Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Il miglior film di tutti i tempi
- Flachi10
- The Boss
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
- Località: Campomorone (GE)
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 81 volte
Il miglior film di tutti i tempi
Nel 2008 la rivista britannica Empire redasse la lista dei 500 migliori film della storia. Le votazioni furono fatte da 10000 utenti del giornale, da 150 esperti holliwoodiani e da 50 critici cinematografici mondiali sotto la supervisione di registi cult come Quentin Tarantino e Mike Leigh.
Qual è il tuo preferito? Non c'è nella lista dei primi 20? Scrivilo nel messaggio.
Qual è il tuo preferito? Non c'è nella lista dei primi 20? Scrivilo nel messaggio.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Il miglior film di tutti i tempi
Io tra questi voto "le ali della liberta". Comunque scegliere tra alcuni di questi film e' come scegliere tra il culatello e il salame di cioccolato: non sono comparabili
- Flachi10
- The Boss
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
- Località: Campomorone (GE)
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 81 volte
Re: Il miglior film di tutti i tempi
Ma è ovvio che non lo siano, una classifica più accurata sarebbe divisa per genere. Infatti chi vota deve scrivere il suo film preferito anche se non presente nel sondaggio dove mettere la spunta su ‘altro’.
- Oldblucerchiato
- T9
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 29/10/2018, 23:35
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Il miglior film di tutti i tempi
Nell'elenco ci sono molti film che mi sono piaciuti. Tuttavia nessuno della lista mi ha entusiasmato al punto da inserirlo
fra i primi dieci.
Per partecipare scrivo "Quel che resta del giorno" di Ivory tratto da un romanzo di Ishiguro.
Taxi Driver, C'era una volta il west , Le ali della libertà sono quelli che preferirei, anche se il primo come dialoghi si dimostra
ampiamente datato, il secondo , grande film, aveva il difetto, tipico delle opere di Leone, di una lentezza eccessiva, mentre il terzo , godibilissimo, è poco più di una fiaba a lieto fine con personaggi ( dal tenente, al Direttore, allo stesso Robbins) troppo caricati: vanno bene per passare un paio d'ore non certo per catalogare il film come capolavoro. Mia personale opinione eh?
fra i primi dieci.
Per partecipare scrivo "Quel che resta del giorno" di Ivory tratto da un romanzo di Ishiguro.
Taxi Driver, C'era una volta il west , Le ali della libertà sono quelli che preferirei, anche se il primo come dialoghi si dimostra
ampiamente datato, il secondo , grande film, aveva il difetto, tipico delle opere di Leone, di una lentezza eccessiva, mentre il terzo , godibilissimo, è poco più di una fiaba a lieto fine con personaggi ( dal tenente, al Direttore, allo stesso Robbins) troppo caricati: vanno bene per passare un paio d'ore non certo per catalogare il film come capolavoro. Mia personale opinione eh?

Wembley e Pizzighettone: due stadi , due storie
- Chabal
- Lupo di Mare
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
- Località: La Città dei Doria
- Grazie Inviati: 193 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Il miglior film di tutti i tempi
L'incrocio di storie,personaggi e colonna sonora me lo fanno preferire ad altri.
Pulp Fiction !!!
La storia dell'orologio di Butch(il pugile,B.Willis)vale da sola "il prezzo del biglietto"!
Pulp Fiction !!!
La storia dell'orologio di Butch(il pugile,B.Willis)vale da sola "il prezzo del biglietto"!
- Flachi10
- The Boss
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
- Località: Campomorone (GE)
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 81 volte
Re: Il miglior film di tutti i tempi
Ci ho pensato un po’, ma in realtà avevo già un idea. Combinazione è nella lista. Sicuramente meno complesso di tanti altri, ma io adoro il personaggio di Indiana Jones. Ricordo anche le ore che passavo sull’Amiga a giocare a fate of atlantis, che spettacolo! Quindi voto per i predatori dell’arca perduta.
- Geco
- Belinun
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 29/10/2018, 14:19
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 48 volte
Re: Il miglior film di tutti i tempi
E' vero quello che dici ma riflettevo su come un film risulta indimenticabile a seconda delle emozioni che ti ha regalato nel momento in cui lo hai visto per la prima volta. Concordo con il tuo giudizio in termini assoluti sulle ali della liberta' ma avendolo visto per la prima volta da adolescente ricordo mi regalo' emozioni davvero uniche. Lo avessi guardato per la prima volta a 30 anni probabilmente ne avrei tratto un giudizio diverso. Prendiamo per contro Pulp Fiction che invece ho visto solo pochi anni fa e che ho trovato geniale e con interpretazioni magistrali. Probabilmente se lo avessi visto a 16 anni non sarei neanche arrivato alla fine e non lo avrei mai piu' rivisto.Oldblucerchiato ha scritto: ↑22/11/2019, 13:13 Nell'elenco ci sono molti film che mi sono piaciuti. Tuttavia nessuno della lista mi ha entusiasmato al punto da inserirlo
fra i primi dieci.
