Complice il Corail (lo so: strappo alla regola del ramadam, ma mi serviva il fido, non voletemene) che scivola fresco accompagnando le acciughe fritte, alla fine ci complichiamo la vita e ci confondiamo le idee cercando di ricostruire la cronologia degli inni del Doria.
A voi richiesta di precisazione e conforto.
1. Per entrambi, io e il mio commensale, che siamo largo circa coetanei, il vero Inno del Doria è "Doria Olè!", quello di "se deserte son delle strade"; ma concordiamo sul fatto che quella canzone non sia più "inno ufficiale".
2. Più dubbiosi, conseguentemente, su quale sia quindi, al giorno d'oggi, l'inno ufficiale. Alla seconda bottiglia di Corail il mio sodale mi convince sia quello contenuto nel famoso album dello scudetto dei DeScalzi Bros, "Forza Doria" (...forza Sampdoria...ogni partita una festa sarà). Ma a me il dubbio rimane.
3. Citiamo in ordine sparso canzoni che non sono sicuramente "Inno" ma che meritano di entrare nella Storia come "latoB dell'inno"; e sono:
- Lettera da Amsterdam
- "Ma guarda quei ragazzi che fan cose da pazzi...."
- "tifiamo solo Sampdoria, abbiamo un sogno nel cuore..." anche se questo è un po' paraculo perché legato alle vittorie
4. Il punto 4 è la regina delle domande:
ricordiamo entrambi un vecchissimo inno, forse non del Doria ma proprio degli UTC, una roba tanto anni 70, con musica e parole un po' naif...gli anni di "se deserte delle strade" ma anche prima...che abbiamo sentito da bambini, e i grandi dell'epoca lo cantavano sempre...e del quale non ricordiamo nè musica nè parole...chi mi fa tornare alla memoria questa canzone da stadio vince una tennents

ps: in proposito, astenersi commenti sull'attuale presidente della società.
Grazie