
Tifosi Blucerchiati, il forum dei tifosi della Sampdoria!
>>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<<
Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.
Samp-Udinese 3-3
- Hoffenheim
- Il corrispondente estero
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 08/10/2019, 21:15
- Grazie Inviati: 30 volte
- Grazie Ricevuti: 54 volte
Samp-Udinese 3-3
Un punticino dopo una partita combattuta; nelle ultime tre partite 10 goal subiti; nelle prime quattro solo tre.


- Flachi10
- The Boss
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
- Località: Campomorone (GE)
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 81 volte
Re: Samp-Udinese 3-3
Male, molto male. Alla fine un punto guadagnato, ma le aspettative per questa partita erano diverse. Ci sono pareggi e pareggi, questo non mi va tanto giù. Troppi errori in fase difensiva, sono molto preoccupato dal nostro gioco, mi sono fatto andare giù le sbandate difensive col Napoli, meno queste con l’Udinese. C’è molto da lavorare e forse qualcuno dovrebbe giocare meno distratto, diciamo così.. Candreva monumentale come al solito, bene Quaglia, malissimo Caputo, Audero e Colley..
- Marcez
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 18/04/2019, 10:20
- Località: Genova, Certosa
- Grazie Inviati: 21 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Samp-Udinese 3-3
Io, sinceramente, non so che pensare. Questa è la stessa squadra (tolto Caputo) che l'anno scorso ha fatto 52 punti magari senza giocare un calcio troppo sbarazzino e spettacolare ma comunque solido e concreto, da squadra che deve salvarsi.
Quest'anno giochiamo praticamente solo in attacco, la fase difensiva sembra un di più.
Gli avversari, oggi l'Udinese, ogni volta che si affacciano sulla nostra trequarti danno l'impressione di poter segnare quando e come vogliono.
Oggi un monumentale Candreva ci ha praticamente salvato da solo.
Bene per Quagliarella che abbia segnato ma con Caputo non si trovano e insieme non possono giocare, poche musse, o gioca uno o gioca l'altro.
Il problema è che Thorsby gioca praticamente da trequartista e David Silva si trova a fare il mediano lasciando il centrocampo sguarnito e senza protezione, così prendiamo regolarmente contropiede o comunque situazioni in cui gli avversari giocano 1 contro 1 con i nostri difensori.
La prossima con il Cagliari è cruciale e se non vengono punti si fa durissima.
Anche per il mister.
Quest'anno giochiamo praticamente solo in attacco, la fase difensiva sembra un di più.
Gli avversari, oggi l'Udinese, ogni volta che si affacciano sulla nostra trequarti danno l'impressione di poter segnare quando e come vogliono.
Oggi un monumentale Candreva ci ha praticamente salvato da solo.
Bene per Quagliarella che abbia segnato ma con Caputo non si trovano e insieme non possono giocare, poche musse, o gioca uno o gioca l'altro.
Il problema è che Thorsby gioca praticamente da trequartista e David Silva si trova a fare il mediano lasciando il centrocampo sguarnito e senza protezione, così prendiamo regolarmente contropiede o comunque situazioni in cui gli avversari giocano 1 contro 1 con i nostri difensori.
La prossima con il Cagliari è cruciale e se non vengono punti si fa durissima.
Anche per il mister.
- Bludolphin
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 06/12/2018, 22:02
- Grazie Inviati: 29 volte
- Grazie Ricevuti: 33 volte
Re: Samp-Udinese 3-3
Ho seguito la diretta testuale ma non è che mi sia molto d’aiuto. Dai vostri commenti e dalle prime analisi pare proprio una prova disastrosa per la difesa. Domandona: ma questo modulo con due soli centrocampisti non è che lascia la difesa troppo scoperta? D’accordo che gli esterni dovrebbero aiutare ma uno dei due (Damsgaard) mi sembra che non abbia le caratteristiche anche per difendere.
- Flachi10
- The Boss
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 26/10/2018, 23:19
- Località: Campomorone (GE)
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 81 volte
Re: Samp-Udinese 3-3
Il modulo è lo stesso dell’anno scorso, il 4-4-2. Diciamo che giochiamo un po’ più alla garibaldina..Bludolphin ha scritto: ↑03/10/2021, 17:32 Domandona: ma questo modulo con due soli centrocampisti non è che lascia la difesa troppo scoperta?
- roberto81
- Marinaio Esperto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 12/11/2018, 16:35
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 18 volte
Re: Samp-Udinese 3-3
Che dire...non bene oggi, si sono palesate delle problematche che si erano viste con Napoli e Juve, ma che si erano in qualche modo ricondotte alla forza degli avversari. Fondamentalmente facciamo una marea di cappellate dietro.Tra Audero e Colley se ne sono viste numerose, tecniche e di concetto. Emblematico Audero che con cognizione di causa perchè lo vede, dà la palla a (credo) Silva vicino all'area con due uomini addosso.