Per partecipare scrivo "Quel che resta del giorno" di Ivory tratto da un romanzo di Ishiguro.
Taxi Driver, C'era una volta il west , Le ali della libertà sono quelli che preferirei, anche se il primo come dialoghi si dimostra
ampiamente datato, il secondo , grande film, aveva il difetto, tipico delle opere di Leone, di una lentezza eccessiva, mentre il terzo , godibilissimo, è poco più di una fiaba a lieto fine con personaggi ( dal tenente, al Direttore, allo stesso Robbins) troppo caricati: vanno bene per passare un paio d'ore non certo per catalogare il film come capolavoro. Mia personale opinione eh?![]()
- uber
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 28/10/2018, 15:36
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 11 volte
Re: Il miglior film di tutti i tempi
Non sono mai riuscito a rispondere a domande tipo "cantante preferito? Canzone? E il libro?". Figuriamoci con un film...
Ci sono fasi della vita in cui si apprezzano determinate cose, altre in cui quelle stesse cose diventano quasi inguardabili/inascoltabili/illeggibili, senza per questo rinnegare quello che hai guardato, ascoltato o letto. Quello in cui ci imbattiamo ci cambia e cambia la nostra sensibilità, e succede continuamente.
Nell'elenco all'inizio della discussione ci sono un film che non mi piacciono, alcuni che mi piacciono ancora, altri che, seppur mi siano piaciuti, adesso non mi suscitano che un sorriso dovuto al ricordo del periodo in cui mi piacquero, al luogo o alle persone con cui li condivisi.
Tutto sto pippone per dire che il miglior film di tutti i tempi non so qual'è, ma se dovessi sceglierne uno dalla lista per vedermelo stasera, sceglierei L'appartamento, perché non l'ho mai visto.
Ci sono fasi della vita in cui si apprezzano determinate cose, altre in cui quelle stesse cose diventano quasi inguardabili/inascoltabili/illeggibili, senza per questo rinnegare quello che hai guardato, ascoltato o letto. Quello in cui ci imbattiamo ci cambia e cambia la nostra sensibilità, e succede continuamente.
Nell'elenco all'inizio della discussione ci sono un film che non mi piacciono, alcuni che mi piacciono ancora, altri che, seppur mi siano piaciuti, adesso non mi suscitano che un sorriso dovuto al ricordo del periodo in cui mi piacquero, al luogo o alle persone con cui li condivisi.
Tutto sto pippone per dire che il miglior film di tutti i tempi non so qual'è, ma se dovessi sceglierne uno dalla lista per vedermelo stasera, sceglierei L'appartamento, perché non l'ho mai visto.
- Flying fenders
- Marinaio
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 29/10/2018, 21:07
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Il miglior film di tutti i tempi
Difficilissimo. A bruciapelo dico Il terzo uomo, 1949, di Carol Reed tratto da un romanzo di Graham Greene e nel quale recita Orson Welles (di cui dovrei citare tutti i film, come d'altro canto Hitchcock) pronunciando una delle battute più belle di tutti i tempi: "In Italia, sotto i Borgia, per trent'anni hanno avuto guerre, terrore, assassinii, massacri: e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera, hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e cos'hanno prodotto? Gli orologi a cucù."
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 79 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
Re: Il miglior film di tutti i tempi
Indicarne uno solo è impossibile. Della lista, che definire opinabile è un eufemismo, metterei 2001 Odissea nello spazio, Pulp Fiction e Casablanca. Ma di altri che mi vengono in mente alla rinfusa non è possibile dimenticare Il cacciatore, Blues brothers, C'era una volta in America, Tempi moderni, e almeno un film italiano tra Fellini (Amarcord o Otto e mezzo) Rossellini (Roma città aperta).
Insomma è impossibile scegliere il film preferito, già si fa fatica a scegliere i primi 10...però il giochino è simpatico.
Insomma è impossibile scegliere il film preferito, già si fa fatica a scegliere i primi 10...però il giochino è simpatico.