat, K2 e Makalu
Non sono mai stato appassionato di montagna ma le "grandi imprese" (incluse quelle alpine) esercitano su di me, e da sempre, un fascino irresistibile.
A questo giro....non so....più che un'impresa mi sembra una gangbang :) ....notevole in quanto tale, ma con ben poco romanticismo!
Avatar utente
Geco
Belinun
Belinun
Messaggi: 948
Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 48 volte

Re: Come l'uomo sulla luna!

Messaggio da Geco »

Il Duca ha scritto: 31/10/2019, 11:25
Non sono mai stato appassionato di montagna ma le "grandi imprese" (incluse quelle alpine) esercitano su di me, e da sempre, un fascino irresistibile.
A questo giro....non so....più che un'impresa mi sembra una gangbang :) ....notevole in quanto tale, ma con ben poco romanticismo!
Io non ho mai mosso un passo in montagna se non a livello di passeggiate o con gli sci ma come te sono molto affascinato dalle grandi storie di montagna che sono inevitabilmente legate a grandi imprese e grandi tragedie tanto da aver letto moltissimo sul tema. Mi interessa perche' le diverse reazioni umane a situazioni cosi' estreme raccontano molto su chi siamo. Ti consiglio di leggerti, se non lo hai gia' fatto, i libri di e su Bonattie poi "aria sottile", "no way down", "razzo rosso sul Nanga Parbat", i libri di Simone Moro ma anche tutta la letteratura esistente sui sopravvisuti delle Ande
Rispondi

Torna a “Sport in genere”