Sul discorso modulo penso che il problema non sia tanto questo quanto gli interpreti. Forse a centrocampo non possiamo permetterci Silva, Damsgaard e Candreva tutti insieme da inizio gara. (Ovviamente il Candreva di questo inizio di stagione è intoccabile) Silva ha tanta qualità ma con una squadra così aperta non riesce con i ritmi che ha a coprire.
Sulle due punte sono meno drastico, io non li vedo così incompatibili, anche perchè fondamentalmente Caputo è una punta che attacca molto la profondità.
Lo vedo il minore dei problemi. Ora la cosa principale è far sì che si prendano meno goal.
Certo Cagliari non è la gara migliore dove fare esperimenti però boh Colley un turno di riposo per schiarirsi le idee forse forse...
Sul discorso modulo penso che il problema non sia tanto questo quanto gli interpreti. Forse a centrocampo non possiamo permetterci Silva, Damsgaard e Candreva tutti insieme da inizio gara. (Ovviamente il Candreva di questo inizio di stagione è intoccabile) Silva ha tanta qualità ma con una squadra così aperta non riesce con i ritmi che ha a coprire.
Sulle due punte sono meno drastico, io non li vedo così incompatibili, anche perchè fondamentalmente Caputo è una punta che attacca molto la profondità.
Lo vedo il minore dei problemi. Ora la cosa principale è far sì che si prendano meno goal.
Certo Cagliari non è la gara migliore dove fare esperimenti però boh Colley un turno di riposo per schiarirsi le idee forse forse...
- Doc Holiday
- Sentenza
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 27/10/2018, 14:20
- Grazie Inviati: 80 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
Re: Samp-Udinese 3-3
Partita che lascia molte perplessità. Il modulo è lo stesso dello scorso anno, ma l'interpretazione e il posizionamento in campo sono diversi. Schierare le linee così avanzate ci consente sicuramente di gestire maggiormente il gioco, però ci espone anche a ripartenze (una volta si chiamavano contropiedi) micidiali se l'altra squadra dispone di punte veloci, infatti Colley e Yoshida presidiano bene sul campo ristretto, ma entrano in difficoltà se presi in velocità.
Insomma io credo che questo tipo di gioco sia più piacevole di quello di Ranieri, ma è certo che di reti ne prenderemo parecchie, e magari ne faremo anche tante, bisognerà vedere la proporzione tra fatte e prese.
Detto dell'impostazione della squadra, bisogna aggiungere che molti dei gol che abbiamo incassato, e così anche oggi, sono frutto di errori marchiani che magari depongono del cattivo stato di forma di qualche giocatore.
A reggere la squadra anche oggi i soliti Candreva, veramente di una categoria superiore, Quagliarella e Thorsby, per molti altri la sufficienza, per qualcuno no. Comunque va detto che l'Udinese non è affatto una brutta squadra, e forse a fine partita era più legittimo il rammarico da parte loro che da parte nostra.
Insomma io credo che questo tipo di gioco sia più piacevole di quello di Ranieri, ma è certo che di reti ne prenderemo parecchie, e magari ne faremo anche tante, bisognerà vedere la proporzione tra fatte e prese.
Detto dell'impostazione della squadra, bisogna aggiungere che molti dei gol che abbiamo incassato, e così anche oggi, sono frutto di errori marchiani che magari depongono del cattivo stato di forma di qualche giocatore.
A reggere la squadra anche oggi i soliti Candreva, veramente di una categoria superiore, Quagliarella e Thorsby, per molti altri la sufficienza, per qualcuno no. Comunque va detto che l'Udinese non è affatto una brutta squadra, e forse a fine partita era più legittimo il rammarico da parte loro che da parte nostra.
- Gordon
- Lupo di Mare
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 27/10/2018, 0:01
- Località: rivarolo
- Grazie Inviati: 28 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
- Contatta:
Re: Samp-Udinese 3-3
Cito te. È vero, siamo praticamente la stessa squadra dello scorso anno. Ma giochiamo in modo molto diverso. Lo scorso anno il buon Ranieri ha lasciato nel cassetto il calcio propositivo e bello, per un più attento e alla fine redditizio "primo non prenderle ". D'aversa fa un gioco diverso, c'è poco da dire, e la difesa, non supportata come lo scorso anno, va in difficoltà, palesando una insicurezza che è palese e condiziona le prestazioni dei singoli. Non a caso Audero lo scorso anno ha fatto un ottimo campionato, per le ragioni sopra dette. Se poi ci mettiamo un thorsby che non è il giocatore dello scorso anno, e anche qui credo sia per il diverso modo di giocare, e un damsgaard che oltre a giocare sottotono non difende per nulla, ecco che le difficoltà aumentano. D'aversa dovrà lavorare molto, anche sui due davanti, che mi sembra non siano compatibili. Quando rientrerà Gabbiadini, credo che verranno alternati.Marcez ha scritto: ↑03/10/2021, 17:31 Io, sinceramente, non so che pensare. Questa è la stessa squadra (tolto Caputo) che l'anno scorso ha fatto 52 punti magari senza giocare un calcio troppo sbarazzino e spettacolare ma comunque solido e concreto, da squadra che deve salvarsi.
Quest'anno giochiamo praticamente solo in attacco, la fase difensiva sembra un di più.
Gli avversari, oggi l'Udinese, ogni volta che si affacciano sulla nostra trequarti danno l'impressione di poter segnare quando e come vogliono.
Oggi un monumentale Candreva ci ha praticamente salvato da solo.
Bene per Quagliarella che abbia segnato ma con Caputo non si trovano e insieme non possono giocare, poche musse, o gioca uno o gioca l'altro.
Il problema è che Thorsby gioca praticamente da trequartista e David Silva si trova a fare il mediano lasciando il centrocampo sguarnito e senza protezione, così prendiamo regolarmente contropiede o comunque situazioni in cui gli avversari giocano 1 contro 1 con i nostri difensori.
La prossima con il Cagliari è cruciale e se non vengono punti si fa durissima.
Anche per il mister.
Sulla partita, va bene così, quando non riesci a vincere, diventa fondamentale non perdere, e obiettivamente non meritavamo più di quello ottenuto.
Peccato perché andiamo a Cagliari un pò in affanno, e il Cagliari non è una squadra che ci porta bene, lo sappiamo.
Qualche accenno ai singoli. Bene yoshida dietro, l'unico da salvare, candreva sontuoso, il gol da solo vale il prezzo del biglietto, bene quagliarella. Gli altri per me tutti sotto le aspettative, inutile fare nomi.
Prendiamo il punto e voltiamo pagina. Bisogna lavorare duro.
- sampdorianamente
- Lo Zar
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 24/12/2018, 16:17
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: Samp-Udinese 3-3
Partita che ha regalato emozioni a raffica. Ad un certo punto, per come si era messa, ho persino pensato che saremmo riusciti a portare a casa i 3 punti ma ad essere sinceri, il pareggio e' il risultato piu' giusto. Paghiamo alcuni errori davvero marchiani da parte della difesa e noto una certa involuzione da parte di Audero rispetto all'anno scorso. Arriva questa sosta che dovrebbe permetterci di recuperare Gabbiadini e non mi dispiacerebbe vederlo in campo accanto a Caputo per uno spezzone di gara. Una menzione davvero a parte merita Candreva..gol da top player e giocate di altissimo livello..di un altro pianeta!!!
- Chabal
- Lupo di Mare
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29/10/2018, 16:36
- Località: La Città dei Doria
- Grazie Inviati: 193 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Samp-Udinese 3-3
Visto ieri solo il secondo tempo e oggi gli higlights. Bè al netto mi tengo il punto che è in linea col nostro obbiettivo.
Un'udinese leggerina dietro ma insidiosissima e sprecona sulle ripartenze alle quali cediamo troppo il fianco,problema già emerso nelle partite precedenti ma contro avversari di livello più alto.Prendere una ripartenza Barella/Lautaro piuttosto che da Osimen è diverso che il subirla da Beto ad esempio.C'è da valutare e porre rimedio a questa cosa perchè si corrono troppi rischi e non sempre pareggi i conti,o peggio.Questo per quello che riguarda l'applicazione del modulo.
Sui singoli.Damsgard in quella posizione non rende quanto potrebbe e la coppia Caputo/Quagliarella non pare abbia grande intesa.Da valutare eventuali cambi.
Insomma c'è da lavorare per D'Aversa. Lavoro che deve essere supportato anche da una mentalità più legata all'obbiettivo che abbiamo.FORZA!
Un'udinese leggerina dietro ma insidiosissima e sprecona sulle ripartenze alle quali cediamo troppo il fianco,problema già emerso nelle partite precedenti ma contro avversari di livello più alto.Prendere una ripartenza Barella/Lautaro piuttosto che da Osimen è diverso che il subirla da Beto ad esempio.C'è da valutare e porre rimedio a questa cosa perchè si corrono troppi rischi e non sempre pareggi i conti,o peggio.Questo per quello che riguarda l'applicazione del modulo.
Sui singoli.Damsgard in quella posizione non rende quanto potrebbe e la coppia Caputo/Quagliarella non pare abbia grande intesa.Da valutare eventuali cambi.
Insomma c'è da lavorare per D'Aversa. Lavoro che deve essere supportato anche da una mentalità più legata all'obbiettivo che abbiamo.FORZA!